TEST | NUOVA BETA XTRAINER 300 MY 2023
Testo: Rodolfo Maraldi – Foto: Matteo Lepri
Tentare salite impossibili e spingere la moto anche con la testa (quando necessario) è ormai il must di ogni weekend con gli amici. La nuova Beta Xtrainer stuzzica il mio appetito da diverso tempo per la sua nomea di “scalatrice” per cui quando in Redazione c’è stata la possibilità di provare la nuova 300 YEAR 2023, non mi sono tirato indietro.
Così per una volta ho indossato le vesti di “tester” piuttosto che fotografo, curioso di capire come una motocicletta possa essere versatile al punto da soddisfare il neofita che inizia a muovere i primi passi nell’enduro e allo stesso tempo il pilota esperto che predilige percorsi difficili.
Prima di iniziare facciamo una breve panoramica del nuovo modello.
Nata nel 2016 con una spiccata ispirazione trialistica e proposta nelle cilindrate 250 e 300 cc, la Xtrainer si ritagliò da subito l’apprezzamento di una folta schiera di appassionati del segmento. Una motocicletta leggera e dinamica, facile da guidare e dal motore sfruttabile, sono alcune delle soluzioni intelligenti adottate che hanno reso unico questo modello, facendo della Xtrainer un vero successo commerciale. Tanto è l’interesse per questo segmento, che il modello MY 2023 è stato aggiornato con interventi volti ad ottimizzare un progetto già consolidato.
Per il 2023 troviamo un telaietto posteriore completamente ridisegnato che ospita nuove plastiche. Nuova anche la grafica che richiama quella delle sorelle maggiori e dove predomina il caratteristico colore rosso Beta, così come è inedito il design dei convogliatori. Esteticamente può ingannare l’occhio, ma la Xtrainer è leggermente più piccola di una motocicletta tradizionale da enduro. La sella ha un’altezza da terra ridotta con i suoi 91 cm, (2 cm in meno delle cugine RR) una manna dal cielo per i piloti non troppo alti di statura e per il pubblico femminile… leggi tutto il test su ENDURISTA MAGAZINE 81 in edicola oppure acquista la tua copia CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS