FOCUS | Interfoni per l’enduro, BTNEXT PRO by MIDLAND®
Se c’è una cosa che invidio al mondo della MTB rispetto a quello dell’enduro, è il fatto di poter dialogare con gli amici di scorribande. Spesso vedo ciclisti affiancati che conversano serenamente, cosa che non approvo su strada o in città, ma che invidio per esempio in fuoristrada in mezzo alla natura.
Quando indossiamo casco e mascherina protettiva da enduro ci isoliamo dal resto del mondo; per carità, spesso è un piacere ed è proprio quello che cerchiamo, un momento intimo tra noi e la nostra moto, ma dopo qualche ora in sella non sarebbe male potersi scambiare impressioni sul percorso con i compagni di uscita come avviene in ambito stradale. In off-road sono molteplici le occasioni per conversare come segnalare l’avvistamento di un animale selvatico, un bivio da prendere o perché no, un pericolo improvviso dovuto ad una frana o ad un albero caduto.
Per questo motivo abbiamo voluto provare gli interfoni della Midland®, semplici strumenti che una volta applicati al nostro casco da enduro, ci permettono di conversare durante la guida; nel dettaglio il modello top di gamma BTNext Pro.
All’interno della confezione troviamo una valigetta che contiene le due centraline con i relativi auricolari e microfoni, le basi di supporto per il montaggio sul casco, il carica batterie e una serie notevole di cablaggi per ogni necessità. Molto importante è la presenza di due microfoni aggiuntivi anche per l’applicazione sui caschi jet (sprovvisti di mentoniera).
Ma veniamo alle caratteristiche tecniche. In primis il raggio d’azione importante che copre no a 1,6 km di distanza e la modalità “conference” dove possono dialogare contemporaneamente grazie ad un doppio chip bluetooth, no ad un massimo di otto persone.
Il BTNext Pro è uno strumento waterproof e con la funzione Stereo Background possiamo ascoltare la musica o collegare un dispositivo GPS e ricevere di sottofondo le informazioni sul percorso e condividerle (è compatibile con tutti i sistemi di connettività e controllo integrati delle maggiori case motociclistiche come BMW, KTM, Ducati solo per citarne alcune). Altra caratteristica importante degli interfoni BTNext Pro è l’autonomia di carica di ben 20 ore, volta a coprire tranquillamente oltre tre giorni di enduro consecutivi. Altre numerose caratteristiche tecniche potrete veri carle direttamente sul sito www.midlandeurope.com, noi vi raccontiamo come si installa.
L’applicazione è piuttosto semplice, è necessario rimuovere gli interni del nostro casco da enduro e piazzare attraverso il velcro adesivo gli auricolari all’altezza delle orecchie ed il microfono in prossimità della bocca. Grazie all’adesivo 3M in dotazione si applica sul lato del casco la base di supporto che alloggia la centralina. Si collega il tutto, si fa un po’ di ordine con i li e rimontiamo le imbottiture del casco.
Alloggiamo la nostra centralina sul supporto a sgancio rapido e siamo già pronti per l’utilizzo.
Abbiamo utilizzato il Midland® BTNext Pro per un’uscita di enduro ed è risultata un’esperienza davvero divertente oltre che utile. Infatti io che chiudevo il gruppo ho dialogato tranquillamente con Angelo che apriva la strada con il risultato che nessuno si è perso e abbiamo mantenuto un ritmo spedito per tutto l’arco della giornata. L’unica contro indicazione che vorrei segnalare è che in alcuni frangenti, sentendo le imprecazioni di Angelo nelle parti più difficili del percorso, mi veniva da ridere con relativa perdita delle energie indispensabili per superare gli ostacoli più impegnativi.
Anche il test delle nuove Beta RR 125 e 200 MY 2021 è stata un’occasione perfetta per divertirsi con questa tecnologia. Grazie agli interfoni BTNext Pro, siamo riusciti facilmente a coordinarci con il fotografo durante lo shooting fotogra co di questo test.
“Ripassa, rifallo più piano, più forte, impennala, passa vicino all’albero, alza più sabbia, state più vicini, state in la indiana, state affiancati ecc..”.
Solitamente è questo quello che cerca di dirvi il fotografo gesticolando come una scimmia, appostato dall’altra parte della montagna. Con gli interfoni della Midland® è bastato parlarsi, tutto è stato molto più semplice e mai come in questa occasione possiamo dire che il lavoro è stato svolto “con un filo di gas!”.