TEST ENDURO | KTM EXC 450 Six Days 2021
Come se il modello “ISDE KTM”, non fosse già sufficientemente ricco di parti speciali, avendo ricevuto la 450 qualche giorno prima di organizzare la prova, ho avuto anche il tempo di arricchirla ulteriormente con alcuni componenti da testare durante il corso dell’anno. La configurazione di questa “Sala Six Days” monta uno scarico Akrapovic (disponibile da catalogo Powerparts KTM) ed alcuni accessori della Acerbis Powersport come paramani, protezioni per il telaio, paramotore, cruna catena ecc…
Eccovi quindi spiegate alcune delle differenze che noterete nelle foto di questo test, una 450 EXC-F Six Days ulteriormente impreziosita.
La prova si è svolta sulle colline che circondano Sansepolcro in Toscana, ospiti dei fratelli Luca e Daniele Boninsegni, enduristi appassionati e proprietari dell’agriturismo La Conca. Un parco privato di trecento ettari, quattro casali rustici in pietra, quattro piscine ed una varietà di mulattiere, carraie e viottoli a nostra disposizione, hanno reso questa location il luogo ideale per la nostra prova di enduro. I diversi livelli di difficoltà delle mulattiere ed i differenti fondi di terreno con sassi, radici e terra bagnata dalle piogge antecedenti al nostro test, hanno reso il percorso più interessante e difficile in ogni passaggio.
IL TEST COL GIO
Eseguire un test con un terreno impegnativo come in questo caso, permette di capire e valutare meglio le caratteristiche della moto. Devo dire che il KTM 450 EXC-F SIX DAYS 2021, grazie al motore “pastoso”, l’ottimo tiro ai bassi regimi ed una progressione lineare, permette di oltrepassare gli ostacoli ed acquistare velocità con grande naturalezza. Questa caratteristica è in continuo miglioramento, usando la 450 cc da ormai diverse stagioni, mi sono reso conto che di anno in anno, le ottimizzazioni fatte sui modelli permettono ai piloti di essere sempre più veloci e con sempre più facilità.
Il propulsore di questa 450 è dotato di una testa cilindro SOHC che assicura un’erogazione della potenza più ef ciente in quanto la portata di gas attraverso i condotti è controllata da un monoalbero a camme in testa. Opportunamente posizionato vicino al baricentro, l’albero motore della KTM 450 EXC-F SIX DAYS contribuisce a migliorare ulteriormente la maneggevolezza.
Questo propulsore omologato Euro 4, è il più compatto e leggero presente sul mercato (circa 29 kg di peso) ed è molto sensibile alla selezione della mappatura “soft” o “hard” che, in base allo stile e capacità del pilota, risulta essere una funzionalità di grande aiuto. Molto utile anche il sistema TC (Traction Control) anch’esso selezionabile dall’interruttore sul manubrio… leggi tutto il test su Endurista MAgazine 67 in edicola o acquistalo online CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS