Tag Archivio per: HARLEY DAVIDSON

TEST DUAL | HD PAN AMERICA 1250 Special

Testo e Foto: Angelo Gambino

È passato oltre un secolo da quando nei primi mesi del 1901, in un piccolo garage di Milwaukee, William Harley e Arthur Davidson, due ingegnosi giovani ventenni, crearono senza saperlo il primo prototipo di HD.
L’idea era quella di motorizzare una bicicletta fissando al telaio un motore monocilindrico da 116 cc. da loro costruito. Il tentativo non andò a buon ne ma l’embrione era oramai nato; da lì in avanti si susseguirono una serie di nuovi progetti che mese dopo mese portarono alla nascita della fabbrica Harley Davidson. Era il 28 agosto del 1903 ed il sogno americano di due giovani amici diventava realtà.

Abbiamo affidato il test della PAN AMERICA 1250 SPECIAL a Edoardo Diset

Nel corso degli anni l’azienda è cresciuta diventando un vero e proprio mito per molti appassionati motociclisti; inizialmente fu icona di uno stile di vita libero e fuori dagli schemi mentre oggi è un vero e proprio status symbol. Da appassionato di fuoristrada e di moto tassellate il nome Harley Davidson è sempre andato a braccetto con motociclette di grossa cilindrata, ricche di cromature e dal sound inimitabile.

 

Mezzi di trasporto ideali per macinare chilometri lungo le larghe strade americane ma molto lontane da un’idea di avventura in fuoristrada. Oggi, convenzioni, regole ed abitudini mutano continuamente ed anche in HD hanno deciso di evolvere ed ampliare il loro concetto di viaggio avventura con l’introduzione della PAN AMERICA 1250, la prima maxi enduro “born in the USA”.

Una motocicletta tutta nuova, confortevole e robusta, pensata per esplorare e vivere l’avventura con l’intento di lasciare il segno mantenendo alcuni tratti distintivi dell’essere Harley.
Il frontale è massiccio, quasi prepotente come
tutta la moto, del resto, ma personalmente è proprio quello che mi aspetto da una maxi enduro marchiata HD.
Senza ombra di dubbio si tratta di un progetto
che nutre grandi aspettative e che va ad inserirsi
in un segmento, quello delle cross tourers, molto combattuto.

 

Scopriamo insieme le caratteristiche di questa PAN AMERICA e cosa la distingue dalle concorrenti europee e giapponesi. Gli ingegneri di Milwaukee hanno dato fondo a tutte le risorse a disposizione per dotare la PAN AMERICA della tecnologia più avanzata e rendere eccellente l’esperienza di guida introducendo qualcosa di inedito nel mondo dell’adventure touring. Due le versioni disponibili: PAN AMERICA 1250 e PAN AMERICA SPECIAL, entrambe spinte dal nuovo motore bicilindrico da 150 cavalli denominato Revolution Max 1250 V-Twin progettato per offrire prestazioni eccellenti e facilità di utilizzo.

 

Altre caratteristiche sono il cerchio anteriore da 19”, 17” al posteriore, sospensioni regolabili, impianto frenante Brembo ed un display touchscreen TFT inclinabile da 6,8 pollici. Come per le moto concorrenti anche sulla PAN AMERICA l’elettronica ha un ruolo cruciale e permette al pilota un controllo sempre ottimale della potenza e della trazione in tutte le fasi di utilizzo: accelerazione, frenata e percorrenza di curva.
Cinque i riding mode pre-programmati tra cui poter scegliere: Road, Sport, Rain, Off- Road e Off-Road Plus… leggi tutto il test su Endurista Mìagazine 71 in edicola oppure acquista la tua copia sul nostro sito CLICCANDO QUI!