TEST ENDURO | KTM EXC 350F MY2020
E’ diventata negli ultimi anni, la cilindrata più desiderata e venduta tra le motociclette della gamma quattro tempi di casa KTM. Introdotta nel 2012 come novità di segmento, la EXC 350F ha fatto l’occhiolino e conquistato un folto numero di appassionati, sia tra gli amatori che tra i piloti dall’animo più “racing”.
Nuovi i radiatori, posizionati più in basso di 12mm rispetto ai modelli precedenti, un lavoro d’insieme con tutta una serie di altri componenti per centralizzare ed abbassare il baricentro della motocicletta.
Le caratteristiche di questa cilindrata hanno rappresentato il giusto compromesso per l’endurista che si sentiva un po’ sacrificato in sella
Possiamo applicare questo semplice concetto all’enduro iniziando a parlare di combinazioni tra potenza, peso, maneggevolezza e versatilità. Vi abbiamo già raccontato tutte le novità relative ai nuovi modelli EXC 2020 durante il lancio internazionale che KTM ha riservato alla stampa specializzata (vedi numero 59 di Endurista) ma, ora scendiamo nel dettaglio della nuova EXC 350F 2020.
Apprezzata anche la nuova forcella WP Xplor da 48 mm, trasmette fiducia, lavora più sostenuta e copia bene le asperità del terreno.
Novità KTM EXC 350F 2020: il motore è bialbero ad iniezione elettronica e si conferma il propulsore che offre il miglior rapporto tra peso e potenza attualmente sul mercato con i suoi 28 chilogrammi e piccolo nelle dimensioni. Lo si nota subito girando attorno alla motocicletta, dove è evidente l’ampio spazio vuoto lasciato tra la cassa filtro e il telaio…. leggi tutta la prova su Endurista Magazine nr.61 in edicola o compralo direttamente online CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS