AVVENTURE | Back to the paradise Sardegna Legend Rally 2021
Testo: Claudio Chiumello | Foto: Cristiano Barni e “Lupo” Luca Giardini
Considerato il luna park degli enduristi di qualsiasi parte del mondo, lo abbiamo fatto approfittando della ghiotta occasione proposta dal veterano degli eventi nell’isola Antonello Chiara e un altro noto personaggio con un’esperienza ultradecennale nel tracciare i percorsi off- road dell’isola: un certo “Willy”, alias Dario Del Vecchio. Questa coppia speciale, con tanta esperienza sulle spalle nell’organizzare eventi, ci ha offerto una tre giorni di off- road intensa che, complice anche il bel tempo di inizio giugno, non ci scorderemo facilmente.
L’unico rimpianto è quello di non
aver potuto prolungare oltre la
nostra permanenza nell’isola, magari approfittando anche delle spiagge vicino all’hotel di Arborea, dove è stato allestito il paddock e la base di partenza del Sardegna Rally Legend.
Tre giorni di sole, sterrati, piste tagliafuoco ed il meglio dei panorami che la Sardegna sa offrire, sono stati la perfetta cornice del Sardegna Rally Legend e della Cavalcata del Sole, eventi quest’anno tenutisi in concomitanza.
Le due manifestazioni hanno accolto la bellezza di 150 piloti provenienti dal continente italiano e da mezza Europa. Oltre agli italiani infatti, un folto gruppo di francesi, tedeschi, svizzeri ed austriaci, hanno appro ttato delle bellezze Sarde per sfogare la propria voglia di fuoristrada. La formula ormai più che collaudata del rally è il marchio di fabbrica di Bike Village, l’ente organizzatore.
I partecipanti si possono a questo punto suddividere in tre categorie: il neo ta che vuole iniziare a navigare con il road-book o con la traccia GPS, l’appassionato ed esperto endurista che vuole provare il brivido di un percorso racing, senza la pressione del cronometro e il rallysta che sfrutterà i percorsi per sessioni intensive di allenamento con la navigazione. Tra i partecipanti c’erano infatti anche molti “Dakariani” che hanno da tempo battezzato il Sardegna Legend Rally come una perfetta occasione di allenamento in previsione delle competizioni.
Alessandro Botturi, Manuel Lucchese, Matteo Casuccio e Livio Metelli solo per menzionarne alcuni e poi i francesi come Benjamin Melot e Charlie Herbst, eroi della categoria Malles Moto alla Dakar dello scorso gennaio insieme all’immancabile Camelia Liparoti alla guida del suo SSV Yamaha. .. leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 71 in edicola oppure acquista la tua copia sul nostro sito e la riceverai comodamente in buchetta CLICCANDO QUI!