SWANK RALLY 2019
L’organizzazione è stata curata da Renato Zocchi, nome conosciuto nel mondo dei rally africani e nazionali che, al ritorno dalla Dakar del 1984, crea questo evento con il fratello Guido e lo sviluppa fino a farlo diventare prova del Campionato del Mondo Rally Raid, auto e moto, proprio come la Parigi Dakar.
Nel 1987 tra i partecipanti in auto, in moto e con gli assistenti e gli appassionati, furono oltre 1.000 gli iscritti al rally. A distanza di trentacinque anni “il Mito” viene riproposto da Deus Ex Machina e dallo stesso Renato Zocchi, con formula Swank Rally ossia, percorsi fuoristrada con prove speciali di abilità e regolarità auto- cronometrate, la formula Gentleman’s Rally che in due anni ha visto nove tappe nazionali ed internazionali e centinaia di partecipanti entusiasti.
Il prologo di questa riuscita prima edizione dello storico Rally di Sardegna è stato fatto partire alle 13.00 di un sabato di maggio presso il paddock del tempio della Formula Uno in Italia: l’autodromo di Monza!
Le iscrizioni per questa edizione sono state chiuse con largo anticipo nei mesi precedenti perché si è raggiunto molto facilmente il numero massimo stabilito di partecipanti, insomma, un successo anticipato e confermato no alla ne. Sempre all’interno dell’autodromo, in concomitanza era stato organizzato anche un altro importante evento motociclistico, la “Reunion” di Deus ex Machina famosa per la partecipazione di café racer con gare di accelerazione e l’esposizione di modelli unici e preparati artigianalmente.
Dopo le verifiche tecniche, il ricevimento di un welcome kit, l’ingresso nel parco chiuso e la partenza dal palco annunciata dallo speaker ufficiale.
La prima Prova Speciale consiste nel percorrere, all’interno delle aree verdi, un fettucciato enduro reso viscido da una pioggerella fastidiosa che ha battezzato indifferentemente tutti i partecipanti ed un ulteriore tratto sull’anello della storica parabolica: meno di dieci minuti ma che già hanno trasmesso molta adrenalina… leggi tutto l’articolo su Endurista 59 in edicola.
FACEBOOK COMMENTS