NEW RAT RACE, la grande classica di fine estate
Testo e foto: Marco Benedetti
15 Maggio, abbiamo appena finito di smontare il fettucciato della prima prova di Trofeo Italia UISP, che subito il pensiero va alla motocavalcata di Settembre, già perché l’organizzazione di questo evento comincia diversi mesi prima, con la richiesta dei vari permessi (comune e forze dell’ordine), lo studio del percorso a tavolino, cercando di inserire ogni volta nuovi sentieri ed evitare i luoghi in cui le nostre moto non sono ben accette. Questo perché la motocavalcata non è una festa per tutti, ogni anno infatti bisogna lottare con vincoli sempre più rigidi.
Ottenuti i vari via libera, si passa alla ripulitura dei vari sentieri del percorso e pochi giorni prima dell’evento, alla segnalazione di esso tramite frecce e bandelle colorate per fare in modo che sia dettagliata e precisa in modo che nessuno si perda.
Poi arriva il weekend fatidico, già da sabato il nostro accogliente paesino, Mercatello su Metauro, comincia a riempirsi di simpatici individui chiamati enduristi, ognuno con la maglietta che contraddistingue i vari moto club o gruppi di appartenenza che anche in questa edizione hanno reso sold-out tutte le varie strutture ricettive, si perché la cavalcata di quest’anno ha registrato la presenza di oltre 200 piloti, un bel traguardo considerato le 30 presenze della prima edizione del lontano 2016. A proposito di questo vorrei sottolineare che il nostro gruppo, Enduristi da Tavola, è stato uno dei pochi a continuare questa manifestazione anche durante il periodo Covid con le dovute precauzioni.
Dopo una bella cena, con alcuni fedelissimi partecipanti di ogni edizione che ogni anno ci deliziano con la loro presenza si va a letto, sperando che il meteo ci assista e che la pioggia caduta i giorni scorsi sia finalmente conclusa. Siamo fortunati, la domenica ci svegliamo all’alba, con un bel sole, facciamo un piccolo breafing in piazza dove è prevista la partenza e i vari apri pista partono in ricognizione per controllare che lungo il percorso sia tutto in regola. Una volta avuto l’ok dai vari esploratori si può dare il via alla cavalcata, non prima di aver ribadito agli scalpitanti partecipanti le classiche norme di comportamento che ogni endurista dovrebbe sapere.
Le piovose giornate dei giorni precedenti hanno reso il terreno perfetto e fatto sparire la polvere, ottenendo così le migliori condizioni di guida per l’enduro. I primi 60 Km si sviluppano interamente nel comune del nostro piccolo paese e in questo tratto si incontra anche l’ormai leggendaria salita “hard i Gengoni” che mette ogni anno a dura prova i riders che provano ad affrontarla. Alla fine di questi primi Km si giunge al ristoro… il nostro famoso ristoro.
Il vero obbiettivo di tutti i partecipanti alla New Rat Race non sono i 100 Km totali ma arrivare a questo casolare di campagna dove le nostre mamme-nonne fanno trovare ai nostri eroi ogni tipo di prelibatezza, prima fra tutte pancetta e pizza bianca cotte in graticola. A proposito del ristoro c’è un aneddoto di uno dei partecipanti che sulla nostra pagina facebook ha scritto : “ La Rat finisce al ristoro, la storia che dopo ci siano altri 40 Km è una leggendo metropolitana”.
Infatti molto decidono di non ripartire, sia perché già pienamente soddisfatti dei primi impegnativi 60 Km, nei quali sono ben pochi i tratti in cui tirare il fiato, o forse perché il ben di dio presente era troppo invitante e si sono fatti prendere la mano. Comunque, chi prima e chi dopo, tutti i partecipanti arrivano al pranzo, stanchi sicuramente, ma con il sorriso di chi nel suo piccolo ha compiuto comunque un’impresa, già perché la New Rat Race non è una passeggiata è una motocavalcata di 100 Km di VERO ENDURO.
Con queste parole ho provato a raccontare la nostra manifestazione attraverso i miei occhi di organizzatore, un evento che richiede un grande impegno ma che riserva infinite soddisfazioni quando tutto riesce al meglio e i vari partecipanti non si risparmiano nel farti i complimenti. Tutto questo non sarebbe possibile senza il sostegno dell’Amministrazione Comunale, della Proloco, delle varie associazioni e di tutti i volontari che ogni anno ci danno una mano enorme. Detto questo gli Enduristi da Tavola vi danno appuntamento a Settembre 2023 per l’8° edizione della New Rat Race.
Organizzatore: Gruppo Enduristi da Tavola
Comuni attraversati: Mercatello sul Metauro, Borgo pace, Sant’Angelo in Vado.
Lunghezza: 100 Km
Partecipanti: 215
FACEBOOK COMMENTS