• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

TEST ENDURISTA – HONDA RedMoto CRF 300 RX Enduro

26 Marzo 2019/in Enduro

Testo Rodolfo Maraldi – Photo: Press Honda e Lorenzo Refrigeri

Da Honda importanti novità per tutta la gamma 2019 Enduro. I modelli RX 450 e 250 cc non sono più trasformazioni di RedMoto dei modelli cross ma arrivano dal Giappone già in versione enduro con cerchio da 18”, cavalletto, serbatoio più capiente (7,3 litri) di colore bianco semi-trasparente, impianto luci a led, mappatura del motore e taratura delle sospensioni dedicate per l’enduro sulla base dello studio e sviluppo fatto da RedMoto negli anni passati.

 

I modelli 400 RX e 300 RX invece nascono dalla trasformazione fatta da RedMoto sostituendo il cilindro e il pistone, sui modelli 450 e 250.

 

Il nuovo modello CRF 300 RX Enduro sviluppato da Honda RedMoto deriva come dicevamo dalla più piccola CRF 250 R Enduro bialbero ed è frutto della collaborazione con la nota azienda italiana Vertex Pistons di Reggio Emilia. Per ottenere questa cilindrata maggiorata si è intervenuti sul motore, sostituendo la camicia del cilindro originale da 250 cc e ø 79 mm e incamiciando un cilindro maggiorato da ø 86 mm mantenendone invariata la corsa di 50,9 mm e grazie all’utilizzo di un pistone forgiato ad alta compressione.

Il risultato è quindi una cilindrata maggiorata da 295,50 cc. con caratteristiche di leggerezza e manovrabilità tipiche di una 250 ma con una notevole potenza in più e adatta quindi anche all’uso estremo su terreni impegnativi.

 

 

Principali punti di forza CRF 300 RX

  • Possibilità di scelta tra le tre mappature disponibili dal selettore sul manubrio (EMSB – Engine Mode Select Button). La selezione delle mappe e quindi la risposta del motore, permettono ad ogni pilota di trovare l’erogazione della 300 RX che più si preferisce, un’ulteriore passo avanti sulla personalizzazione dello stile di guida e sulla scelta di risposta del motore in base al terreno che si sta affrontando, particolarmente utile nei fettucciati e nell’enduro estremo.
  • La potenza del motore, in particolare ai bassi regimi, da una risposta immediata non appena si spalanca con decisione la manetta del gas: attenzione quindi, 50 cc in più si sentono eccome.
  • Cura nei dettagli. In particolare nelle nuove pinze dei freni con pistoncini differenziati, una nuova mascherina porta numero con faro a led integrato ad alta potenza e nuovi parasteli della forcella più resistenti agli urti.

 

 

Il test dinamico

Di tutta la gamma RedMoto, in assoluto la CRF 300 RX è il modello che più ci ha sorpreso ed in definitiva quello che più ci ha convinto. Le doti di agilità del telaio in alluminio, giunto ormai alla settima generazione non sono certo una novità. Honda da sempre infatti ci ha abituati a moto leggere e performanti dove il feeling durante la guida è la caratteristica principale. Sapete perfettamente quanto sia importante (soprattutto per noi amatori) guidare una moto che regala ottime sensazioni, al punto da sentirla come fosse un’estensione del nostro corpo, che si inserisce in curva con facilità e che ci trasmette sempre il sentore di guidare in sicurezza.

 

 

Questa è Honda ed ormai la conosciamo bene ma la CRF 300 RX ci ha davvero entusiasmato. Appena saliti in sella è come essere sulla piccola 250, ottima ergonomia, bella da vedere (grazie anche alle nuove grafiche ed al serbatoio trasparente), pedane e comandi al posto giusto in stile Jap. al punto che non è stato nemmeno necessario modificare la posizione delle leve freno e frizione. Notiamo da subito una novità, il manubrio è differente. Honda abbandona infatti su tutta la gamma 2019, il manubrio da 22 mm sostituendolo con uno da ø 28 mm privo di traversino.

 

Non manca nulla sulla CRF 300 RX, troviamo anche la ventola di raffreddamento e il sistema launch control utile nelle partenze per chi gareggia.

