TEST DUAL | KTM 390 Adventure, grande fra le piccole
Testo: Angelo Gambino
Foto: Sebas Romero / KTM Press
Il mondo delle motociclette Crossover entry level diventa sempre più interessante, un segmento in cui diverse case hanno deciso di esserci proponendo motociclette versatili, facili da usare e dal costo d’acquisto contenuto.
Ma partiamo dal concetto di Crossover, ovvero motociclette che hanno la guida alta delle moto da fuoristrada, comode e maneggevoli da usare in città e che ben si prestano anche per i viaggi. La parola chiave è “versatilità” cioè il sapersi adattare a situazioni differenti e non dire mai di no!
Ed è proprio percorrendo questa filosofia che KTM ha introdotto sul mercato la piccola 390 Adventure, una sorta di porta di ingresso per tutti quei motociclisti che amano viaggiare e vogliono iniziare ad assaporare il gusto inconfondibile dell’avventura in fuoristrada.
Questa nuova 390 Adventure alza l’asticella qualitativa della sua categoria portando in dote il motore più potente tra le under 400 cm3 ed un bagaglio tecnologico di riferimento derivato dalle sorelle più grandi.
Equipaggiata con il motore monocilindrico bialbero da 373,20 cm3 della 390 Duke stradale, la versione Adventure gode di una diversa mappatura della centralina elettronica capace di addolcire la risposta dell’acceleratore Ride by Wire e di sfruttare al meglio le buone doti di potenza e coppia massima, rispettivamente di 32 kW e 37 Nm.
Questi valori mettono in luce due aspetti, il primo è permettere la guida di questa moto anche ai possessori di patente A2 ed in secondo luogo, assicurare consumi di carburante contenuti. Stando ai dati riportati nella scheda tecnica, la casa madre dichiara che con un pieno del serbatoio (14,5 litri) si possono percorrere oltre 400 chilometri.
La piccola della famiglia KTM Adventure sbaraglia le rivali anche in termini di elettronica e tecnologia. Un primato ottenuto grazie all’utilizzo di serie di ABS off-road e cornering, Traction Control, display TFT, frizione anti saltellamento assistita, freni Brembo e sospensioni WP APEX.
Probabilmente potrà suonare strano ma la 390 Adventure riprende alcuni aspetti della KTM 450 Rally che, come tutte le motociclette della serie ADVENTURE condividono lo stesso layout a traliccio del telaio e caratteristiche simili in termini di rigidezza flessionale e torsionale.
Le sospensioni sono marchiate WP APEX, con all’anteriore una forcella upside-down da 43 mm con escursione da 170 mm e regolabile in compressione e ritorno tramite gli appositi registri mentre al retrotreno troviamo un mono ammortizzatore con 177 mm di escursione e regolabile nel precarico molla e nel ritorno… leggi tutto il test e le opinioni di Toby Price su Endurista Magazine 64 in edicola, o acquistalo online CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS