TEST ENDURISTA: BETA RR 125 RACING
Non riusciamo a smettere di parlarvi delle ottavo di litro, segmento che appassiona i più giovani così come chi porta sul viso qualche ruga in
più. L’attenzione che prestiamo ultimamente alle piccole cilindrate non è una casualità, il mondo dell’enduro ha bisogno di crescere e per farlo c’è bisogno del ricambio generazionale, di giovani che si appassionino a questa disciplina e che possano dare perché no, un futuro a questo sport così come a questa rivista.
Ce ne siamo accorti e chiaramente se ne sono accorte anche le case costruttrici come Beta, Sherco o TM, investendo e colmando il vuoto lasciato da KTM e Husqvarna in questo segmento e dando una speranza e un’alternativa a quei giovani sedicenni che lo scooter proprio non lo digeriscono.
La 125 è storicamente il segmento ideale per muovere i primi passi nell’off-road e per imparare a guidare, anche se poi risulta davvero difficile doversene separare per passare ad altre cilindrate perché la piccola cubatura sa regalare davvero tanto divertimento.
Dopo la comparativa realizzata sul numero 55 di Endurista proprio delle 125, oggi vi parliamo della nuova Beta RR Racing 2019… leggi tutto l’articolo su Endurista 56 in edicola
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!