KTM 2020: la nuova era
A Bassella, piccolo comune della Catalunya situato a pochi chilometri da Barcellona,
Siamo stati accolti dagli uomini in orange all’interno di una location incredibile per ogni appassionato di fuoristrada dove si svolge ogni anno nel mese di febbraio, una delle gare di enduro più famose della Spagna richiamando più di 1500 piloti da tutto il paese.
Sul sito web www.bassella.com potete trovare tutte le informazioni e le attività che si svolgono in questa suggestiva area circondata dalle montagne.
Le nuove EXC derivano dai modelli cross 2019 e sono riviste tecnicamente per circa il 65%
Le nuove EXC derivano dalle innovazioni fatte sui modelli cross (come sempre accade in casa KTM) e riviste tecnicamente per circa il 65%, con interessanti aggiornamenti alle sovrastrutture, alle sospensioni, al propulsore, all’elettronica e agli impianti di scarico completamente rinnovati.
Il telaio è sempre in tubi in acciaio al cromo molibdeno e mantiene l’identica geometria dei modelli precedenti ma migliorati in alcuni dettagli. Nuova la forma dei fazzoletti in alluminio che serrano la testa del cilindro al telaio, più resistenti e che contribuiscono a diminuire le vibrazioni e a migliorare la manovrabilità delle moto.
Anche il telaietto posteriore, sempre in alluminio, è stato ridisegnato con un risparmio di peso di ben 900 gr e allungato di 4 cm per adattarsi al nuovo parafango.
Sui modelli due tempi, 200 e 300 cc, il propulsore è stato ruotato di un grado verso il basso con fulcro sul perno del forcellone.
Ve ne frega qualcosa?
Certo che no, se non che questa rotazione apparentemente banale, in realtà aumenta signi cativamente l’aderenza a terra della ruota anteriore… leggi tutto il test su Endurista Magazine 59 in edicola.
FACEBOOK COMMENTS