Tag Archivio per: NORDEN

TEST | HUSQVARNA NORDEN 901, Exploring bike

Testo: Ricky Ciani – Foto: Rodolfo Maraldi e Press Husqvarna

Già alla sua prima apparizione, al salone del motociclo di Milano nel 2019, la Husqvarna Norden 901 fece da subito clamore. La 901 è la prima motocicletta “dual” del marchio svedese e come da consuetudine ha saputo distinguersi per le linee innovative e la colorazione fuori degli schemi. Quando arriva la telefonata dalla Redazione sulla disponibilità della 901 per questo test, come mio solito fare ho iniziato a studiare un percorso adatto a soddisfare la mia curiosità per questo modello, dentro e fuori dai tratti asfaltati. Purtroppo il tempo a disposizione è poco, ho solo un week-end per guidarla e devo rinunciare a macinare migliaia di chilometri come è mio solito fare.

Decido così di non allontanarmi troppo da casa. Fortuna vuole che vengo a conoscenza di un evento chiamato Romagna Trophy, organizzato da quella fucina di idee di Andrea Leggieri, già patron della Eroica in moto.

Il Romagna Trophy è un evento davvero particolare e si sviluppa su tre differenti giornate.

Venerdì è la giornata dedicata al prologo, circa 130 km alla scoperta di “passaggi” particolarmente ghiotti per le nostre maxienduro nell’Appennino Faentino con soste culturali legate alla storia della Resistenza come Monte Romano e Monte Battaglia. La giornata prosegue poi con un’escursione attraverso l’irripetibile paesaggio dei “gessi romagnoli” no a Dozza, delizioso borgo dipinto e sede dell’Enoteca Regionale.

Dopo cena una vera “Prova Speciale”, trekking urba- no in notturna per gli oltre due chilometri di antiche mura che dominano Brisighella. Sabato si comincia a fare sul serio, tappa di quasi 250 km attraverso l’Appennino Romagnolo no a quello marchigiano ed in ne Toscano, con la conclusione della giornata a Pieve Santo Stefano. Domenica tappa panoramica di ritorno verso Brisighella con ristoro sul Monte Fumaiolo e pranzo a Modigliana.

Per impegni di lavoro parteciperò al Romagna Trophy solo nella giornata di domenica: è sabato pomeriggio e devo raggiungere Pieve Santo Stefano per incontrare il corteo di moto in arrivo da Brisighella. Indosso il mio completo Acerbis e lego una borsa morbida con il minimo indispensabile per il viaggio sul comodo portapacchi posteriore della Norden.

 

Già una nota di merito, ampio e robusto il portapacchi è un elemento fondamentale per chi viaggia e da esso partono anche le maniglie per il passeggero. Una vera comodità. Avvio la Norden, il display del computer di bordo si illumina e vengo sopraffatto dal sound dello scarico Remus che, oltre ad essere compatto e corto, si sviluppa sul lato destro della moto donandole un tono sportivo. Andrea Leggieri mi ha inviato le tracce GPS del Romagna Trophy, così grazie ad un supporto per lo smartphone che installo sul manubrio, sono pronto a partire. Per alimentare il telefono che utilizzo come navigatore, e scongiurare che si scarichi la batteria mentre sono per strada, lo collego alla comoda presa accendisigari situata sulla destra del cruscotto con un cavetto USB.

Finalmente si parte, la moto è calda ed io pure. Inserisco la marcia e sono già in strada… trovate il test su Endurista Magazine 76 in edicola, oppure acquistabile sul nostro sito CLICCANDO QUI!