 

Premiamo il bottone dello starter (per chi lo avesse dimenticato dal 2018 anche la piccola 250 e quindi questa CRF 300 RX è provvista di avviamento elettrico eliminando completamente l’avviamento a pedale) e la CRF 300 RX ruggisce. Il percorso che gli uomini di RedMoto hanno creato per questo test è davvero fantastico, un tracciato tipicamente enduristico nel sottobosco con sassi, radici esposte, profondi tornanti scavati dal passaggio delle moto, salite, discese e persino un tratto estremo dove le rosse possono esprimere al meglio la loro rinomata agilità.

 

 

Il parco sospensioni Showa è sempre di riferimento, inoltre la taratura delle sospensioni è stata studiata proprio per l’uso enduro e si vede. La moto è stabile nel veloce, non scarta mai e trasmette grande sicurezza che ti porta sempre ad osare un po’ di più nell’acceleratore ad ogni giro. Meno efficaci nel tratto lento ed estremo, le sospensioni anteriori Showa a cartuccia chiusa risultano non essere così libere nella prima parte come ci aspettavamo quando si affrontano ostacoli importanti. La frizione rimane a cavo, modulabile e morbida al comando ma ci sarebbe piaciuta di più se fosse stata idraulica come sulla maggior parte delle enduro oggi in commercio.

Ma veniamo al propulsore che è la vera novità di questa 300 RX. Non avremmo mai creduto che soli 50 cc di cubatura potessero incrementare la potenza in modo così evidente rispetto alla 250 cc. Sui modelli 2018 avevamo lamentato, proprio sulla 250, poca potenza ai bassi regimi, un po’ vuota come risposta all’acceleratore ma con un ottimo allungo agli alti. Problema risolto, la CRF 300 RX ha potenza da vendere, grazie anche ai collettori di scarico sviluppati dalla Termignoni, al punto che nelle prime sessioni sul circuito, proprio ai bassi in uscita di curva o girando attorno al paletto abbiamo per un attimo creduto di essere in sella alla 450.

 

 

La CRF 250 RX è la la cilindrata perfetta per chi ama le moto di piccola cubatura, agili e scattanti dalla guida dinamica e dalla “sfrizionata” facile. Con il modello CRF 300 RX rimangono inalterate queste qualità ma grazie all’aumento di cubatura, RedMoto soddisfa le esigenze dei piloti che amano questo segmento ma che necessitano di un motore più corposo ai bassi regimi e che aiuti un po’ nei momenti in cui ce n’è davvero bisogno come all’uscita di curva o nell’affrontare un ostacolo importante. Il propulsore infatti spinge forte e permette di usare una marcia più alta rispetto alla 250 guidando meno “impiccati”. La CRF 300 RX è la moto ideale per chi ama confrontarsi cronometro alla mano, per chi gareggia e ama spingere sull’acceleratore. Comunque divertentissima per ogni tipo di percorso ma meno indicata per chi usa la moto per il giro domenicale o per le competizioni di hard enduro. Estremamente leggera e agile, con grandi doti di coppia e persino bellissima da vedere, fanno di questa CRF 300 RX la moto che più ci è piaciuta di tutta la gamma RedMoto 2019.

 

DATI TECNICI: HONDA CRF 300 RX Enduro

  • Motore
    Tipo: Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido, con distribuzione bilatero DOHC a 4 valvole
    Cilindrata: 295,5 cc
    Alesaggio per corsa: 86 x 50,9 mm
    Rapporto di compressione: 13,5:1
    Alimentazione tipo: Iniezione elettronica PGM-FI, con selezione mappature EMSB (Engine Mode Select Button)
    Capacità serbatoio: 7,3 litri
    Accensione: Elettronica transistorizzata
    Avviamento: Elettrico.

 

  • Telaio e Ciclistica
    Tipologia: doppio trave in alluminio di settimana generazione
    Dimensione (L x L x A): 2185 x 827 x 1262 mm
    Interasse: 1486 mm
    Inclinazione cannotto di sterzo: 27°3’
    Avancorsa: 115 mm
    Altezza sella: 961 mm
    Altezza da terra: 329 mm
    Peso in ordine di marcia: 109,7 kg con il pieno
    Sospensione anteriore: forcella rovesciata Showa con molle in acciaio, steli da 49 mm, escursione 305 mm
    Sospensione posteriore: ammortizzatore Showa con Honda Pro-Link.

 

  1. Trasmissione, Freni, Ruote
    Frizione: multidisco in bagno d’olio
    Cambio: 5 marce
    Trasmissione finale: a catena (13/48)
    Ruota anteriore: in alluminio, a raggi 21” x 1.6, pneumatico Metzeler Six Days Extreme 90/90-21
    Ruota posteriore: in alluminio, a raggi 18” x 2.15, pneumatico Metzeler Six Days Extreme 140/80-18
    Freno anteriore: disco wave da 260 mm, pinza a due pistoncini
    Freno posteriore: disco wave da 240 mm, pinza a singolo pistoncino.

 

  • Principali caratteristiche Honda CRF 300 RX Enduro
    Corpo farfallato con diametro da 44 mm per accelerare il flusso d’aria ai bassi regimi.
    Il profilo della camme di chiusura delle valvole di scarico garantisce una migliore coppia.
    Collettore di scarico discendente destro più corto di 50 mm per garantire potenza agli alti regimi.
    Getto dell’olio del pistone a 5 fori, per un raffreddamento ottimale.
    Nuovo motore 2019 analogo a quello presente sul modello 250.
    Mappature di accensione e alimentazione riviste per un’erogazione di potenza graduale e più gestibile sui diversificati fondi tipici dell’enduro.
    Launch control sviluppato da HRC a 3 livelli, azionabile per mezzo del tasto di avviamento situato sul lato destro del manubrio.
    Sistema EMSB (Engine Mode Select Button) per scegliere la mappatura del motore ideale per il tracciato da affrontare.
    Set-up specifico per l’enduro.
    Nuova pinza freno più leggera e con miglior sensibilità e potenza frenante.
    Nuovi cerchi DID Dirt Star racing caratterizzati da un aggressivo colore nero.
    Pneumatici Metzeler Six Days Extreme, gli stessi utilizzati dal team Honda Ufficiale del Mondiale Enduro.
    Nuovo serbatoio da 7,3 litri di colore bianco, per controllare a colpo d’occhio il livello del carburante.
    Nuova mascherina portassero a led integrata con le linee filanti della CRF.
    Nuovo e resistente parafango posteriore racing con supporto integrato, più resistente agli urti tipici di un utilizzo gravoso.
    Nuovi parasteli forcella più protettivi.
    Nuove grafiche in stile racing.

 

  • Prezzo al pubblico: €10.590

 

Scarica qui il catalogo Honda RedMoto 2019

FACEBOOK COMMENTS

Tags: REDMOTO
https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2019/03/CRF-300-RX-ENDURO-1.jpg 683 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2019-03-26 15:23:572019-05-29 12:33:19TEST ENDURISTA – HONDA RedMoto CRF 300 RX Enduro
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LATEST NEWS

21 Novembre 2023

DUAL | RIEJU, vivere una vera Aventura

21 Novembre 2023

DUAL | Benelli 702, ora c’è!

21 Novembre 2023

TEST | GASGAS EC 450F 2024

21 Novembre 2023

TEST | Le due 300 by TM Racing

MBE
Husqy
Fantic
TM
BETA
SGR
Andreani
Bello Carico

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

L’unica rivista italiana dedicata al mondo dell’enduro.

Endurista Magazine
25 giorni a Natale...e tu hai già scritto la lett 25 giorni a Natale...e tu hai già scritto la letterina a Babbo Natale?  #natale #babbonataleinmoto #moto #enduro #endurista #enduristamagazine
METZELER KAROO 4, per vivere ogni giorno in moto s METZELER KAROO 4, per vivere ogni giorno in moto senza limiti : uno pneumatico polivalente per moto Adventuring e Maxi Enduro in grado di superare i confini dell’avventura.  @metzelermoto  #metzeler #metzelermoto #karoo4 #metzelerkaroo4 #enduro #maxienduro #endurista #enduristamagazine
SIDI CROSSAIR: tutta la protezione ed il supporto SIDI CROSSAIR: tutta la protezione ed il supporto di uno stivale professionale, in un peso incredibile.
Lo stivale che ha alzato l'asticella. Utilizzato dai piloti professionisti in MX, Enduro e Superenduro, Crossair offre tutte le qualità dei prodotti premium di Sidi in soli 1665 grammi (taglia 43). Molto più leggero di qualsiasi altro stivale.
L'esoscheletro interno rinforzato in fibra di vetro offre tutto il supporto e la sicurezza necessarie, pur mantenendo una struttura incredibilmente leggera. La suola è stata sviluppata in collaborazione con Vibram® per raggiungere un importante livello di aderenza e flessibilità. Niente è come Crossair.  @sidisport_official  #sidisport #sidicrossair #stivaledaenduro #stivalemotocross #enduro #endurista #enduristamagazine
In attesa della versione da Enduro ecco la belliss In attesa della versione da Enduro ecco la bellissima TRIUMPH TF 250X! Prezzo da 11.395 €
La TF 250-X incorpora componenti premium che si sommano a specifiche tecniche ineguagliabili per una motocicletta di serie in questa categoria. Le sospensioni KYB sono in cima alla lista, con una forcella a molla AOS da 48 mm, reggisella in alluminio forgiato e lavorato e un ammortizzatore posteriore con serbatoio piggyback a tre vie.  L'impianto frenante Brembo top di gamma è composto da una pinza anteriore flottante a doppio pistoncino da 24 mm, una pinza posteriore flottante a pistoncino singolo da 26 mm e dischi Galfer, da 260 mm all'anteriore e 220 mm al posteriore.  Le ruote in alluminio DID DirtStar serie 7000 e i mozzi in alluminio lavorato sono completati da pneumatici Pirelli Scorpion MX32 "mid-soft", mentre il manubrio Pro-Taper ACF con anima in carbonio e i fissaggi delle manopole ODI Half-Waffle completano la configurazione.  Oltre all'elevato livello di specifiche già incluse di serie, Triumph ha collaborato con i principali marchi premium del settore per creare una gamma specifica di accessori da corsa per migliorare ulteriormente le prestazioni e le capacità della nuova TF 250-X.  #triumphtf250x #triumphmotocross #motocross #dirtbike #triumph #endurista #enduristamagazine
FANTIC XE 300....si dice che l'attesa renda più i FANTIC XE 300....si dice che l'attesa renda più intenso il desiderio ma noi non vediamo l'ora 😍😍😍  #fanticxe300 #fanticxe3002t #fantic #dirtbike #pornbike #enduro #endurista #enduristamagazine
BELLO CARICO Scrambler Team. Bruno Montecchi ci r BELLO CARICO Scrambler Team. 
Bruno Montecchi ci racconta la sua esperienza al Trofeo Scrambler.  #trofeoscrambler #bellocaricoteam #enduro #scrambler #maxienduro #endurista #enduristamagazine
Endurista Magazine c'è! Dove? Presso la tua edico Endurista Magazine c'è! Dove?
Presso la tua edicola di fiducia o comodamente a casa con l'abbonamento. 
Scopri come sul nostro sito. Link in Bio.  #enduristamagazine #soloilmegliodellenduro #enduro #endurista #dirtbikes #magazine #moto #ktm #tmracing #betarr
Billy Bolt pilota Husqvarna Factory Racing è pron Billy Bolt pilota Husqvarna Factory Racing è pronto per iniziare la difesa del suo titolo di Campionato del mondo FIM SuperEnduro. 
Composta da sette round, la serie 2024 inizierà questa sera in Francia.
Per Billy, la serie SuperEnduro 2024 offre un’enorme opportunità per conquistare il quarto titolo mondiale consecutivo. Il pilota della FE 350 non solo ha ottenuto la vittoria assoluta in ogni singolo round del 2023, ma ha anche vinto tutte le 15 gare disputate tranne una: un risultato incredibile e che spera di ripetere.  #billybolt #superenduro #superenduro2024 #husqvarnamotorcycles #dirtbike #enduro #endurista #enduristamagazine
Nelle date 6-7-8 Ottobre, siamo stati invitati a R Nelle date 6-7-8 Ottobre, siamo stati invitati a Rimini dai ragazzi di DRAM
(Dintorni Romagna Adventure Motorcycle A.S.D.) per prendere parte alla
prima edizione della MALLE MUTOR evento dedicato alle medie e maxi-enduro. Vi raccontiamo com'è andata sulle pagine di Endurista Magazine numero 85.  @malle_mutor  #mallemutor #mallemutor2023 #maxienduro #enduro #endurista #enduristamagazine
GASGAS EC 450F 2024, bella bellissima. C'è un nuo GASGAS EC 450F 2024, bella bellissima.
C'è un nuovo video sul canale YT di Endurista Magazine 🔴😉🔴  Foto @matteolepri_photography  #gasgas #getonthegas #gasgasec450f #enduro #pornbike #endurista #enduristamagazine
Abbiamo partecipato alla RAT RACE 2023 organizzata Abbiamo partecipato alla RAT RACE 2023 organizzata dal Moto Club @enduristidatavola per due motivi:  🔵 raccontarvi una delle motocavalcate più divertenti d'Italia
🔴 testare i nuovi pneumatici EUROGRIP  Articolo sul numero 85 di Endurista Magazine e video sul canale YouTube!  @eurogripmoto  #motocavalcata #ratrace2023 #eurogriptyres #eurogripmoto #enduro #endurista #enduristamagazine
Benelli TRK 702 X, l'abbiamo messa nelle mani di q Benelli TRK 702 X, l'abbiamo messa nelle mani di quel fotografo matto che risponde al nome di Alessio Corradini. Il test completo sul numero 85.  #benelli #benellitrk702x #alessiocorradini #dualroad #adventurebike #moto #endurista #enduristamagazine #testmoto
GASGAS ed il polacco Taddy Blazusiak si separano, GASGAS ed il polacco Taddy Blazusiak si separano, su che moto vorresti vedere la leggenda dell'hard enduro la prossima stagione? Voci di corridoio lo danno vicino alla Stark…  #taddyblazusiak #gasgas #enduro #dirtbike #endurista #enduristamagazine
Pilota, team manager, organizzatore di eventi; Mic Pilota, team manager, organizzatore di eventi; Michele Bosi ci racconta la sua carriera agonistica, della differenza tra la disciplina del Trial e dell’Hard Enduro e di idee e progetti futuri. Tutto sul numero 85 di Endurista Magazine.  @michelebosi84 
Ph. @rodomaraldi  #michelebosi #gasgas #getonthegas #endurista #hardenduro #enduristamagazine #dirtbike
Che si fa oggi? ENDURO! 😀 #endurista #endurist Che si fa oggi? ENDURO! 😀  #endurista #enduristamagazine #enduro #betarr300
Viaggio in solitaria in India. Esplorando il Munna Viaggio in solitaria in India. Esplorando il Munnar Kerala grazie al nostro Ricky Ciani  #india #royalenfield #kerala #adventure #discoverindia #moto #endurista
Honda CRE 500, la cosa difficile è farla stare co Honda CRE 500, la cosa difficile è farla stare con la ruota anteriore giù! 😅😎
Sul numero 85 di Endurista Magazine raccontiamo la storia di Alessio Dreoni, un appassionato endurista come noi che ha deciso di costruirsi una CRE 500 utilizzando la base ciclistica della Honda CR 250 2007 ed il motore CR 500 del 2001.  #hondacre500 #cre500 #enduro500 #enduro #pornbike #endurista #enduristamagazine
Completo SCOTT Evo Dirt abbinato a maschera SCOTT Completo SCOTT Evo Dirt abbinato a maschera SCOTT Prospect. 
Cosa chiedere di più dal venerdì?  Photo @matteolepri_photography  #SCOTTmoto #scottprospect #enduro #endurista #dirtbike #enduristamagazine
Nuova RIEJU Aventura 125, una boccata d'aria fresc Nuova RIEJU Aventura 125, una boccata d'aria fresca in uno dei segmenti più popolari e richiesti del mondo motociclistico di oggi. Ve la raccontiamo sul nuovo numero di Endurista Magazine.  #rieju #riejuaventura125 #moto #dualroad #travelbike #adventurebike #endurista #enduristamagazine
L'avventura in moto va vissuta con l'abbigliamento L'avventura in moto va vissuta con l'abbigliamento giusto.
Dal casco allo stivale FOX ti mette a disposizione tutto il necessario per goderti la tua giornata di enduro al meglio.  #foxmoto #enduro #foxenduro #endurista #enduristamagazine
Carica altro… Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 42 recensioni
realizzato da Facebook
Leratoow Lee
Leratoow Lee
2023-04-03T22:46:56+0000
Most of us have tried forex trading on our own and have lost a lot for reasons best known to us. Lack of proper skills,... timing and experience but here is an alternative to regain your lost funds by letting a reliable trader to manage your account, she generate profit of at-least $15000 profit with just $1000 in a week, profiting from Mrs. Sonia Harold she is an experience I reminisce on every time, if you are interested in trading with her and to benefit from her skills reach her on WhatsApp: +13392244950, Email: soniaharold91@gmail.comleggi...
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Ricky Ciani
Ricky Ciani
2018-01-23T15:44:32+0000
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016 - Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto