Tag Archivio per: EUROGRIP

EVENTI | EUROGRIP alla NEW RATRACE 2023

Testo: Rodolfo Maraldi | Foto: Luca Giulietti GOTsportPhoto

Affermiamo spesso che l’endurista è esploratore, si nutre del territorio masticandone ogni spicchio no a diventarne abile conoscitore.
Si districa con disinvoltura tra sentieri e mulattiere e sa dove può transitare e quando fermarsi davanti ad un divieto. Il suo carburante è il desiderio di esplorazione, di mettersi in gioco s dando se stesso con l’obiettivo di migliorarsi costantemente.

Di occasioni durante l’anno ce ne sono in abbondanza, dalle uscite tra amici alla partecipazione ai vari eventi proposti come le motocavalcate. Quest’ultima formula (che ci auguriamo mantenga un trend positivo anche nei prossimi anni) rimane quella vincente grazie a costi contenuti, ristori lungo il percorso e pochissimo asfalto. Inoltre se ben organizzate, i permessi richiesti evitano di incappare in spiacevoli sanzioni.

 

 

L’impegno dei MotoClub e delle associazioni che si cela dietro l’organizzazione di eventi di questo tipo è notevole e partecipare ad una motocavalcata, signi ca anche ringraziare chi promuove nel modo corretto il nostro sport. Per questo motivo domenica 17 settembre ci siamo dati appuntamento all’ottava edizione della motocavalcata New Rat Race, accogliendo l’invito del gruppo Enduristi Da Tavola, organizzatore della manifestazione. Siamo nel cuore degli Appennini marchigiani, Mercatello sul Metauro in provincia di Pesaro-Urbino a pochi chilometri dal crocevia tra Toscana e Umbria.

 

 

La New Rat Race è notoriamente una tra le manifestazioni più apprezzate dedicata alle enduro specialistiche, con i suoi oltre 100 chilometri di traccia off-road dal livello medio-alto e con varianti hard di tutto rispetto. Sì perché come ribadito dal patron Wiliam Matteucci prima della partenza: “gli enduristi non vengono qui per passeggiare, ma per divertirsi e mettersi in gioco in alcune delle sezioni più dure”. Noi di Endurista Magazine eravamo presenti con il nostro stand nella piazza centrale del piccolo paese di Mercatello, all’ombra del Palazzo Gasparini, costruzione risalente alla metà del 1600.
All’interno di questa cornice storica si sono dati appuntamento circa 250 piloti, pronti ad assaporare gli scorci più reconditi del territorio.

 

I 40€ dell’iscrizione comprendevano il ristoro a metà percorso a base di prodotti tipici locali, il pranzo di ne traccia, la maglietta della manifestazione ed un biglietto della lotteria con in palio accessori utili per le nostre moto… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 85 in edicola oppure ordina la tua copia sul nostro sito CLICCANDO QUI!