TEST ENDURO | Husqvarna FE 450 2021 al Trofeo
Testo: Angelo Gambino | Foto: Massimo Di Trapani
Da vecchio romantico lo dico sempre e continuerò a ripeterlo: la tecnologia va bene, essere “smart” anche, ma non lasciamoci condizionare la vita dalle previsioni meteo, rischiamo di perdere o rinunciare a giornate che potrebbero rivelarsi grandiose.
MAI FIDARSI DELLE PREVISIONI METEO
In effetti al trofeo ad Anghiari è andata un po’ come sopra scritto. Vista l’alta percentuale di probabilità di pioggia segnalata dalle avveniristiche applicazioni meteo, ci si aspettava di trascorrere un weektend con acqua a catinelle, motivo per cui in molti hanno deciso di non rischiare e starsene serenamente a casa all’asciutto.
Invece, chi non si è fatto scoraggiare dalle previsioni meteo, di acqua ne ha vista in abbondanza solo nella prima parte del sabato durante le operazioni di registrazione e preparazione alla gara. Per il resto solo qualche scroscio sporadico e la giornata della domenica da favola, da incorniciare con un cielo e un terreno incredibile.
Il weekend di Anghiari è stato condiviso con i cugini del Trofeo Enduro KTM, quindi oltre 300 moto in parco chiuso ed un sacco di piloti pronti per la domenica di gara. Partecipare alle gare del Trofeo per me è sempre una festa, un modo per ritrovare amici provenienti da tutta Italia e conoscerne di nuovi.
Purtroppo la convivialità e gli assembramenti in periodo covid limitano di parecchio uno degli aspetti a mio avviso più belli di queste gare ma la salute collettiva è la priorità e quindi anche i briefing pre gara vengono visti sui vari dispositivi smart.
La concomitanza dei due trofei, quello KTM e quello Husqvarna, ha messo in pista contemporaneamente due leggende dell’enduro, Arnaldo Nicoli e Giovanni Sala, entrambi con il ruolo di Track Inspector. L’esperienza dei due veterani dell’enduro, unita a quella dallo staff del Moto Club Adventures hanno fatto sì che la domenica i piloti trovassero un percorso di gara molto bello, non banale ed adatto davvero a tutti.
Due Prove Speciali scorrevoli ma tecniche, per ciascuno dei tre giri previsti. Il Cross Test sembrava un’opera del buon Da Vinci, un susseguirsi di curve, contro curve, salite e discese, disegnate con maestria su una sinuosa collina toscana incastonata tra i lari delle vigne. Talmente bello a vedersi il panorama da farmi dimenticare della mia incapacità nella guida in fettucciato. Anche la Prova in Linea dell’Enduro Test rappresentava una bella occasione dove sfoderare le proprie abilità velocistiche tra guadi, pietre e carreggiate di fango.
Le emozioni di questo sabato toscano sembrano non esaurirsi mai ed il buon Lello Tasca, responsabile marketing per Husqvarna Italia, mi presenta la moto con cui correrò la gara di domenica, una ammante Husqvarna FE 450 2021… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 67 in edicola o acquistalo ONLINE CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS