• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

FOCUS | Trasforma la tua due tempi ad iniezione

7 Dicembre 2022/in Articoli

Testo e foto: Rodolfo Maraldi

Il mondo dell’enduro si divide in due principali tipologie di persone con come unico denominatore comune la passione. Ci sono i piloti, coloro che grazie alle loro abilità in sella gareggiano nei vari campionati e fanno parte dei team corse e gli amatori. Io che faccio parte di quest’ultima categoria e che ho iniziato ad andare in moto all’età in cui un professionista solitamente appende il casco al chiodo, oltre ad andare in moto colmo il gap che mi separa dall’essere un pilota professionista, dedicando tempo ed energie alla cura e manutenzione della motocicletta.

Per chi come me ha una fortissima passione per questo sport, le operazioni di manutenzione della moto sono un aspetto fondamentale. Il tempo che dedico alla cura della motocicletta infatti è diventato un momento intimo ed ormai irrinunciabile. Le ore passate in garage a sperimentare, aggiustare ed ottimizzare la mia moto preparandola per il weekend, appaga il fatto che le mie uscite per i boschi in sella, siano limitate a sole due volte alla settimana quando è possibile.

Se in passato mi limitavo ad eseguire la sola manutenzione, controllando che tutto fosse al posto giusto, negli ultimi anni ho cominciato a sperimentare e a sentire l’esigenza di ottenere qualcosa in più dalla mia moto. Complice il web, che mette a disposizione video tutorial chiari e la possibilità di reperire ricambi e special parts a portata di click, ho lentamente trasformato la mia motocicletta in un vero e proprio prototipo.
Non ho mai avuto la presunzione (come molti invece credono) di poter migliorare all’interno del mio garage un prodotto su cui tecnici qualificati ed ingegneri studiano da anni, ma piuttosto come un sarto di adattarmi “a misura” un prodotto già eccellente.

Il kit TecnallMec può essere istallato su: KTM EXC 250/300 TPI (2018 – 2023); HUSQVARNA TE 250/300 (2018 – 2023);  GASGAS EC 250/300 (2021 – 2023)

Così interventi come una sella ribassata, un manubrio dalla piega differente, la modifica dell’idraulica e delle molle delle sospensioni, la sostituzione delle pedane con un modello ribassato ed arretrato, un peso sul volano ed altri interventi di questo tipo, hanno stravolto l’erogazione ed il set-up generale della mia moto che è stata adattata alle mie esigenze e sulla base al tipo di percorsi che sono solito affrontare.

L’ultima modifica apportata è stata quella di installare sulla mia GasGas EC 300 2021 ad iniezione elettronica, il kit sposta iniettori della TecnallMec.
Di Cristian Cucchi, titolare della TecnallMec abbiamo già parlato in passato quando su Endurista n. 63, provammo con successo le sue teste scomponibili con cupole di scoppio variabili.

Il nuovo sistema ad iniezione APPLICATO SUI MODELLI CROSS KTM 2 tempi 2023, con due iniettori posizionati in parallelo E A testa in giù e alloggiati DIRETTAMENTE sul corpo farfallato.

Questa volta vi parliamo di una modifica dedicata ai motori due tempi ad iniezione ossia KTM EXC TPI, Husqvarna TE e GasGas EC nelle cilindrate 300 e 250 cc.
Sui modelli ad iniezione della casa austriaca, sui social e sulle varie chat se ne sentono di tutti i colori sin dall’esordio nel 2018.
Sicuramente il progetto inizialmente fece discutere ma, dopo un normale percorso di sviluppo ed ottimizzazione con i vari aggiornamenti, ritengo che il sistema ad iniezione elettronica sui propulsori due tempi, abbia raggiunto ottimi risultati con minori emissioni, consumi ridotti, una carburazione sempre ottimale e un’erogazione lineare e ben distribuita su tutto l’arco di utilizzo.
Lasciamo da parte i nostalgici del carburatore e tutti quelli che non sono mentalmente aperti alle novità ma è innegabile che la possibilità di agire in maniera molto più ampia sui parametri che regolano il rapporto stechiometrico è il grande vantaggio dell’alimentazione ad iniezione. Questo sistema si differenzia dal carburatore per il fatto che la benzina viene “spruzzata” in pressione all’interno del motore attraverso gli “iniettori”.
La possibilità di regolare la durata di questa spruzzata in funzione di molti parametri (invece che la sola apertura del gas) ha da sempre decretato la superiorità di questo sistema (sia per prestazioni, consumi e i livelli di inquinanti) rispetto al carburatore.

Personalmente nell’iniezione elettronica sui propulsori due tempi (se pur migliorabili) ho percepito solo vantaggi. Su Endurista n. 50 (acquistabile online su www.enduristamagazine.com) affrontammo già questo tema con l’aiuto di Romolo Ciancamerla in un bellissimo e dettagliato articolo.

1) sistema AD INIEZ. INDIRETTA nei travasi
1) sistema AD INIEZ. INDIRETTA nei travasi
2) PIASTRA ISTALLATA SUL PACCO LAMELLARE
2) PIASTRA ISTALLATA SUL PACCO LAMELLARE
tappi di chiusura e KIT INSTALLATO
tappi di chiusura e KIT INSTALLATO

 

:: KIT SPOSTA INIETTORI TECNALLMEC

Tornando a noi, abbiamo istallato un kit prodotto della TecnallMec che permette di spostare gli iniettori dal cilindro al pacco lamellare.
Quella applicata sui propulsori TPI di KTM dal 2018 infatti (o Husqvarna e GasGas) è un sistema ad iniezione “indiretta” in quanto gli iniettori spruzzano il carburante all’interno dei travasi.
È storia recente il nuovo sistema ad iniezione sui propulsori 2 tempi (utilizzato già dalla TM Racing nelle enduro 2023 e ora anche sui nuovi modelli cross di KTM e Husqvarna) con due iniettori posizionati in parallelo a testa in giù e alloggiati sul corpo farfallato.

Il Kit TecnallMec invece, sposta gli iniettori direttamente sul pacco lamellare, sistema che offre diversi vantaggi.
In primis, la benzina si miscela con l’aria e con l’olio, nel condotto di aspirazione e non più poco prima di entrare in camera di combustione.
In questo modo la miscela viene aspirata dal motore quasi come fosse un modello a carburatore e, passando attraverso il basamento, si ottiene una lubrificazione efficace dei cuscinetti, dell’albero motore e del pistone. Raggiungendo un grado di miscelazione decisamente più elevato, si migliora anche la successiva fase di combustione. La piastra che ricolloca gli iniettori inoltre, con il suo spessore allontana il pacco lamellare di circa un centimetro dal cilindro, migliorando la coppia ai bassi regimi. In definitiva, in questo modo si incrementa anche la potenza su tutta la curva di erogazione a medio raggio. Il sistema continua ad utilizzare la centralina (ECU) originale e il miscelatore automatico. La motocicletta acquista più reattività al comando del gas e più corposità. Nelle salite impegnative il motore ha più schiena, non cede ed evita lo scalo della marcia con una curva di erogazione più lineare e gestibile. Maggior potenza = maggior consumo. Durante i nostri test abbiamo registrato un consumo di carburante leggermente superiore rispetto alla configurazione standard.

:: Guida all’installazione e suggerimenti

Il montaggio del kit è piuttosto semplice, servono solo i giusti strumenti ed un po’ di manualità. Per chi non è avvezzo a mettere le mani sul motore, consigliamo di rivolgersi ad un’officina meccanica specializzata. Per prima cosa assicuriamoci che tutte le parti che andremo a smontare prima dell’installazione, siano accuratamente pulite.
Per istallare il kit è necessario rimuovere il serbatoio del carburante e la camera di espansione della nostra moto (la marmitta).

Rimuoviamo la staffa che collega la testa del cilindro al telaio ed il pacco lamellare, svitando i quattro bulloni che serrano la valvola. Colleghiamo il nuovo adattatore al pacco lamellare privato della base originale in plastica ma utilizzando l’o-ring originale.
Rimuoviamo gli iniettori dal cilindro e posizioniamoli nei nuovi alloggi previsti sulla piastra TecnallMec, applicando un po’ di grasso lubrificante agli o-ring.
Inseriamo i tappi contenuti nel kit, andando a chiudere i fori sul cilindro che ospitavano gli iniettori prima dello spostamento.
Rimontiamo il serbatoio e colleghiamo il tubo di alimentazione del carburante alla piastra sposta iniettori.

*Si consiglia il montaggio della vite di regolazione del minimo (non contenuta nel kit) per una ottimale regolazione della carburazione.
Dopo avere regolato il minimo e la vite dell’aria, è consigliato controllare il corretto azzeramento del sensore TPS posizionato nel corpo farfallato dopodiché, non muovere assolutamente il pomello di regolazione minimo.

Il kit TecnallMec può essere istallato su:

• KTM EXC 250/300 TPI (2018 – 2023)

• HUSQVARNA TE 250/300 (2018 – 2023)

• GASGAS EC 250/300 (2021 – 2023)

Varianti colore: arancione, blu e rosso.

Il kit comprende:

Piastra sposta iniettori, tappi speciali, guarnizione, viti

e anello or per l’attacco rapido del tubo della benzina.

Prezzo: € 178 iva inclusa

Acquistabile su: www.tecnallmec.com

FACEBOOK COMMENTS

https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2022/12/MG_6971.jpg 623 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2022-12-07 10:08:212023-08-25 12:24:17FOCUS | Trasforma la tua due tempi ad iniezione

LATEST NEWS

7 Settembre 2023

FOCUS ANDREANI | Le regole delle sospensioni

7 Settembre 2023

HAR ENDURO | Un privato al Romaniacs

7 Settembre 2023

AVVENTURA | Sulle tracce del passato

7 Settembre 2023

TEST | Benelli Leoncino 800 Trail

CST
KTM
HAKX
Metzeler
Andreani
SGR
BETA
Abbonamenti

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

L’unica rivista italiana dedicata al mondo dell’enduro.

