Tag Archivio per: GALFER

Galfer Press Days: proiettati verso il futuro!

“L’unica cosa che i nostri impianti non possono frenare è la velocità con cui sfrecciamo verso il futuro”.

Di Angelo Gambino
Foto Cristiano Morello

 

Chiudi gli occhi ed immagina di gustare un buon piatto di tagliatelle al ragù fatto in casa. Forchetta dopo forchetta apprezzerai la consistenza della pasta all’uovo ed i sapori unici e genuini del ragù alla bolognese. Buono vero?
Ora prova a fare un piccolo salto indietro nel tempo direttamente in cucina. Ora sei li, insieme a chi quelle tagliatelle e quel ragù li ha sapientemente preparati. Potrai osservare ogni piccolo gesto, l’attenzione nella scelta degli ingredienti, il lavorare metodico delle mani alle prese con la pasta ed il cuocere lento delle tre differenti carni per realizzare il vero ragù alla bolognese.
Sono convinto che dopo aver avuto l’onore di essere spettatore di come nasce il tuo piatto di pasta preferito lo apprezzerai ancor di più perché in un certo senso ne hai carpito i segreti e sai cosa c’è dietro ad un buon piatto di pasta fatto in casa.

Ma cosa c’entra tutto questo con l’enduro? Lo so, l’ho presa un po’ larga ma secondo me avere l’opportunità di visitare “da dentro” una azienda che produce un prodotto oggetto dei nostri desideri ci permetterà di apprezzarne ancora di più le qualità, proprio come il piatto di tagliatelle sopra citato. Ecco spiegata la nostra giornata al GALFER Press Day, ovvero una due giorni dedicata alla scoperta di questa importante realtà italo spagnola leader nella produzione mondiale di materiali di attrito ed impianti frenanti per i settori del motociclismo e del ciclismo.

 

 

Siamo volati sino a Montmelò, in Spagna, sede di questa azienda dalle origini italiane per scoprire un po’ di più la sua storia presente e futura e di come vengono progettati e realizzati gli articoli marchiati GALFER. Oggi la Industrias Galfer è una azienda in continua evoluzione con uno stabilimento di 6000 metri quadrati e circa 120 dipendenti, un numero quasi duplicato rispetto al 2020 indice positivo di una crescita esponenziale.

Tutto il ciclo di produzione di ogni singolo componente viene svolto internamente, lo sviluppo di nuovi materiali e l’utilizzo di tecniche di produzione all’avanguardia sono il punto di partenza del lavoro svolto dal reparto interno di ricerca e sviluppo.
Superata questa fase, si eseguono prove sul veicolo per determinare se il prodotto possa entrare nella fase di produzione. Una volta superato questo test il reparto di metodologia sviluppa i processi produttivi in collaborazione con il reparto ingegneria e, infine, interviene il reparto di Controllo qualità, che certifica, appunto, la qualità e l’affidabilità dei prodotti conformemente alle norme ISO.

I Galfer Press Days sono stata l’occasione giusta per conoscere tutto questo e quello che si respira camminando lungo i diversi reparti è una sinergia di lavoro efficace e ordinata. Molto interessante il reparto dedicato ai test di prodotto in cui i vari articoli, vengono collaudati e messi sotto stress simulando ore ed ore di utilizzo, anche se come ci ha voluto sottolineare Ivo Martini, responsabile commerciale di GALFER, il banco di prova migliore rimane sempre l’ambito racing.

E proprio in tema di competizioni non poteva mancare un po’ di adrenalina in questo Galfer Press Day dove, oltre agli inviati stampa di tutta europa erano presenti diverti campioni del mondo delle due ruote: il pluri campione del mondo enduro Steve Holcombe, la campionessa di motocross Kiara Fontanesi, il freestyler Edgar Torronteras e Jonny Walker ambassador per l’enduro estremo.

Terminata la visita in azienda eccoci proiettati al Rocco’s Ranch, un impianto permanente dedicato al fuoristrada unico in europa. Al suo interno sei diverse tipologie di circuito dal motocross, all’enduro, al dirt track.
Ed è stata proprio la sfida sul circuito di dirt track in sella alle piccole ma super divertenti Kawasaki 150 quattro tempi ad incendiare gli animi dei presenti.
Una esperienza davvero divertente resa speciale dalla presenza in pista di Steve Holcombe che, come da pronostico ha sbaragliato tutta la concorrenza dando un saggio di come si può guidare forte anche su motociclette dotate di pochi cavalli.

L’indomani test in pista da motocross e sul tracciato di enduro dei prodotti GALFER, dal disco maggiorato anteriore al disco posteriore pieno passando per le diverse tipologie di pastiglie. Ma questa è un altra storia che approfondiremo sulle pagine di Endurista Magazine nei prossimi numeri.

 

 

 

FOCUS AZIENDE | Intervista a Ivo Martini di Galfer Brakes

Il nostro inviato Angelo Gambino “il Blogger” è andato fino in Spagna da Galfer Brakes per incontrare Ivo Martini e fare quattro chiacchiere in ottica freni e pastiglie per le nostre moto.
Buon visione.