SPECIAL | KTM “big bore” 500 by Motoservice
Con l’aiuto dei miei fratelli Daniel e Lukas, entrambi meccanici, in pochi anni l’azienda Motoservice ha raddoppiato il fatturato e quindi acquistato un nuovo capannone di 850 mq. Io da buon titolare mi occupo un po’ di tutto, delle vendite, dell’ufficio, della pulizia del cesso e molto altro ancora… Motoservice si occupa principalmente di motociclette stradali ma da circa 12 anni seguiamo anche il mondo dell’offroad ed ogni cliente diventa un nuovo amico con cui condividere le uscite in fuoristrada.
Comunque sia quella che sto per raccontarvi è una storia di passione ed in questo caso, i soldi centrano ben poco. A gennaio 2021 mi sono lanciato in un nuovo progetto con l’idea era di creare qualcosa di originale dedicato al mondo del fuoristrada. Caxxeggiando sui social vengo a conoscenza dell’azienda canadese BRC che produce motori due tempi di grosse cubature, impiegati principalmente sulle motoslitte. Da sempre amante dei propulsori due tempi, è stato in quel preciso momento che è nata l’insana idea di installare un propulsore due tempi da 500 cm3 su un telaio KTM di ultima generazione!
La scelta per realizzare questo progetto è ricaduta sul KTM EXC my 2017, in quanto ultimo modello alimentato da un carburatore ma che adotta un telaio di ultima generazione, quello per intenderci utilizzato ancora oggi sui modelli 2023. Faccio la pazzia, ordino e pago sei kit motori (quattro per KTM e due per Yamaha) al costo di 8.000 € cadauno. Fate voi i conti, mi è sempre piaciuto fare le cose in grande! Dopo un’estenuante ricerca, acquisto quattro KTM EXC 300 2017 e due Yamaha YZ 250 2t da trasfor-mare per un totale di 33.000 Euro. Devo ammettere che il costo del mio progetto mi è un po’ sfuggito di mano, avevo già speso 81.000 Euro e dovevo ancora aggiungere numerosi ricambi come le ruote, le plastiche, le grafiche, i dischi, le corone e molto altro ancora.
Sembrava una storia in finita, una voragine senza fondo ed in più di un’occasione mi sono pentito di aver preso questa decisione. Inoltre, a causa della pandemia da Covid-19, il fornitore BRC ha spesso posticipato la data di consegna dei motori facendomi temere il peggio. Ad essere onesti ci sono stati momenti dove non sono stato sicuro che nemmeno arrivassero ed invece, a febbraio 2022 eccoli, suonano alla porta della Motoservice di Varna i primi motori BRC 500 per KTM. Che il progetto abbia inizio!
I propulsori da assemblare li ho dati in pasto a mio fratello Lukas. L’installazione del kit “big bore” BRC è abbastanza semplice per chi è meccanico di professione, grazie anche ad un dettagliato manuale d’officina che spiega perfettamente passo dopo passo le fasi di montaggio. I componenti del kit sono di altissima qualità e tutti i componenti come i cuscinetti, i paraoli, le guarnizioni ecc… sono separati e ben ordinati. Così è davvero facile lavorare!
Leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 77 in edicola o ordina la tua copia sul nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS