PREVIEW | Gamma KTM my 2024
Testo: Rodolfo Maraldi – Foto: Press KTM
A distanza di cinque anni dall’ultima importante innovazione sui modelli EXC di KTM (con l’avvento dell’iniezione elettronica sui due tempi MY 2018) la casa austriaca ha ben pensato per i modelli ‘24 di proporre agli appassionati una gamma di motociclette totalmente nuove. E con “totalmente nuove” non intendiamo, affinamenti di un prodotto già considerato ai vertici delle rispettive categorie, ma bensì soluzioni tecniche e stilistiche radicalmente rivisitate.
Nuovo il telaio, nuove sospensioni, nuovo propulsore, rinnovata l’elettronica, le sovrastrutture e persino i dettagli come il cavalletto, le lampadine a led, la cover della sella, i paramani e molto altro.
Ma andiamo con ordine perché rischio di andare in affanno a mettere insieme tutte le informazioni ricevute alla presentazione ufficiale per l’Italia dei MY 2024 avvenuta lo scorso giugno a San Marino. Presentazione che si è tenuta in concomitanza della terza tappa del Trofeo Enduro KTM ed i cui tracciati di gara ci hanno permesso di guidare in anteprima tutta la nuova gamma EXC.
La gamma Enduro di KTM rimane invariata, tre motorizzazioni due tempi (EXC 150, 250 e 300) e quattro modelli dedicati ai 4 tempi (EXC 250, 350, 450 e 500). Tutte le motociclette hanno goduto di un nuovo telaio idroformato, tagliato al laser e saldato con robot che è stato modificato nelle geometrie ed ospita il propulsore in una nuova posizione. I tecnici “orange” hanno lavorato sugli aspetti torsionali e longitudinali di flessione per aggiungere maggiore assorbimento dell’energia e stabilità durante la guida. leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 83 in edicola, oppure acquista la tua copia cartacea sul nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS