TEST ENDURO | Sherco SEF 300 Factory my2021
Anche per Sherco i modelli enduro 2021 non subiscono stravolgimenti ma bene ciano di una serie di interventi di affinamento per continuare il meticoloso processo di miglioramento. La novità principale per i modelli 2021, è l’utilizzo di un nuovo albero motore provvisto di una biella con bronzina, una soluzione adottata per aumentare l’affidabilità e la durata del motore.
Ne consegue anche una nuova lavorazione dei carter per ottimizzare il passaggio dell’olio motore. In termini di sicurezza segnaliamo l’utilizzo di un sensore di caduta che arresta automaticamente il motore quando rileva che la moto è riversa a terra, proteggendo da imprevisti il pilota e le persone circostanti. Una nuova mappatura della centralina e l’ultima versione del sistema di scarico in titanio realizzato da Akrapovic aumentano la potenza della 300 4t, spostando verso l’alto la curva di erogazione della potenza massima.
Sulle motociclette “Factory” viene riconfermato l’apprezzato pacchetto sospensioni full KYB, con la forcella anteriore da 48 mm a cartuccia chiusa e l’ammortizzatore posteriore da 50 mm di ultima generazione, con tarature dedicate. Chi legge Endurista Magazine ormai avrà capito che sia il team della redazione, che i numerosi collaboratori, sono persone unite da una passione sfrenata per il mondo del tassello, proprio come la maggior parte di voi lettori.
Fortunatamente, in questo mondo sempre più virtuale e sempre più votato alla socializzazione tramite il web, ci sono ancora occasioni in cui le possibilità di incontrarsi e conoscersi di persona assumono un valore speciale… leggi tutto il test su Endurista Magazine 66 in edicola, oppure acqustala online CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS