• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

L’endurista c’è sempre!

25 Maggio 2023/in Dirty passion

“Marradi isolata, tutte le strade sono crollate e ci sono decine e decine di case rimaste isolate senza luce e acqua, qui è un disastro …. “ è cosi che martedì 16 Maggio, seduto sul divano di casa mia a Sasso Marconi in provincia di Bologna a guardare queste notizie che arrivavano dal telegiornale nazionale mi sono detto che non potevo rimanere lì senza far niente. Ho iniziato a pensare che io con la mia moto da enduro forse avrei potuto essere d’aiuto. Ho cercato subito i numeri di telefono della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco di Marradi, un paese dell’Alto Mugello in provincia di Firenze ed un mezzo alle montagne dell’Appenino Tosco-Emiliano, e al telefono ho chiesto loro se con la moto potevo essere d’aiuto in qualche modo: li avevo spiazzati perchè forse non avevano pensato alla possibilità di impiegare gli enduristi e così mi risposero che mi avrebbero fatto sapere.

Dopo nemmeno un’ora ho ricevuto una telefonata da un numero sconosciuto ed erano i Vigili del Fuoco: “Luca, riuscite a venire in 6 moto?”……CERTO!!!!  “Allora domani mattina qui al centro operativo alle 8:00!”

Ora bisognava cercare immediatamente le persone e ho diffuso subito la richiesta a tutta la comunità enduristica, anche se sapevo già che potevo contare sulle persone del mio gruppo di Bologna “Prella la Manetta!”, che possiamo tradurre facilmente con “Dai del Gas!”.  Pietro, Valerio e Giovanni non hanno avuto un minimo di esitazione e nel frattempo che li stavo avvertendo stavo già iniziando a ricevere adesioni anche da tutta Italia.

Così faccio la valigia, preparo tutto quello che posso velocemente, vado a far benzina alla moto, cerco un albergo nei dintorni dove passare la sera e Giovanni è già sotto casa mia … con il suo carrello e la moto pronto per caricarmi e partire.

La mattina seguente alle 7:30 eravamo già li al centro operativo di Popolano, a pochi chilometri da Marradi sulla strada provinciale verso Faenza. Valerio, Pietro, Andrea ed un suo amico di Imola mi hanno avvertito che sarebbero arrivati più tardi perchè tutte le strade dalla Romagna a lì erano crollate oppure inagibili e stavano cercando un’alternativa.

 

 

Al centro operativo si respirava comprensibilmente molta tensione: c’era un via vai frenetico tra Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Misericordia e i vari volontari. Già pronto e vestito da enduro, entro nella sala operativa che era piena di autorità, il sindaco di Marradi insieme al sindaco di Firenze, il Comandante ed i funzionari dei Vigili del Fuoco con i Carabinieri locali.

Mi presento al Sindaco e subito mi mettono davanti ad una mappa del territorio, “vi daremo un GPS ed una radio e dovete marcare tutti i punti frana, dovete dirci quali sono le strade transitabili o meno. Inoltre dovete andare a verificare un importante centro di meditazione yoga Vipassena di Lutirano a rischio che ha la strada di accesso franata e verificare se vi sono case isolate totalmente”. Non c’era tempo da perdere: ho riferito che gli altri 4 amici sarebbero arrivati a poco e che ci saremmo divisi il lavoro in tre squadre da due moto ciascuna.

Io e Giovanni siamo così partiti e inizialmente non ci rendevamo conto, perché lì intorno sembrava tutto normale, ma appena abbiamo imboccato le prime strade da verificare ecco allora che ci si è aperto lo scenario della devastazione più totale. Personalmente non avevo mai visto una cosa del genere: intere montagne franate, tratti di strade sprofondate di un metro e mezzo, strade che finivano nel vuoto come potevo aver visto solo nei film.

In ogni punto ci fermavamo a fare il marcamento GPS e la foto per poi mandarla in tempo reale ai Vigili del Fuoco. Con le nostre moto da enduro riuscivamo ad aggirare le frane o a passare nel poco lembo di strada rimasto e ci siamo trovati a doverci fare strada segando qualche tronco e tirando le moto con le corde perchè sprofondavano letteralmente in quello che non si può chiamare nemmeno fango, erano come le sabbie mobili!!!

La sensazione di essere su un terreno in continuo movimento, non ci rendeva affatto sereni.

Abbiamo raggiunto il centro di meditazione ed erano in 60 persone completamente isolate! Loro stavano tutti bene ma la situazione della montagna intorno era molto a rischio e la strada per raggiungerla era franata. Abbiamo comunicato il tutto alla centrale operativa e ci siamo diretti verso un’altra strada da verificare dove due grosse frane avevano isolato letteralmente due abitazioni: una signora anziana ed il marito che con il sorriso ed in dialetto ci hanno rassicurato e che in qualche modo avrebbero fatto senza volere evacuare e più in su sulla stessa montagna c’era la loro figlia in un’altra casa, che era lì tranquilla a fare la legna. La sensazione personale di portare rassicurazione e sorrisi alle persone riempiva il cuore e loro sarebbero rimaste ore lì a far chiacchiere.

Dovevamo proseguire però, ma poco dopo non si poteva andare più da nessuna parte…non c’era più la montagna davanti a noi! E ora?!? Abbiamo guardato sulla mappa e abbiamo visto che la strada principale passava poco più in basso e così ci siamo avventurati nel bosco e dopo un’oretta sentiamo altre due moto in lontananza: erano Pietro e Valerio che stavano verificando la strada provinciale.

Ormai erano già le 13 e abbiamo deciso di rientrare al centro operativo. Avevano iniziato l’evacuazione con l’elicottero delle persone del centro meditazione yoga, perchè a seguito della nostra segnalazione avevano preferito spostarle per la loro sicurezza. Mangiamo tutti insieme una buonissima pasta alla carbonara e ci raggiunge intanto anche un endurista locale, che conosce meglio di tutti noi il territorio.

Ci viene subito assegnato un nuovo compito: dovevamo portare medicinali salvavita ed acqua potabile ad una casa rimasta isolata. Partiamo questa volta tutti insieme, ma la strada era impossibile da trovare anche con le nostre moto perché sommersa dal fango. Così grazie a Luca, l’endurista locale, parcheggiamo le moto e con un sentiero che inizia nella vallata di fronte ci incamminiamo con due zaini a testa sulle spalle verso la casa. Ci accolgono sorpresi e pieni di gioia, rimaniamo a parlare, non ci farebbero più andar via, sembrava di stare quasi come nel film “Benvenuti al Sud”, quando tutti quelli a cui portano la posta gli offrono caffè e vino e finisco per essere ubriachi!!

Torniamo al centro operativo, ma subito ci viene detto di andare a verificare se una stradina fosse a posto per l’utilizzo di passaggio di eventuali mezzi di soccorso: ormai era quasi buio, ma portiamo a termine positivamente il compito.

Ero stanco, ma era una stanchezza bella. Ci cambiamo, ci docciamo e ceniamo con tutti quelli che stavano operando lì in quel momento. Ci aspettava una notte su una brandina tutti insieme in una parrocchia che aveva dato la disponibilità alla sistemazione degli sfollati.

La notte aveva ripreso purtroppo a piovere molto forte e le brutte sensazioni iniziavano a farsi sentire; ci svegliamo, ci mettiamo l’antipioggia, e andiamo subito al centro operativo. Tutto quello che fino ad ora non era crollato, oggi avrebbe ceduto ed infatti la prima notizia arriva dal centro di meditazione: la montagna gli stava franando sopra, meno male, ho pensato, che non ci sia rimasto più nessuno. Pioveva forte e anche per noi andare in giro era molto pericoloso: le nostre moto erano lì fuori sotto la pioggia, pronte a partire, ma la situazione non lo permetteva.

C’era anche lì pronto a partire con noi Fabio di Cesena e Alberto un altro endurista locale.

Ecco arrivare le richieste: bisognava portare medicinali e acqua ad una casa isolata molto lontana ed andare a verificare la viabilità della Valnera, in direzione Brisighella e in piena Emilia-Romagna, con un’altra casa di anziani in una frazione isolata, senza telefono e corrente elettrica,

Partiamo, la pioggia è battente, il fango è abbondante ma la sensazione più brutta era passare su quelle crepe che sembravano si dovessero staccare all’improvviso, si stava sempre con mille occhi ed orecchie aperte ma la storia era sempre la stessa una volta raggiunte le case: sorrisi, chiacchiere, offerte di caffè, di mangiare e il tutto sempre unito da mille complimenti e molti ringraziamenti.

 

 

E così a seguire per tutto il giorno, siamo tornati al Centro stanchi, bagnati fradici ma ad attenderci c’era una polenta e cinghiale da ristorante stellato che i volontari della Protezione Civile avevano preparato per tutto il gruppo.

Forse mi sono dilungato troppo in questo mio resoconto ma avrei altre mille cose da dire, mille sensazioni da esprimere, sono fiero di avere amici che non hanno esitato a venire di aver conosciuto persone straordinarie con cui ho operato, a cominciare dal Sindaco, i Vigili del Fuoco che mi hanno infamato più volte scherzosamente, perché ogni dieci telefonate che ricevevano, cinque erano di enduristi da tutta Italia che si offrivano volontari, a seguito anche di un servizio televisivo proprio su di noi! Ma chi devo ringraziare veramente sono tutte quelle persone che grazie alle nostre moto, abbiamo raggiunto e che ci hanno riempito l’animo con i loro grazie e la loro commozione nel vederci.

Sono fiero di essere un endurista e di far parte di questa grande famiglia che nel bisogno si è dimostrata davvero tutta unita e disponibile.

 

Luca Medaglia

 

FACEBOOK COMMENTS

https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2023/05/Screenshot_20230519_235737_Gallery.jpg 666 1000 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2023-05-25 15:03:302023-05-25 15:03:30L’endurista c’è sempre!

LATEST NEWS

21 Novembre 2023

DUAL | RIEJU, vivere una vera Aventura

21 Novembre 2023

DUAL | Benelli 702, ora c’è!

21 Novembre 2023

TEST | GASGAS EC 450F 2024

21 Novembre 2023

TEST | Le due 300 by TM Racing

Morini
Husqy
HAKX
Andreani
Fantic
SIDI
TM
Metzeler

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

L’unica rivista italiana dedicata al mondo dell’enduro.

Endurista Magazine
Inizierà il 10 marzo da Città della Pieve la 19' Inizierà il 10 marzo da Città della Pieve la 19' stagione del Trofeo monomarca KTM
Diciannove edizioni, un vero RECORD!
Ancora 5 Gare a calendario per 5 località TOP nell'Enduro nazionale:  DOMENICA 10 MARZO 2024 Città della Pieve (PG) Castel Della Pieve (PG)
DOMENICA 28 APRILE 2024 Pomarance (PI) Pomarance (PI)
DOMENICA 02 GIUGNO 2024 Cortemilia (AT) 100 Torri (CN)
DOMENICA 29 SETTEMBRE 2024 Scandiano (RE) Crostolo (RE)
DOMENICA 13 OTTOBRE 2024 Lovere/Costa Volpino (BG) Costa Volpino  @ktmitaly  #trofeoenduroktm #enduro #ktm #readytorace #endurista #enduristamagazine
La Moto Morini Kanguro 350, venne presentata nel 1 La Moto Morini Kanguro 350, venne presentata nel 1982.
Visto il discreto successo commerciale del segmento delle moto da enduro stradali dell’epoca (tra cui le concorrenti monocilindriche Cagiva Ala Rossa 350, Honda XLR 500 e Suzuki DR500), nel 1985 arrivò la seconda serie. Le innovazioni estetiche più eclatanti furono il telaio in tubi quadri e il freno anteriore a disco.  MOTO ICONIC la nostra rubrica fissa dedicata alle moto iconiche degli anni 80/90, storia, curiosità e aneddoti. Solo su Endurista Magazine 😀🔴  #motoiconic #motoiconiche #motomorini #kanguro350 #endurista #enduristramagazine
⚡HUSQVARNA TE 300 PRO 2024⚡ 🔵Nuove plastich ⚡HUSQVARNA TE 300 PRO 2024⚡
🔵Nuove plastiche grigie abbinate a grafiche aggressive
🔵Frizione e freni idraulici Brembo sviluppati in collaborazione con il Team Factory Racing
🔵Dischi freno GALFER ad alte prestazioni
🔵Ruote Factory Racing con cerchi EXCEL Takasago ad alta resistenza
🔵Copertina sella da competizione con nervature aggiuntive
🔵Piastra paramotore con protezione del leveraggio
🔵Protezione del disco freno anteriore e posteriore
🔵Corona Supersprox
🔵Manopole ODI a mescola morbida  #husqvarnamotorcyles #te300pro #te3002024 #enduro #pornbike #endurista #enduristamagazine
Per Natale regala l'abbonamento annuale a ENDURIST Per Natale regala l'abbonamento annuale a ENDURISTA MAGAZINE 
Tutte le info sul nostro sito, Link in Bio!  #enduristamagazine #endurista #abbonamentoannuale #enduro #soloilmegliodellenduro #ktm #gasgas #beta #sherco #honda
Nuova collezione di abbigliamento enduro SCOTT 202 Nuova collezione di abbigliamento enduro SCOTT 2024....CATTIVISSIMO e BELLISSIMO!  #scottmoto #scottsports #enduro #abbigliamentoenduro #endurista #enduristamagazine
C'è profumo di deserto nell'aria... DAKAR dal 5 C'è profumo di deserto nell'aria... 
DAKAR dal 5 al 19 Gennaio 2024  #dakar2024 #dakar #deserto #moto #adventuretime #enduro #endurista #enduristamagazine
FANTIC XE 50 COMPETITION, motore Minarelli 50 2T r FANTIC XE 50 COMPETITION, motore Minarelli 50 2T raffreddato a liquido e carburatore Dell'Orto. Dedicati ai giovani enduristi!  #fantixe50 #fanticxe50competition #enduro #dirtbike #endurista #enduristamagazine
25 giorni a Natale...e tu hai già scritto la lett 25 giorni a Natale...e tu hai già scritto la letterina a Babbo Natale?  #natale #babbonataleinmoto #moto #enduro #endurista #enduristamagazine
METZELER KAROO 4, per vivere ogni giorno in moto s METZELER KAROO 4, per vivere ogni giorno in moto senza limiti : uno pneumatico polivalente per moto Adventuring e Maxi Enduro in grado di superare i confini dell’avventura.  @metzelermoto  #metzeler #metzelermoto #karoo4 #metzelerkaroo4 #enduro #maxienduro #endurista #enduristamagazine
SIDI CROSSAIR: tutta la protezione ed il supporto SIDI CROSSAIR: tutta la protezione ed il supporto di uno stivale professionale, in un peso incredibile.
Lo stivale che ha alzato l'asticella. Utilizzato dai piloti professionisti in MX, Enduro e Superenduro, Crossair offre tutte le qualità dei prodotti premium di Sidi in soli 1665 grammi (taglia 43). Molto più leggero di qualsiasi altro stivale.
L'esoscheletro interno rinforzato in fibra di vetro offre tutto il supporto e la sicurezza necessarie, pur mantenendo una struttura incredibilmente leggera. La suola è stata sviluppata in collaborazione con Vibram® per raggiungere un importante livello di aderenza e flessibilità. Niente è come Crossair.  @sidisport_official  #sidisport #sidicrossair #stivaledaenduro #stivalemotocross #enduro #endurista #enduristamagazine
In attesa della versione da Enduro ecco la belliss In attesa della versione da Enduro ecco la bellissima TRIUMPH TF 250X! Prezzo da 11.395 €
La TF 250-X incorpora componenti premium che si sommano a specifiche tecniche ineguagliabili per una motocicletta di serie in questa categoria. Le sospensioni KYB sono in cima alla lista, con una forcella a molla AOS da 48 mm, reggisella in alluminio forgiato e lavorato e un ammortizzatore posteriore con serbatoio piggyback a tre vie.  L'impianto frenante Brembo top di gamma è composto da una pinza anteriore flottante a doppio pistoncino da 24 mm, una pinza posteriore flottante a pistoncino singolo da 26 mm e dischi Galfer, da 260 mm all'anteriore e 220 mm al posteriore.  Le ruote in alluminio DID DirtStar serie 7000 e i mozzi in alluminio lavorato sono completati da pneumatici Pirelli Scorpion MX32 "mid-soft", mentre il manubrio Pro-Taper ACF con anima in carbonio e i fissaggi delle manopole ODI Half-Waffle completano la configurazione.  Oltre all'elevato livello di specifiche già incluse di serie, Triumph ha collaborato con i principali marchi premium del settore per creare una gamma specifica di accessori da corsa per migliorare ulteriormente le prestazioni e le capacità della nuova TF 250-X.  #triumphtf250x #triumphmotocross #motocross #dirtbike #triumph #endurista #enduristamagazine
FANTIC XE 300....si dice che l'attesa renda più i FANTIC XE 300....si dice che l'attesa renda più intenso il desiderio ma noi non vediamo l'ora 😍😍😍  #fanticxe300 #fanticxe3002t #fantic #dirtbike #pornbike #enduro #endurista #enduristamagazine
BELLO CARICO Scrambler Team. Bruno Montecchi ci r BELLO CARICO Scrambler Team. 
Bruno Montecchi ci racconta la sua esperienza al Trofeo Scrambler.  #trofeoscrambler #bellocaricoteam #enduro #scrambler #maxienduro #endurista #enduristamagazine
Endurista Magazine c'è! Dove? Presso la tua edico Endurista Magazine c'è! Dove?
Presso la tua edicola di fiducia o comodamente a casa con l'abbonamento. 
Scopri come sul nostro sito. Link in Bio.  #enduristamagazine #soloilmegliodellenduro #enduro #endurista #dirtbikes #magazine #moto #ktm #tmracing #betarr
Billy Bolt pilota Husqvarna Factory Racing è pron Billy Bolt pilota Husqvarna Factory Racing è pronto per iniziare la difesa del suo titolo di Campionato del mondo FIM SuperEnduro. 
Composta da sette round, la serie 2024 inizierà questa sera in Francia.
Per Billy, la serie SuperEnduro 2024 offre un’enorme opportunità per conquistare il quarto titolo mondiale consecutivo. Il pilota della FE 350 non solo ha ottenuto la vittoria assoluta in ogni singolo round del 2023, ma ha anche vinto tutte le 15 gare disputate tranne una: un risultato incredibile e che spera di ripetere.  #billybolt #superenduro #superenduro2024 #husqvarnamotorcycles #dirtbike #enduro #endurista #enduristamagazine
Nelle date 6-7-8 Ottobre, siamo stati invitati a R Nelle date 6-7-8 Ottobre, siamo stati invitati a Rimini dai ragazzi di DRAM
(Dintorni Romagna Adventure Motorcycle A.S.D.) per prendere parte alla
prima edizione della MALLE MUTOR evento dedicato alle medie e maxi-enduro. Vi raccontiamo com'è andata sulle pagine di Endurista Magazine numero 85.  @malle_mutor  #mallemutor #mallemutor2023 #maxienduro #enduro #endurista #enduristamagazine
GASGAS EC 450F 2024, bella bellissima. C'è un nuo GASGAS EC 450F 2024, bella bellissima.
C'è un nuovo video sul canale YT di Endurista Magazine 🔴😉🔴  Foto @matteolepri_photography  #gasgas #getonthegas #gasgasec450f #enduro #pornbike #endurista #enduristamagazine
Abbiamo partecipato alla RAT RACE 2023 organizzata Abbiamo partecipato alla RAT RACE 2023 organizzata dal Moto Club @enduristidatavola per due motivi:  🔵 raccontarvi una delle motocavalcate più divertenti d'Italia
🔴 testare i nuovi pneumatici EUROGRIP  Articolo sul numero 85 di Endurista Magazine e video sul canale YouTube!  @eurogripmoto  #motocavalcata #ratrace2023 #eurogriptyres #eurogripmoto #enduro #endurista #enduristamagazine
Benelli TRK 702 X, l'abbiamo messa nelle mani di q Benelli TRK 702 X, l'abbiamo messa nelle mani di quel fotografo matto che risponde al nome di Alessio Corradini. Il test completo sul numero 85.  #benelli #benellitrk702x #alessiocorradini #dualroad #adventurebike #moto #endurista #enduristamagazine #testmoto
GASGAS ed il polacco Taddy Blazusiak si separano, GASGAS ed il polacco Taddy Blazusiak si separano, su che moto vorresti vedere la leggenda dell'hard enduro la prossima stagione? Voci di corridoio lo danno vicino alla Stark…  #taddyblazusiak #gasgas #enduro #dirtbike #endurista #enduristamagazine
Carica altro… Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 42 recensioni
realizzato da Facebook
Leratoow Lee
Leratoow Lee
2023-04-03T22:46:56+0000
Most of us have tried forex trading on our own and have lost a lot for reasons best known to us. Lack of proper skills,... timing and experience but here is an alternative to regain your lost funds by letting a reliable trader to manage your account, she generate profit of at-least $15000 profit with just $1000 in a week, profiting from Mrs. Sonia Harold she is an experience I reminisce on every time, if you are interested in trading with her and to benefit from her skills reach her on WhatsApp: +13392244950, Email: soniaharold91@gmail.comleggi...
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Ricky Ciani
Ricky Ciani
2018-01-23T15:44:32+0000
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016 - Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto