Gaerne SG22 | C’è una nuova potenza sulla terra
Anima, mente e corpo concentrati su un unico obiettivo: creare uno stivale ad alte prestazioni, in grado d’unire l’artigianalità del Made in Italy a materiali e soluzioni tecniche all’avanguardia. Ogni componente, ogni dettaglio dell’SG22 è stato messo a punto grazie a questa mentalità.
La prima innovazione riguarda lo scafo. Il nuovo 3D Main Body Toe Box adotta una costruzione tridimensionale caratterizzata da un unico elemento di giunzione posizionato nella parte esterna in prossimità della leva di chiusura. Questa conformazione permette di ridurre l’altezza tra la suola ed il paracambio aumentando la rapidità di cambiata.
Le leve Aluminium Superlight Buckles risaltano grazie ad una nuova finitura verniciata con dettagli a vista, ma le migliorie non sono solo estetiche. Oltre alla classica regolazione del cinturino, infatti, la leva di chiusura superiore dell’SG22 può essere regolata in tre posizioni. Una sistema che abbinato alle due posizioni garantite dalla nuova placca frontale Frontal Shin Guard permette di ricavare molteplici configurazioni per ottimizzare la calzata e consentire un agevole inserimento delle protezioni per le ginocchia. In prossimità della Placca Frontale sono allocate due prese d’aria e all’interno in corrispondenza dei canali 3D sono studiati per creare delle intercapedini in grado di facilitare l’evacuazione dell’umidità e la dissipazione del calore.
Modificata anche la geometria del movimento per dar modo allo stivale di “copiare” al meglio i movimenti della caviglia.
Il gambale nella zona interna, a contatto con la moto, presenta elementi in gomma Grip Guard 1.0 dotati di una mescola messa a punto con i piloti professionisti. La suola è caratterizzata da inserti a doppia densità. Non è un caso, quindi, se il tallone Microshock presenta una mescola a densità differenziata studiata per fornire protezione dai micro-impatti durante la guida in curva.
La tecnica artigianale Goodyear Welted trova in Gaerne una nuova declinazione grazie all’impiego di moderni macchinari che contribuiscono ad elevare la qualità di un processo produttivo rigorosamente Made in Italy.
Il nuovo SG22 è già ai piedi di Romain Febvre, del campione del Mondo EnduroGP Andrea Verona, del Team Sherco Factory con il Campione del Mondo Jr Zach Pichon e di tutti i piloti del Team Honda Enduro Factory che ne hanno apprezzato sin da subito la diminuzione del peso, la riduzione dell’altezza tra suola e paracambio garantita dal nuovo scafo tridimensionale e la riduzione del break-in time che consente di indossare e utilizzare lo stivale già da subito in gara.
FACEBOOK COMMENTS