TECNICA | Le mie sospensioni
Testo: Rodolfo Maraldi
Foto: Rodolfo Maraldi e Mario Pierguidi
Sicuramente almeno una volta sarete stati tentati di acquistare delle sospensioni più performanti per la vostra motocicletta.
Vi siete mai interrogati su quali possono essere le differenze tra una sospensione standard, quella preparata da un tecnico specializzato o quelle professionali di famosi brand del settore.
Partiamo con un esempio. Abbiamo acquistato la nostra moto (nuova o usata che sia) e dopo mesi di utilizzo le sospensioni non ci hanno completamente soddisfatto nelle nostre uscite. Oppure semplicemente, cerchiamo qualcosa in più. Sicuramente, prima di poter giudicare se una sospensione funziona bene o male, dobbiamo assicurarci che durante l’utilizzo sia in un ottimale stato di salute e tarata sul nostro peso e stile di percorsi che affrontiamo.
Una volta appurato che le nostre sospensioni (nonostante una molla adeguata alla nostra corporatura e in uno stato di funzionamento ottimale senza cioè paraoli scoppiati o olio con centomila ore di lavoro) non ci soddisfano più, possiamo pensare di fare il salto di qualità. Ecco quindi che il mercato offre infinite opportunità con centinaia di kit di trasformazione, differenti brand, soluzioni innovative e tecnici preparatori sparsi per tutto lo stivale.
Torniamo a parlare di sospensioni quindi e questa volta lo facciamo con l’aiuto di Giona Andreani, della Andreani Group, azienda marchigiana che nel settore non ha certamente bisogno di presentazioni. Attraverso questo articolo vorremo aiutarvi a scegliere la soluzione più adeguata alle vostre esigenze, laddove le sospensioni in dotazione con la nostra motocicletta non vi soddisfino pienamente.
Per fare questo dovremo fare prima un po’ di chiarezza, non sempre infatti una forcella di alta gamma risponde alle nostre esigenze. Con l’aiuto di Giona vi andremo a descrivere quali sono le soluzioni più adatte a noi che la Andreani Group offre ai suoi clienti con un ottimo rapporto costo/beneficio… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 64 in edicola o acquistalo direttamente CLICCANDO QUI e lo riceverai comodamente in buchetta.