Endurista Magazine
Solitamente postiamo solo contenuti originali ma i Solitamente postiamo solo contenuti originali ma in questo caso abbiamo voluto dedicare un post a questo eroe 💪🏻🏆  Grazie a @rocketgaragemagazine per la segnalazione 👍🏻  #hardenduro #endurolife #endurista #enduristamagazine #soloilmegliodellenduro
FOX Motion X, lo stivale con membrana impermeabile FOX Motion X, lo stivale con membrana impermeabile anti acqua!
Rivisitato e con una nuova forma ulteriormente migliorata, il nuovissimo stivale Motion X offre immediata sensazione di comfort ed eccellente vestibilità. Grazie al taglio attillato della parte mediana del gambale e all’esclusiva protezione dal calore Duratac™ Fox, sentirai meglio la moto e avrai maggiore aderenza sul telaio.Tomaia di pelle sintetica in microfibra, che offre comfort, vestibilità, flessibilità e durata eccellenti, e punta su un piacevole tessuto a rete con trattamento antimicrobico Microban e sistemi che prevengono la formazione di odori, per mantenere il tuo stivale sempre fresco, uscita dopo uscita. La chiusura con perno brevettata di questo stivale da motocross impedisce l'iperestensione della caviglia, mentre la suola interna con parte centrale antiurto e tallone imbottito offre resistenza agli impatti, stabilità e sostegno sul pedale. La protezione è ulteriormente migliorata dalla cuffia in materiale composito nylon-fibra di vetro che offre una copertura eccellente della caviglia e un’ottima vestibilità. Per tenere i piedi al sicuro nello stivale Motion X, questo modello grintoso ha un nuovo sistema di chiusura con fibbia brevettato che garantisce chiusura affidabile e vestibilità perfetta in ogni punto dello stivale. Inoltre, la linea della punta essenziale agevola il cambio marce e riduce l’ingombro complessivo.  #foxmoto #motionxboot #caligorniasports #enduro #stivaleenduro #endurista #enduristamagazine
Sul canale YouTube di Endurista Magazine puoi vede Sul canale YouTube di Endurista Magazine puoi vedere il video dedicato alla KOVE 450 RALLY, cosa aspetti iscriviti subito al canale!  #kove450rally #kove #testmoto #motorally #endurista #enduristamagazine
Fatti coinvolgere dall'effetto travolgente di EICM Fatti coinvolgere dall'effetto travolgente di EICMA! 
Dal 9 al 12 Novembre va in scena l'80ma Esposizione Internazionale delle Due Ruote.  @eicmaofficial  #eicma #eicma2023 #eicmaeffect #moto #enduro #endurista #enduristamagazine
FIM HARD ENDURO 2024 calendario provvisorio con qu FIM HARD ENDURO 2024 calendario provvisorio con qualche bella novità legata ad ABESTONE 🇮🇹🇮🇹🇮🇹  #fimhardenduroworldchampionship #hardenduro #enduro #endurista #enduristamagazine
Hai detto voglia di libertà? 😀 Buon weekend ri Hai detto voglia di libertà? 😀 Buon weekend riders  #moto #endurista #enduristamagazine #weekend #inmoto #benellileoncino
Cadere o spingere fa parte del gioco, l'importante Cadere o spingere fa parte del gioco, l'importante è rialzarsi e non mollare. #essereendurista  #endurista #enduristamagazine #iosonoendurista #enduro #endurolife
Se ami l'enduro devi leggere l'unica rivista itali Se ami l'enduro devi leggere l'unica rivista italiana interamente dedicata all'ENDURO!
In edicola o comodamente a casa grazie all'abbonamento. Link in Bio.  #endurista #enduristamagazine #enduro #moto #dirtbike #offroad
Benelli Leoncino 800 Trail nelle mani di Alessio C Benelli Leoncino 800 Trail nelle mani di Alessio Corradini. 
Leggi com'è andata sul numero 84 di Endurista Magazine.  #benelli #leoncino #leoncino800trail #wheelietime #endurista #enduristamagazine
L'essenza di un motociclista si può esprimere in L'essenza di un motociclista si può esprimere in tre semplici concetti: libertà, avventura ed esplorazione.  Sul numero 84 di Endurista Magazine Fulvio Vanetti ci racconta la sua nuova avventura in moto seguendo le tracce di una vecchia linea ferroviaria italiana..  #moto #avventurainmoto #avventura #endurista #enduristamagazine
Pronti a tutto con i nuovi completi Off Road di FO Pronti a tutto con i nuovi completi Off Road di FOX!
Casco V1, maschera Vue Stray, maglia e pantaloni RECON, guanti Dirtpaw e stivale Motion X-Boot.  Ph. @rodomaraldi  #foxmoto #fox #moto #enduro #endurista #enduristamagazine
FANTIC XE 125 BLACK EDITION, roba forte! Il piccol FANTIC XE 125 BLACK EDITION, roba forte!
Il piccolo, ma super performante 125cc 2T si rinnova completamente attingendo al motore cross campione del mondo Youth 2021. Mantiene ovviamente l'omologazione E5, cosa rarissima tra i piccoli 2T. 
Grazie alla riprogettazione di cilindro, pistone, biella, e un nuovo carburatore Keihin PowerJet 38mm il Fantic XE 125 non è mai stato così corposo, regolare e sfruttabile sin dai bassi regimi.  #fanticxe125 #fantic125 #enduro #enduristamagazine #dirtbike #moto
TM gamma enduro 2024, sul numero 84 di Endurista M TM gamma enduro 2024, sul numero 84 di Endurista Magazine vi raccontiamo modello per modello le prime impressioni di guida e le novità.  #tmracing #tmenduro #enduro #endurista #enduristamagazine
Arrivano i CROSSAIR by @sidisport_official con su Arrivano i CROSSAIR by @sidisport_official  con suola @vibram 🔥  Stay Tuned!!!  #sidi 
#vibram 
#crossfire 
#atojo 
#crossair 
#endurolifestyle 
#endurolive
"Viaggiare in moto da solo è il mio modo per rese "Viaggiare in moto da solo è il mio modo per resettarmi". 
Leggi l'intervista esclusiva a Matteo Viviani su Endurista Magazine!  #matteoviviani #leiene #motomorini #endurista #enduristamagazine #intervistaesclusiva
Il Red Bull Romaniacs 2023 categoria Silver. Gabri Il Red Bull Romaniacs 2023 categoria Silver. Gabriele del Pino ci racconta la sua esperienza da debuttante. Com'è andata? Leggi l'articolo sul numero 84 di Endurista Magazine.  #redbullromaniacs #romaniacs #hardenduro #endurista #enduristamagazine
Husqvarna Motorcycles è lieta di annunciare i nuo Husqvarna Motorcycles è lieta di annunciare i nuovi modelli enduro TE e FE Pro 2024, disponibili nelle cilindrate 300 2 tempi e 350 4 tempi. Progettati per dare ai piloti più esperti e ambiziosi il vantaggio prestazionale di cui hanno bisogno per eccellere nelle competizioni estreme, saranno disponibili a partire da metà settembre rispettivamente al prezzo di 13.415 euro per la TE 300 e 13.920 euro per la FE 350.  Tutti i modelli Pro condividono la nuova piattaforma Husqvarna Enduro 2024 e rispetto alle versioni standard sono dotati di componenti di qualità superiore. Tra questi spiccano nuovi comandi idraulici Brembo per freni e frizione, dischi freno GALFER ad alte prestazioni, un nuovo set di ruote Factory Racing con cerchi EXCEL Takasago ad alta resistenza, manopole ODI a mescola morbida e pneumatici enduro Michelin.  Inoltre, i nuovi modelli balzano all’occhio per l’accattivante colorazione grigia delle plastiche, arricchite da grafiche moderne ed essenziali e dalla nuova copertina sella ad alta aderenza.  TE 300 13.415€
FE 350 13.920€  #husqvarnamotorcycles #promodels #enduro #endurista #ridehusky
Vertex Pistons ha ampliato la propria offerta di p Vertex Pistons ha ampliato la propria offerta di prodotti per moto fuoristrada introducendo il catalogo Vintage per i modelli costruiti fino all'anno 2000 dedicato ai piloti, agli appassionati e ai meccanici.
Al suo interno si trova la gamma completa dei pistoni Vertex realizzati per le moto d’epoca cross ed enduro, ma anche i prodotti Hot Rods, Engine Rebuild Kit e All Balls
così da offrire tutto quanto serve per revisionare il motore e la ciclistica in maniera completa e ad un prezzo particolarmente vantaggioso.
Scarica il catalogo completo sul sito: www.vertexpistons.com  #vertexpistons #vertex #motovintage #regolarità #enduro #endurovintage #endurista #enduristamagazine
Insieme a Giona Andreani abbiamo realizzato una br Insieme a Giona Andreani abbiamo realizzato una breve guida dedicata al setting delle sospensioni. 
Consigli utili spiegati in maniera semplice per ogni tipo di utilizzo, dall'enduro estremo al rally. Leggi l'articolo sul numero 84 di Endurista Magazine.  Ph. @rodomaraldi  #andreanigroup #sospensionimoto #sospensioniandreani #andreani #enduro #endurista #enduristamagazine
La regina della classe 300 è la Beta RR 300, sia La regina della classe 300 è la Beta RR 300, sia in termini di risultati sportivi che di vendite. 
Abbiamo affidato la versione RR 2024 per qualche giorno al nostro Angelo "Enduroblogger". Il test completo sul nuovo numero di Endurista Magazine disponibile in edicola o comodamente a casa con l'abbonamento!  Photo @rodomaraldi  #betarr3002024 #betamotor #betarr300 #testmoto #enduro #endurista #enduristamagazine
Carica altro… Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 43 recensioni
realizzato da Facebook
Leratoow Lee
Leratoow Lee
2023-04-03T22:46:56+0000
Most of us have tried forex trading on our own and have lost a lot for reasons best known to us. Lack of proper skills,... timing and experience but here is an alternative to regain your lost funds by letting a reliable trader to manage your account, she generate profit of at-least $15000 profit with just $1000 in a week, profiting from Mrs. Sonia Harold she is an experience I reminisce on every time, if you are interested in trading with her and to benefit from her skills reach her on WhatsApp: +13392244950, Email: soniaharold91@gmail.comleggi...
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Ricky Ciani
Ricky Ciani
2018-01-23T15:44:32+0000
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016 - Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto