Tag Archivio per: VERONA

ANTEPRIMA | GASGAS correrà in EnduroGP con ANDREA VERONA!

Siamo emozionati di annunciare un nuovo tassello nella crescita delle nostre attività racing globali: nel 2021 entreremo nel Campionato Mondiale di Enduro FIM con Andrea Verona! Il pilota veneto guiderà l’impegno di GASGAS Factory Racing nella EnduroGP, puntando a confermare il suo titolo Enduro1 su una GASGAS EC 250F e portando la sua sfida al vertice della classe EnduroGP.

GASGAS Motorcycles correrà nel Mondiale Enduro FIM 2021
Il campione del mondo Andrea Verona entra a far parte di GASGAS Factory Racing
Il talento italiano punta a conservare la corona E1 su una GASGAS EC 250F e a inseguire il titolo EnduroGP

IL CAMPIONE IN CARICA DELLA ENDURO1 SI SCHIERERÀ NEL MONDIALE ENDURO FIM SU UNA GASGAS EC 250F

L’ingresso nel mondiale EWC FIM nel 2021 è un altro passo fondamentale per GASGAS Factory Racing. Verona formerà una formidabile coppia di piloti ufficiali con Taddy Blazusiak, impegnato nel Campionato mondiale Hard Enduro FIM.
Arrivato sulla scena mondiale dell’Enduro nel 2017, Andrea Verona ha subito lasciato il segno, conquistando nella sua prima stagione completa di gare internazionali il titolo mondiale Enduro Youth 125. Un anno più tardi, Andrea ha sollevato la coppa FIM ISDE Junior World Trophy alla Sei Giorni 2018 dopo aver conquistato il titolo mondiale Enduro Junior1.

 

 

 

Solo pochi mesi fa, dopo una rapida scalata alle classifiche dell’enduro, Verona ha conquistato il titolo di campione del mondo Enduro1 2020 a solo 21 anni di età! Oltre ad aver vinto cinque delle otto giornate di cui si è composta la scorsa stagione, quando non è salito sul primo gradino del podio Andrea ha sempre occupato il secondo, con un clamoroso 100% di podi nell’anno. Inoltre Andrea ha anche conquistato il terzo posto assoluto della EnduroGP, chiudendo una stagione memorabile con un altro risultato impressionante per la sua età. Andrea era stato ingaggiato per il 2021 da KTM Italia, ma dopo aver ricevuto la chiamata da GASGAS Factory Racing è salito sulla GASGAS EC 250F con la quale punta a difendere il suo titolo mondiale Enduro 1 e tentare di fare sua anche la EnduroGP.

 

 

Andrea Verona: “Entrare a far parte del team enduro di GASGAS Factory Racing è una sensazione incredibile. Essere stato scelto per guidare la squadra EnduroGP è fantastico e mi rende davvero orgoglioso. Sono già riuscito a passare un po’ di tempo sulla moto e con il team e ho ottime sensazioni, il che è molto positivo all’inizio della stagione. Il mio obiettivo principale per il 2021 è di mantenere il titolo Enduro1, il che non sarà facile con così tanti buoni piloti in questa classe. Cercherò anche di lottare per il titolo EnduroGP, dove la scorsa stagione è stata un po’ il mio anno da rookie e ora capisco meglio cosa serve per vincere. Ci sono alcune cose su cui devo lavorare per migliorare la mia guida e affinare le mie abilità, in modo da arrivare preparato alla prima gara. Questa è una fantastica opportunità per me, e non vedo l’ora di iniziare a correre per GASGAS.”

Robert Jonas – VP Motorsports Offroad: “Dopo la nostra partecipazione al Campionato mondiale FIM Hard Enduro, questo è un passo importantissimo ed emozionante per GASGAS. Andrea è l’uomo perfetto per GASGAS, e l’ingresso nel Mondiale Enduro FIM allarga il perimetro delle nostre attività racing nell’enduro. Pur avendo solo 21 anni, Andrea ha già mostrato il suo talento vincendo il titolo Enduro1 2020 e arrivando ai vertici dell’enduro mondiale in pochi anni. È chiaro che Andrea ha un futuro brillante davanti a sé nel Mondiale Enduro, e con il pieno supporto di GASGAS Factory Racing siamo convinti che potrà migliorare ancora e puntare anche al titolo assoluto EnduroGP. Siamo veramente contenti di dare il benvenuto ad Andrea in GASGAS, e non vediamo l’ora che inizi il Campionato mondiale di Enduro.”

Fabio Farioli – Team Manager GASGAS Factory Racing Enduro: “Il 2021 si preannuncia come una stagione veramente eccitante sia per Andrea che per GASGAS Factory Racing. L’anno scorso Andrea ha fatto un grosso passo avanti, e credo che si adatterà presto riprendendo la sua progressiono e tornando a lottare costantemente per il podio della EnduroGP oltre che per il titolo Enduro1. Essere il pilota ufficiale GASGAS in EnduroGP è per lui un grande onore: so che è pronto a dare il massimo e si è allenato duramente per arrivare pronto all’avvio di stagione. Con la EnduroGP, il Campionato italiano Enduro e la Sei Giorni che si correrà in Italia, Andrea avrà una intensa ed emozionante stagione di gare. Crediamo tutti in lui e nel suo futuro, e non vediamo l’ora di vederlo correre con noi.”

ANTEPRIMA | Intervista a Andrea Verona, nel 2021 su KTM!

Testo: Angelo Gambino – Foto TM: Cristiano Morello – Foto KTM: Alessio Barbanti

La storia di Andrea Verona è di quelle che potremmo vedere raccontate durante i talk show della domenica sera sulla tv nazionale, peccato solo che tra tutti gli sport a disposizione abbia scelto l’Enduro, il che equivale a trovar chiuse le porte del mainstream.

In moto dall’età di tre anni grazie al papà Simone, a 7 la prima gara e da lì un curriculum sportivo che vittoria dopo vittoria lo ha portato prima al titolo di campione del mondo Youth classe 125 nel 2017, poi nel 2018 vittoria con la squadra Junior alla ISDE combattendo contro il dolore per la prematura scomparsa del padre, nel 2019 campione del mondo junior e nel 2020 campione del mondo classe E1.

 

 

Ad onor di cronaca va segnalato che Andrea è finito sotto lo sguardo del grande pubblico grazie a Luca Zaia, presidente della regione Veneto, che tramite la sua pagina ufficiale di Instagram gli ha dedicato un post di complimenti per il titolo mondiale appena conquistato guadagnando più di 5.200 like. Un vero record se pensiamo che l’Enduro è una disciplina di nicchia.

Andrea Verona rappresenta il futuro dell’Enduro italiano, poche parole, tanti fatti ed un sogno da raggiungere, essere il più forte di tutti e conquistare il titolo di campione EnduroGP. Lo abbiamo intervistato in un momento di “transizione”, alla ne di un ciclo importante che lo ha visto conquistare il titolo di campione del mondo enduro e che al tempo stesso ha sancito la chiusura con l’italianissima TM, il suo primo team da pilota ufficiale.

 

 

Il 2021 sarà un anno di cambiamenti, Andrea vestirà infatti i colori di un nuovo Team marchiato KTM, nuove s de e nuovi stimoli per continuare la strada per diventare il numero 1 dell’Enduro mondiale.

Ciao Andrea e grazie per questa intervista, prima di parlare di futuro saliamo sulla macchina del tempo e torniamo a quando sei salito per la prima volta su una moto:

Sono io che ringrazio voi, è sempre un piacere poter parlare di Enduro tra enduristi! La mia prima volta in sella ad una moto è stata all’età di tre anni e mezzo grazie a mio papà e alla sua passione per le motociclette ed in particolare per il motocross. Ricordo che era un Malaguti 50 Grizzly del 1982 con le ruote piccole ed i copertoni delle biciclette da bambino. Da quel momento la moto è diventata parte integrante della mia vita ed in sella a quel Grizzly mi sentivo già un pilota ufficiale… leggi tutta l’intervista su ENDURISTA MAGAZINE 68 in edicola, oppure acquistalo online direttamenti sul nostro sito, CLICCANDO QUI!