TEST | Le due 300 by TM Racing
Testo: Matteo Manenti Foto: Press TM Racing
Dopo una giornata passata a guidare la gamma 2024 Enduro e Motocross della TM Racing, la domanda sorge spontanea. Ci è piaciuta questa kermesse tutta azzurra? E la risposta è sì, e anche molto. Perché? Perché ci piacciono le belle moto, l’artigianalità e la passione che questi modelli trasudano, sinonimo di alta espressione del Made in Italy di qualità!
La casa pesarese dopo diversi anni ha deciso di imbastire una presentazione stampa dei nuovi modelli come non si vedeva da tempo. Finalmente un format in linea con quello delle case motociclistiche più blasonate, in grado di ben coinvolgere oltre ai giornalisti e addetti ai lavori, i piloti dei team ufficiali di motard, cross ed Enduro. Tutto questo all’interno di una cornice conviviale, quasi come se fossimo gli invitati ad una “festa di famiglia”.
Un bellissimo evento svolto all’interno del crossodromo “Guido Catini” di Ponzano di Fermo (per i frequentatori Grottazzolina), dove c’è stata la possibilità di testare sia la gamma Motocross all’interno del circuito, che quella Enduro nel fettucciato adiacente alla pista.
Bellissimi i modelli motocross, ma il focus per noi è ovviamente tutto incentrato sulle motociclette col faro.
La gamma 2024 spazia per le due tempi dalle piccole TM EN 125 Fi e 144 ai due “bombardoni” TM EN ES Fi 250 e 300. Per i 4T invece troviamo le TM EN ES Fi 250, 300 e 450, quest’ultima però assente all’evento. Per il 2024 le TM Racing non hanno goduto di grossi cambiamenti, se non per interventi di ottimizzazione e la nuova veste grafica, indubbiamente apprezzatissima e azzeccata. L’azzurro che da anni caratterizza il brand, lascia spazio al colore grigio che predomina su tutta la parte superiore delle motociclette, dalla cover del serbatoio sino al parafango posteriore, cover della sella inclusa.
Anche se sulle azzurre, per il 2024 di azzurro ne è rimasto ben poco, (vedi cerchi Excel, il parafango anteriore, i parasteli e solo qualche dettaglio grafico) a parer mio questa colorazione è la più bella di cui ho memoria. Un accostamento cromatico fuori dagli schemi TM Racing, in grado di esaltare ancora di più le forme di queste avveniristiche motociclette.
Unici aggiornamenti di rilievo per i MY 2024 sono una nuova lega e una nuova forgiatura del telaio in alluminio (comune a tutta la gamma) volta ad aumentarne la resistenza e l’adozione sulle motorizzazioni 2 tempi, di un sensore di pressione sul cilindro nella quinta luce di aspirazione, in grado di rendere l’erogazione più godibile, più piena ai bassi e fluida… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 85 in edicola, oppure ordina la tua copia sul nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS