RACE | Wild Woods 2023… peccato per chi non c’era!
Foto e testo: Angelo Gambino
Nella vita come nell’enduro ci sono dei punti fermi e per me la Wild Woods Extreme è uno di questi. Gli uomini del moto club La Guardia hanno dato il massimo per organizzare
Il mio weekend al Pro Park di Genova è stato una sorta di due giorni di festa, si ritrovano vecchi amici, se ne conoscono di nuovi e si condividono esperienze. è stato bello vedere finalmente molti giovani, sia tra i partecipanti che tra il numeroso pubblico presente. Poi ovviamente c’è stata l’adrenalina della gara che è sempre un qualcosa di speciale.
La prima prova del campionato italiano di enduro estremo svoltasi al Pro Park di Genova è stata un successo.
La giornata di sabato è iniziata con la gara della classe Silver, quella dove mi sono schierato anche io. Prima dello start c’è stata qualche accesa polemica tra piloti e organizzazione per via di un ordine di partenza alquanto discutibile imputabile a non si sa chi. Semaforo rosso, otto piloti alla volta, trenta secondi di gap e si parte. Nuova formula, niente prologo, nessun aiuto ai piloti da parte di esterni e due ore e mezza di gara, mezz’ora in più rispetto allo scorso anno.
Personalmente, pur essendo partito in penultima fila dietro a piloti che non avevano mai partecipato a gare, mi son divertito molto e da amatore ho trovato che quest’anno il livello offerto dalla classe Silver sia stato idoneo. La Classe Silver si è rivelata perfetta per chi aveva esperienza nell’Hard Enduro ed una preparazione fisica nella media. Ideale anche per chi arriva dalla categoria Bronze, alla ricerca di un percorso più impegnativo… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 82 in edicola, oppure acquista la tua copia cartacea sul nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS