FOCUS | Trasforma la tua due tempi ad iniezione
Testo e foto: Rodolfo Maraldi
Il mondo dell’enduro si divide in due principali tipologie di persone con come unico denominatore comune la passione. Ci sono i piloti, coloro che grazie alle loro abilità in sella gareggiano nei vari campionati e fanno parte dei team corse e gli amatori. Io che faccio parte di quest’ultima categoria e che ho iniziato ad andare in moto all’età in cui un professionista solitamente appende il casco al chiodo, oltre ad andare in moto colmo il gap che mi separa dall’essere un pilota professionista, dedicando tempo ed energie alla cura e manutenzione della motocicletta.
Per chi come me ha una fortissima passione per questo sport, le operazioni di manutenzione della moto sono un aspetto fondamentale. Il tempo che dedico alla cura della motocicletta infatti è diventato un momento intimo ed ormai irrinunciabile. Le ore passate in garage a sperimentare, aggiustare ed ottimizzare la mia moto preparandola per il weekend, appaga il fatto che le mie uscite per i boschi in sella, siano limitate a sole due volte alla settimana quando è possibile.
Se in passato mi limitavo ad eseguire la sola manutenzione, controllando che tutto fosse al posto giusto, negli ultimi anni ho cominciato a sperimentare e a sentire l’esigenza di ottenere qualcosa in più dalla mia moto. Complice il web, che mette a disposizione video tutorial chiari e la possibilità di reperire ricambi e special parts a portata di click, ho lentamente trasformato la mia motocicletta in un vero e proprio prototipo.
Non ho mai avuto la presunzione (come molti invece credono) di poter migliorare all’interno del mio garage un prodotto su cui tecnici qualificati ed ingegneri studiano da anni, ma piuttosto come un sarto di adattarmi “a misura” un prodotto già eccellente.
Il kit TecnallMec può essere istallato su: KTM EXC 250/300 TPI (2018 – 2023); HUSQVARNA TE 250/300 (2018 – 2023); GASGAS EC 250/300 (2021 – 2023)
Così interventi come una sella ribassata, un manubrio dalla piega differente, la modifica dell’idraulica e delle molle delle sospensioni, la sostituzione delle pedane con un modello ribassato ed arretrato, un peso sul volano ed altri interventi di questo tipo, hanno stravolto l’erogazione ed il set-up generale della mia moto che è stata adattata alle mie esigenze e sulla base al tipo di percorsi che sono solito affrontare… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 79 in edicola oppure se non la trovi acquista la tua copia CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS