• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

NEWS | Nuova gamma Husqvarna my2023

4 Maggio 2022/in Enduro /da ferro

Husqvarna Motorcycles è lieta di presentare la gamma TE ed FE enduro 2023, sette moto a 2 e 4 tempi che porteranno i piloti di enduro di ogni livello di esperienza e abilità a raggiungere i migliori risultati possibili. In questa gamma enduro 2023 elevate prestazioni dinamiche e un’ergonomia avanzata si combinano per offrire all’endurista una potenza e una maneggevolezza senza pari.

 

Che sia un rookie o un esperto, ogni pilota troverà la moto che fa per lui in questa gamma senza eguali in termini di sviluppo tecnico, affidabilità e durata. La line-up 2023 si compone delle 2 tempi TE 150, TE 250 e TE 300 e delle 4 tempi FE 250, FE 350, FE 450 ed FE 501.
Le loro esclusive plastiche, dalla chiara ispirazione svedese, evidenziano l’approccio innovativo di Husqvarna Motorcycles nella costruzione di motociclette offroad. Le grafiche blu scuro con tocchi in giallo elettrico prendono i familiari colori Husqvarna e li sviluppano per il 2023 in combinazioni inedite.

 

L’ergonomia delle sovrastrutture è stata meticolosamente messa a punto per offrire comfort e controllo, con punti di contatto al corpo snelli, che rendono facile il passaggio da una posizione di guida all’altra. Il telaietto in composito a base carbonio, un’esclusiva di Husqvarna Motorcycles, pesa poco più di 1 kg ed è stato studiato con l’ausilio della dinamica computazionale per offrire una rigidezza ben precisa, oltre a contribuire a una maneggevolezza e un comfort eccezionali.

Con le loro capacità di assorbimento senza pari, le sospensioni WP allo stato dell’arte superano senza problemi anche gli ostacoli più severi, regalando a ogni modello TE ed FE una controllabilità e una guida ottimali. La forcella XPLOR da 48 mm ha le funzioni separate e registri di facile accesso, mentre al posteriore il leveraggio progressivo e il sistema di bilanciamento della pressione all’interno del mono offrono 300 mm di escursione della ruota oltre a una notevole capacità di assorbire qualunque variazione del terreno.

La sensazione di prevedibilità e controllo offerta da questo pacchetto tecnico aumenta la fiducia dei piloti, che potranno affrontare ogni tipo di terreno. I freni e l’idraulica frizione BRAKTEC equipaggiano l’intera gamma, in virtù della loro costanza di rendimento anche quando le cose si fanno veramente dure. La frizione offre un’usura costante e la massima modulabilità e affidabilità, mentre l’impianto frenante è adeguato alle esigenze della guida enduro, con una potenza abbondante e un feedback preciso.

Quando devono affrontare i terreni più difficili, gli enduristi hanno bisogno di una potenza ben gestibile. Per questo tutti i modelli 4 tempi hanno di serie due mappe motore e il controllo di trazione, mentre i modelli 2 tempi hanno di serie un selettore che attiva all’istante una delle due mappe di accensione, quando le condizioni lo richiedono. La centralina motore dei 2 tempi si occupa di adattare i parametri dell’iniezione in base alle condizioni atmosferiche, evitando così di dover intervenire sui getti come si faceva con il carburatore.
Vincendo poche settimane fa un altro titolo mondiale FIM SuperEnduro, Billy Bolt ha ribadito l’implacabile efficacia del pacchetto tecnico della sua FE 350. Questa vittoria conferma la reputazione vincente di Husqvarna Motorcycles, e conferma una volta di più che la sua gamma enduro è un riferimento assoluto a tutti i livelli.

 

 

In evidenza per il 2023

Nuovi colori, finiture ed esclusive grafiche blu scuro con tocchi in giallo elettrico, che contribuiscono a un colpo d’occhio unico e sottolineano il design di ispirazione svedese, completate dal nuovo blu metallizzato del telaio
Telaietto reggisella in due pezzi in composito a base carbonio: pesa appena più di 1 kg ed è un elemento chiave nel raggiungimento di maneggevolezza e comfort straordinari
Forcella WP XPLOR e monoammortizzatore WP XACT, che offrono una capacità smorzante costante e prevedibile e una dinamica di guida eccezionale
Due mappe motore (accensione e iniezione) più il controllo di trazione sui modelli 4T. Due mappe motore (accensione) e carburazione automatica sui modelli 2T
Sofisticata progressione dei leveraggi, condivisi con la gamma motocross di Husqvarna, per un controllo e un comfort ottimali
Cambio a 6 rapporti di Pankl Racing Systems, con rapportatura specifica da enduro per controllare alla perfezione qualunque situazione
Attenzione ai dettagli senza pari e componentistica di alta qualità per un’esperienza di guida il più pura possibile
L’intera gamma calza pneumatici Michelin Enduro ai vertici di categoria – gli stessi testati in gara dal team Husqvarna Factory Racing – per offrire una trazione di livello superiore

In concomitanza con il lancio della gamma 2023, Husqvarna Motorcycles presenta anche la nuova collezione di abbigliamento tecnico 2023, che comprende la giacca, la maglia e i pantaloni Gotland e una gamma di abbigliamento waterproof espressamente disegnata per l’enduro competitivo. A questo si aggiunge l’ampia selezione di Accessori Tecnici Husqvarna Motorcycles con infinite soluzioni per migliorare le prestazioni del motore e delle sospensioni, oltre alle protezioni e all’attrezzatura da officina per personalizzare e manutenere tutti i modelli TE ed FE.
La gamma enduro 2023 sarà disponibile a partire da giugno 2022 presso tutti i concessionari Husqvarna Motorcycles.
Qui di seguito riportiamo i prezzi di listino (iva inclusa, f.c.):

TE 150            9.790,00 €
FE 250            11.330,00 €
TE 300            11.200,00 €
TE 250            10.800,00 €
FE 350            11.800,00 €
FE 450            12.100,00 €
FE 501            12.360,00 €

FACEBOOK COMMENTS

https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2022/05/TE-300-2023-.jpg 683 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2022-05-04 12:05:092022-05-04 12:05:09NEWS | Nuova gamma Husqvarna my2023

LATEST NEWS

16 Maggio 2022

TEST | A tutto trial con Gianluca Tournour

11 Maggio 2022

EVENTI | Al via i trofei “belli belli”

5 Maggio 2022

TEST | Comparativa 300 a 30 anni di distanza!

13 Aprile 2022

INTERVIEW | Monsieur Dakar Stéphane Peterhansel

Andreani
Rabaconda
Acerbis
Spaghetti Enduro
REDMOTO
RIJEU
VERTEX
SIDI

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

Abbiamo atteso a prendere una posizione perché c’era molta confusione. Ora con l’aiuto di Luca Giaroli del CER Emilia Romagna, facciamo un po’ di chiarezza sul nuovo Decreto Ministeriale che proibisce il fuoristrada in Italia in tutte le sue sfaccettature.
grazie Luca, grazie CER!  #enduroisnotacrime
L’associazione dei costruttori e la Federazione L’associazione dei costruttori e la Federazione Motociclistica Italiana: norma miope e con possibili profili di incostituzionalità che crea un grave danno economico al settore delle due ruote, lavoriamo per una correzione 
Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) e FMI (Federazione Motociclistica Italiana) prendono posizione contro i contenuti del Decreto 28 ottobre pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 1° dicembre, che vieterebbe la viabilità forestale e silvo-pastorale al transito ordinario. E lo fanno, insieme, al termine di un anno che ha paradossalmente visto trionfare i piloti italiani proprio nella più importante manifestazione sportiva off-road a livello internazionale, la Sei Giorni di Enduro ospitata nelle colline dell’Oltrepò pavese.
Da una parte, quindi, l’industria delle due ruote che genera in Italia un valore complessivo di oltre 7 miliardi di euro e occupa nella sua filiera più di 100mila addetti, dall’altra tutta l’attività sportiva di settore con più di 117mila tesserati strutturati in 1760 Moto Club sul territorio nazionale.
Si tratta di una norma miope, che può creare potenzialmente un grave danno economico al mercato, all’intera filiera, alle attività ludiche e sportive e a quelle legate all’accoglienza e al turismo. Vi sono inoltre possibili profili di incostituzionalità, perché manca evidentemente il bilanciamento degli interessi in gioco e di diritti costituzionali come la libera circolazione, il diritto alla libera iniziativa economica e quello di svolgere attività sportiva e ricreativa.
ANCMA e FMI, in attesa di ulteriori iniziative, hanno attivato in queste ore un’interlocuzione con il Governo al fine di ottenere chiarimenti ed una correzione delle disposizioni contenute nel Decreto.  Fonte: federmoto.it  #enduroisnotacrime 
#offroad 
#endurolifestyle
❌ ENDURO IS NOT A CRIME❌ Se anche tu sei un'ap ❌ ENDURO IS NOT A CRIME❌
Se anche tu sei un'appassionato di enduro, aiutaci a far conoscere questa ingiustizia che colpirà inevitabilmente un settore vitale nel settore fuoristradistico.
Condividi il post e informa i tuoi amici, più se ne parla e meglio è.  #enduroisnotacrime 
#enduristamagazine
Tanti auguri di buon compleanno alla nostra rider Tanti auguri di buon compleanno alla nostra rider preferita @domitillaq  #womanbootcamps 
#enduro 
#endurolifestyle 
#sixsport
Ce ne è di gente strana al mondo!! #endurolifest Ce ne è di gente strana al mondo!!  #endurolifestyle 
#enduro 
#fuoristrada 
#endurostyle
Per le feste regala una t-shirt unica. Poca spesa Per le feste regala una t-shirt unica.
Poca spesa mooooooooooooolta resa!🔥🔥⬇️  #endurista 
#enduroisnotacrime 
#enduristamagazine 
#endurolifestyle
Siamo a Milano alla presentazione ufficiale della Siamo a Milano alla presentazione ufficiale della nuova Triumph Tiger 1200. Dal vivo è ancora meglio! Bellissima!  @triumphitalia 
Triumph Motorcycles 
#triumphtiger1200 
#triumphtiger 
#e#enduristamagazin
Tutto nuovo il modello 250 2 tempi 2022 ad iniezio Tutto nuovo il modello 250 2 tempi 2022 ad iniezione elettronica della casa pesarese.
In anteprima mondiale la presentazione del nuovo modello in compagnia di Deny Philippaerts e il nuovo pilota del Team TM Boano Factory Jordi Gardiol. A gennaio in edicola, solo su Endurista Magazine.  #tmracingfanpage 
#tmracingfactory 
#enduroitalia 
#tmboanofactory
NUOVA KTM 390 ADVENTURE 2022 La KTM 390 ADVENTUR NUOVA KTM 390 ADVENTURE 2022  La KTM 390 ADVENTURE è un riferimento nel segmento delle Travel Enduro di piccola cilindrata grazie all’eccezionale rapporto peso-potenza, all’agilità nella guida su strada come in fuoristrada e alla ricchezza dei contenuti tecnologici. Il modello 2022 viene proposto con nuove grafiche e alcuni aggiornamenti chiave, che la avvicinano più che mai alle KTM ADVENTURE di cilindrata superiore.  #ktmexc 
#ktmenduro 
#ktmoffroad 
#ktmadventure
Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 44 recensioni
realizzato da Facebook
Maycol Leo
Maycol Leo
2021-03-08T16:52:48+0000
il giornale dedicato all'enduro chiaro conciso e molto informativo. gestito da persone top
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Hibiki Sawada
Hibiki Sawada
2018-09-05T19:23:49+0000
Assolutamente divertente, sin dal primo numero che presi in mano mi è piaciuto, è realizzato da ragazzi molto in gamba... che hanno una forte passione dentro e sono sempre fra noi enduristi! Questa loro passione scorrazza anche fra le righe!!! Tutti all’edicola a tutto gas!!!leggi...
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Carlotta K Mórrígan
Carlotta K Mórrígan
2018-07-24T14:50:25+0000
Il miglior magazine in assoluto per il settore enduro!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto