TEST | KTM 1290 Super Adventure R
Testo e foto: Rodolfo Maraldi – Riccardo Ciani – Alessio Corradini
RODOLFO MARALDI
La sua mole mi mette in imbarazzo! Sono più di vent’anni che guido delle enduro specialistiche e moto da cross che difficilmente superano i 110 kg di peso e l’imponenza di questa KTM 1290 Super Adventure R mi trasmette da subito soggezione.
Non sono affatto abituato a questa tipologia di segmento e nemmeno preparato a portarla in off-road. Per me che sono alto 175 cm e peso poco più di 70 kg, solo l’idea di sdraiarmi a terra con questo bisonte e doverlo rialzare da solo mi fa atterrire.
Degno di menzione l’incredibile cambio con sistema QuickShifter+
Salgo in sella e trovo subito un ottimo comfort. Bella l’impostazione di guida, la piega e posizione del manubrio. Bella l’ergonomia che avvolge e ripara le gambe e il sostegno della sella. Tocco discretamente, non in punta dei piedi ma nemmeno con entrambe le piante appoggiate totalmente a terra.
Una volta in sella la moto è ben bilanciata, non avverto i suoi 230 kg ma per sentirmi ancora più sicuro preferirei avere una seduta giusto un paio di centimetri più bassa.
Su questa KTM 1290 Super Adventure R non c’è la possibilità di regolare l’altezza della sella ma possiamo sostituire quella originale acquistandone una più bassa o più alta da catalogo Power Parts KTM. Mi muovo con timore reverenziale ed in alcuni casi, come nelle manovre da fermo, non avrei disdegnato poter ingranare la retromarcia. Avvio questo “mostro” di tecnologia!
La chiave di accensione può rimanere tranquillamente nella tasca dei Jeans o della giacca perché è elettronica e grazie al sistema Keyless-go, basta averla con noi. Questa per un distratto del mio calibro è davvero una comodità che mi è piaciuta tantissimo. Alla pressione del pulsante con il simbolo del lucchetto si sblocca il bloccasterzo automaticamente e si illumina l’ampio display TFT antigraffio da 7”.
Vista l’interfaccia del display più che una moto sembra una game console di ultima generazione ed io mi appresto a fare una bella partita in sella a questa 1290 Super Adventure R, sperando solo di avere almeno un paio di vite a disposizione. Prima di partire ci sono un po’ di impostazioni da selezionare in base al percorso che andremo a fare. ABS sì, ABS no, TC, MC, livello di slittamento della ruota posteriore e molto altro ancora… leggi tutto il test su Endurista Magazine 71 in edicola, oppure acquista la tua copia sul nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS