TEST ENDURO | Beta RR 125 RR200 my 2021
Lo sviluppo delle moto da enduro non si ferma mai ed i feedback ricevuti in primis dai campi di gara con Steve Holcombe, campione del mondo E3, e Brad Freeman, campione del mondo EnduroGP ma anche dai concessionari e dai tanti appassionati enduristi che utilizzano le moto italiane, hanno permesso di migliorare l’aspetto tecnologico ed il piacere di guida delle motociclette prodotte da Beta.
La gamma dei modelli RR 2021 gode di diverse migliorie ma senza nessuna variazione dei prezzi, un tema sempre molto importante per la casa italiana che continua nell’impegno di produrre motociclette realizzate integralmente in Italia e con un listino di vendita inferiore di circa il 20% rispetto ai competitors.
SIA LA 125 CHE LA 200 RR RISPECCHIANO LA FILOSOFIA DI BETA:
MOTO DA ENDURO FACILI E ALLA PORTATA DI TUTTI.
Dal punto di vista tecnico gli aggiornamenti più importanti riguardano il telaio, sempre realizzato in acciaio al cromo-molibdeno con doppia culla sdoppiata sopra la luce di scarico, aggiornato nella zona canotto e nei fazzoletti per ottenere una maggiore robustezza e affidabilità.
Anche il telaietto posteriore è stato rinforzato. La sella è stata rivista nella parte superiore e nello schiumato, con una seduta ora più sostenuta e che permette un miglior spostamento del pilota durante la guida… scopri tutto sulle nuove piccole Beta su Endurista Magazine 65 in edicola, o acquistalo online CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS