RACE – Trofeo Husqvarna con la 701 Enduro
Testo: Angelo Gambino – Foto: Press Husqvarna
“Stessa storia stesso posto stesso bar”, così cantava Max Pezzali in una canzone degli 883, parole che sembrano essere la perfetta metafora di questa avventura che, a distanza di un anno, mi vede nuovamente a Cairo Montenotte per partecipare alla seconda tappa del Trofeo Enduro Husqvarna 2019.
La Val Bormida è un palcoscenico unico per lo svolgimento del rinnovato trofeo Husqvarna, da quest’anno non più in concomitanza con le gare di regionale enduro ma una realtà propria con tante novità legate alle categorie in cui potersi iscrivere. Inoltre, proprio in questo caso, il supporto e l’esperienza del Moto Club Cairo sono sinonimo di gara di alto livello.
Rispetto allo scorso anno ho deciso di alzare il tiro, o meglio, di raddoppiare i centimetri cubici passando dalla FE350 2018 alla sella della possente Husqvarna 701 Enduro schierato nella neonata classe Dual Sport. La 701 Enduro è una motocicletta capace di rapire il cuore degli appassionati di fuoristrada ma non solo, essenziale e versatile è adatta per chi viaggia e per chi cerca il divertimento su ogni tipo di percorso come strade bianche o asfalto, senza rinunciare alla classica impostazione di guida tipica di una moto da enduro.
Questa dual sport è spinta da un motore monocilindrico da 690 centimetri cubici in grado di sprigionare 74 cavalli a 8.000 giri e un reparto sospensioni di riferimento con la forcella WP Xplor48 a cartuccia aperta, con una molla in ogni circuito e funzioni di smorzamento sdoppiate. Il mono ammortizzatore posteriore è sempre WP, con sistema a leveraggio che consente un’escursione della ruota posteriore di 275 mm.
Il telaio è a traliccio in acciaio al cromo molibdeno con forcellone in alluminio, acceleratore Ride-By-Wire con controllo elettronico della valvola a farfalla per una gestione ottimale dell’accelerazione, impianto ABS Bosch disinseribile per la guida in fuoristrada e frizione anti saltellamento Adler, garantiscono il massimo delle prestazioni e della sicurezza in tutte le situazioni di guida. Il peso complessivo in ordine di marcia è di circa 160 chilogrammi… leggi tutta la prova su Endurista 59 in edicola.
FACEBOOK COMMENTS