TEST ENDURO | KTM EXC 250-F VS HUSQVARNA FE 250
Testo: Rodolfo Maraldi | Foto: Mario Pierguidi
“KTM e Husqvarna sono due moto uguali, si differenziano
solo per il colore delle plastiche”.
Quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase e ad essere sincero, qualche volta l’ho pensato anch’io, ma dopo aver letto questa prova forse cambierete idea.
Per chi non lo sapesse, è storia recente che nel gennaio del 2013 la Pierer Industrie AG, di proprietà di Stefan Pierer, AD del gruppo KTM, ha acquisito il marchio Husqvarna parcheggiandone i progetti e spostando la produzione delle nuove motociclette nello stabilimento austriaco a Mattighofen.
Nate dalla costola Husaberg e firmata KTM, le motociclette della nuova era di Husqvarna hanno dimostrato sin da subito una spiccata personalità, ma c’è voluto comunque qualche anno perché la “svedese” facesse breccia nel cuore degli appassionati e si conquistasse una sua vera identità.
Certo, ancora oggi, troppo spesso sentiamo dire che le motociclette KTM ed Husqvarna sono praticamente identiche, “salvo piccoli dettagli”. Ma siamo proprio sicuri che siano “piccoli dettagli”?
Certo, hanno sempre due ruote, un propulsore ed un manubrio, quasi come la maggior parte delle motociclette esistenti, ma è proprio grazie a questa comparativa delle 250 4T 2020 che ho compreso quanto in realtà questi due brand siano differenti.
I nuovi modelli enduro di KTM ed Husqvarna godono delle soluzioni adottate sui modelli cross dell’anno precedente. Ormai è una costante dell’azienda austriaca presentare i nuovi modelli enduro con circa sei mesi di anticipo e fare un aggiornamento radicale ai prodotti ogni due anni.
Se in parte, questo modo di fare priva un po’ l’appassionato della “sorpresa” (conoscendo già le modi che apportate sui modelli cross) allo stesso tempo permette di acquistare una moto da enduro già profondamente collaudata e che difficilmente presenterà difetti. Su questo numero abbiamo preso in esame le cilindrate 250 4 tempi perché sono quelle che nel 2020 hanno goduto dei maggiori aggiornamenti.
Ma ora andiamo a conoscere meglio questi due modelli e le loro differenze. Secondo voi, quale abbiamo preferito tra le due piccole bialbero?
UGUALI MA DIVERSE
Esteticamente sono completamente diverse anche se, con un esame più approfondito, possiamo notare che il propulsore è lo stesso, così come le forcelle anteriori, il telaio in acciaio ed i cerchi neri della Giant.
Per il 2020 KTM aggiorna la sua livrea migliorandola nelle linee ma senza stravolgerla totalmente mentre Husqvarna, fa del design il suo cavallo di battaglia creando una moto dalle forme futuristiche e minimali che mai si erano viste prima su una moto da enduro… leggi tutto il test su Endurista Magazine 62 in edicola, o acquistalo online CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS