TEST | DNA Racing! Gamma Fantic Motor 2022
Foto: Press Fantic Moto
Testo: Angelo Gambino
Un Made in Italy molto apprezzato come molti di voi sapranno questo successo anche all’estero e ben strutturato attraverso una rete vendita composta da venticinque distributori e ottocento punti vendita presente in quasi tutti i continenti.
Fantic Moto è in grado di offrire una gamma prodotti che copre a 360° la mobilità su due ruote grazie alla gamma Caballero e ai modelli off-road per il settore moto, ma anche e-bikes e monopattini elettrici.
Ed è proprio il settore dell’off-road, quello su cui Fantic ha costruito la sua storia, che mai come in questi anni continua ad essere il focus per il futuro.
Come molti di voi sapranno questo successo è stato costruito attraverso una strategia ben precisa come la partnership stipulata con Yamaha, la creazione di un reparto corse Fantic Racing capitanato dal leggendario ingegnere olandese Jan Witteween e la collaborazione diretta con Team di comprovata esperienza come quello di Maddi Racing per il cross ed E50, D’Arpa e JET per l’enduro.
Un altro determinante tassello è la recente acquisizione da parte di Fantic della Motori Minarelli, avvenuta nel Gennaio 2021.
A livello sportivo c’è la conferma di quanto raccontato sopra con la conquista di ottimi risultati sia nel settore del motocross che in quello dell’enduro, frutto di un grande lavoro di squadra.
Ed è proprio dal mondo delle competizioni che i modelli off-road di Fantic acquisiscono il “Factory Feeling”. Di cosa si tratta? Semplice, portare l’esperienza maturata nei campi di gara sulle moto di serie per renderla fruibile a tutti.
La gamma Enduro Racing 2022 si amplia con l’ingresso dalla nuova XEF 450 quattro tempi che va ad unirsi alle “piccole” XEF 250 quattro tempi e alla XE 125 due tempi.Tutti i modelli utilizzano sospensioni Kayaba completamente regolabili e con tarature speci che per l’enduro, impianto frenante Nissin abbinato a dischi Braking, impianto di scarico Arrow e centralina elettronica sviluppata in collaborazione con Athena I modelli enduro 2022 sono omologati Euro5 ed equipaggiati con pneumatici Metzeler Six Days.
Le XE 125 e XEF 250 rimangono pressoché identiche ai modelli dello scorso anno, godono solo di alcuni affinamenti per rendere le motociclette ancora più affidabili e performanti… leggi tutto il test su Endurista Magazine 73 in edicola oppure acquista la tua copia sul nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS