TEST | RIEJU MR PRO 125
Testo: Rodolfo Maraldi – Foto: Matteo Lepri
La casa spagnola Rieju continua a far parlar di sé. Dopo la partecipazione alla Dakar 2023 con un team affiatato e l’ingaggio del pilota spagnolo di Enduro Estremo Alfredo Gòmez, Rieju presenta i suoi nuovi modelli Hard Off-road che per il 2024 vengono aggiornati nelle colorazioni. Ma Rieju non è solo competizioni, la casa spagnola mostra una ricca gamma di motociclette, suddividendo la sua produzione in ben sette categorie principali: Hard Off-road, Off-road, Supermoto, Trail, Street, Fun ed Electric.
In passato vi abbiamo già parlato della gamma Hard Off-road, ossia le motociclette dedicate al mondo dell’enduro. Solo una manca all’appello per cui questa volta la nostra attenzione è rivolta ai più giovani e ai neofiti del fuoristrada. Parliamo della MR PRO 125, la piccola 4 tempi dalle sembianze “racing” e dal cuore tenero, una motocicletta entry level molto particolare.
Grazie ad una linea affusolata, alle ruote da 21 pollici all’anteriore e 18 al posteriore ed equipaggiata degli ottimi pneumatici Michelin Enduro Medium, esteticamente la MR PRO 125 non ha nulla da invidiare alle sorelle corsaiole dalle quali riprende anche la livrea e la colorazione accattivante. I parafanghi alti, la sella con cover anti-scivolo, i cerchi anodizzati neri, il forcellone in alluminio, il telaio perimetrale di color nero, le protezioni dei carter e il passacatena sovradimensionato e rosso, sono solo alcuni degli elementi che lasciano intendere quanto ci sia di enduro in questa piccola 125 4 tempi.
A vederla passare infatti la Rieju MR PRO 125 non passa di certo inosservata. Si muove con disinvoltura e silenziosamente nel traffico urbano per abbandonare poi l’asfalto e invitare chi la guida a lanciarsi sullo sterrato alla ricerca di un po’ di adrenalina. Una motocicletta versatile dedicata a chi ha compiuto 16 anni o a chi cerca un primo approccio poco impegnativo al mondo del fuoristrada, senza dover conseguire la patente della motocicletta.
Per essere guidata infatti come da normativa vigente, la MR 125 PRO necessita solo della licenza di guida B1, ossia quella dell’auto.
La Rieju MR PRO 125 è dotata di un propulsore Made in Italy firmato Motori Minarelli da 125 cm3 in configurazione 4 tempi, 4 valvole per cilindro e raffreddamento a liquido, lo stesso specialista italiano che produce propulsori e centraline elettriche per Yamaha e Fantic…leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 83 in edicola, oppure acquista la tua copia cartacea sul nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS