TEST | Kove 450 Rally
Testo: Thomas Brazzova
Foto: Rodolfo Maraldi
Questo nome poco conosciuto, ha catturato in brevissimo tempo l’attenzione di numerosi appassionati. La 450 Rally ha incuriosito sin da subito, lasciando tuttavia l’amaro in bocca quando a fine ‘22, di importazione, non se ne parlava ancora. A marzo di quest’anno però la distribuzione italiana viene affidata a Pelpi International (azienda produttrice di F.B. Mondial e KL Motors, oltre che distributrice dei quad Aeon) e proprio grazie a loro abbiamo potuto provare l’unico esemplare di Kove 450 Rally disponibile in Italia.
Abbiamo approfittato della presenza di Fabrizio Villa, Responsabile comunicazioni di Pelpi International, per conoscere meglio il mondo KOVE e questo modello che veste il ruolo di ammiraglia.
FABRIZIO VILLA INTERVIEW
Ciao a tutti gli appassionati di Enduro. KOVE nasce dalla passione del suo fondatore, il cinese Zhang Xue che come sogno aveva quello di entrare nel mondo delle competizioni con una motocicletta prodotta da sé. Dopo un inizio come meccanico, nel 2017 Zhang fonda l’azienda Colove che produce motociclette conto terzi. La naturale evoluzione di Colove è l’attuale KOVE, azienda che produce oggi un’ampia gamma di modelli. Il sogno di Zhang Xue si realizza come tutti saprete, con la partecipazione alla Dakar 2023. Zhang non partecipa come pilota, ma in qualità di produttore e meccanico.
:: Affrontare la concorrenza europea non è facile, soprattutto quando aleggia ancora scetticismo nei confronti dei prodotti cinesi. KOVE potrebbe essere il punto di svolta per il mercato asiatico, affinché attecchisca con più credibilità anche nel nostro?
Questa moto vuole esser la dimostrazione di un prodotto top di gamma cinese che ad oggi non si era ancora visto. Infatti, fino ad ora i cinesi sono sempre stati considerati come coloro che producono motociclette economiche che funzionano bene, ma che risultano ancora pesanti e con numerosi limiti tecnici.
Questo modello esce dagli schemi perché si propone come una motocicletta top di gamma, volutamente progettata ed assemblata con componentistica completamente Made in Cina. Zhang Xue con il suo progetto, ha voluto dimostrare che anche i costruttori cinesi sono in grado di proporre prodotti dall’alto livello qualitativo a prezzi sì concorrenziali, anche se inevitabilmente non low-cost. KOVE infatti non produce solo la 450 Rally( anche se attualmente è il modello che ha fatto più scalpore) ma anche una vasta gamma di motociclette che sanno spaziare dall’adventouring alle supersportive fino al motocross.
Già ad EICMA 2022 è stata presentata la 250 Motocross, la moto più leggera del segmento (95 kg circa). Nascerà a breve anche una famiglia di motociclette dedicate al Supermotard e all’Enduro, che saranno presentate alla prossima edizione del salone di Milano. Aspettatevi ad EICMA 2023 quindi, motociclette targate ed idonee alla circolazione su strada. su Endurista Magazine 84 in edicola tutto il test, oppure acquistalo su nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS