Tag Archivio per: HRC

INTERVIEW | Ricky Brabec

Ricky Brabec fa la storia con la sua Honda CRF 450, vincendo la Dakar 2020 in Arabia Saudita, il rally più famoso, estenuante e sicuramente più venerato del pianeta. Brabec è diventato così il primo americano a salire sul gradino più alto del podio nei 42 anni dalla prima edizione della Dakar e, insieme al Monster Energy Honda Team ha siglato la conclusione del dominio KTM che durava da quasi due decenni.

Abbiamo intervistato il secondo classificato all’edizione 2021, prima della partenza della Dakar

Nato nel 1991 a Mira Loma, in California, Brabec ha trascorso una vita tra deserto e moto. Quando la sua famiglia si trasferì da Riverside a Hesperia, città circondata dal deserto del Mojave, il dado era tratto. Dall’età di quattro anni, Brabec si è “sporcato” nella sabbia e nella polvere, affinando le abilità necessarie per vincere un giorno la gara off-road su due ruote più dura del pianeta.

 

 

“Hai bisogno di mangiare, dormire e respirare Dakar”, spiega Brabec.
“È uno sforzo disumano correre lì in quelle condizioni ed è folle pensare che ce l’abbiamo fatta, che siamo andati lì ed abbiamo vinto. Ricordo di aver visto le foto della Dakar quando ero più giovane chiedendomi se un giorno sarei mai riuscito a parteciparvi. Mio padre mi ha insegnato a guidare la moto da cross quando ero piccolo, l’ho adorato per questo ma non avrei mai immaginato che avrebbe potuto portarmi a questo risultato! Ancora oggi guido e mi alleno nella Honda Valley: abbiamo alcuni dei migliori single track del mondo qui, ed è tutto davanti alla mia porta di casa”.

 

 

Brabec avrebbe potuto vincere dodici mesi prima, avvicinandosi incredibilmente alla vittoria della 41esima edizione della Dakar alla prima edizione in Arabia Saudita.

“Ricordo di essere sceso dall’aereo, di aver guardato il deserto e le rocce e di aver pensato che era proprio come a casa nel Mojave. Il deserto è esattamente lo stesso, solo l’Arabia Saudita ha meno cespugli. Nel mio deserto del Mojave ci sono cespugli ovunque ed è davvero difficile riuscire ad andare veloci in linea retta… leggi tutta l’intervista su Endurista Magazine 68 in edicola o acquista la tua copia online CLICCANDO QUI!