• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

FOCUS TRAINER | Io ti spezzo in due!

17 Aprile 2020/in Articoli

nicholaslelli_ka@yahoo.it

Un corpo più allenato ed elastico, riduce drasticamente il rischio di infortuni in caso di una possibile caduta e vi aiuta a divertirvi di più in sella alla vostra moto faticando di meno. Il benessere fisico che si accompagna ad un allenamento mirato, non è limitato solo allo sentirsi meglio. Ne conseguono benefici come più divertimento, più velocità in moto, maggiore concentrazione e meno rischi di infortunarsi.

Quello che andrete a leggere ora è un riassunto di tutto l’anno di lavoro, vi mostrerò quindi gli esercizi da compiere durante la settimana in preparazione alla vostra uscita in enduro o gara. In questo ultimo numero dell’anno voglio proporvi alcune linee guida per allenarvi in autonomia.

La lettera indica il gruppo di cui l’esercizio fa parte:
F • Forza
M • Mobilità
R • Release mio fasciale
S • Stretching

Il consiglio principale che mi sento di dare è quello di variare il più possibile il vostro allenamento senza ripetere lo stesso set di esercizi in sessioni ravvicinate.

Questo perché, come dicevo nei numeri precedenti, il vostro corpo ha bisogno di diversi stimoli che condizionino diverse capacità motorie (forza, velocità, resistenza, coordinazione).

La variante di Plank (F3), è un esercizio principalmente di Forza, ma serve soprattutto a sviluppare il “core” cioè tutti i muscoli che proteggono la colonna vertebrale e i visceri, durante i movimenti quotidiani e quando siete seduti in sella.

 

Nella scheda che seguirà troverete accanto ad ogni esercizio una lettera che indica il gruppo di cui quell’esercizio fa parte:(F) Forza, (R) Release mio fasciale, (S) Stretching, (M) Mobilità.

Voglio raccomandarmi di mantenere l’ordine in cui trovate disposti gli esercizi perché non è affatto casuale e allenarsi alla rinfusa può essere controproducente. Può accadere ad esempio, che se insistete troppo con gli esercizi di forza senza mai dedicarvi allo stretching o alla mobilità potrete trovarvi con i muscoli dolenti e perennemente contratti senza “sapere il perché”. Oppure allenarsi troppo spesso in modo aerobico (corsa,bicicletta ecc…) senza mai eseguire del release mio fasciale o dello stretching, può contrarre i vostri muscoli ulteriormente. Sia chiaro che i muscoli troppo contratti “non vanno bene”.

Quindi allenarsi sì, ma con criterio.
So che gli esercizi di stretching e mobilità sono spesso noiosi ma indispensabili. Passando molte ore in sella, il corpo accumula tensioni alle braccia e alle gambe che si ripercuotono poi su spalle e schiena. Il tutto, senza che ve ne rendiate conto. Quindi prestate molta attenzione e dedicate tempo agli esercizi di stretching e alla mobilità perché vi saranno utili per avere una condizione generale del vostro corpo più libera e fluida, oltre che “resettare” le tensioni accumulate durante la guida. Se desiderate un corpo reattivo durante la guida e che recuperi il più rapidamente possibile dopo un infortunio, allora dovete lavorare molto incrociando gli esercizi di forza e flessibilità e tonificare i muscoli solo dove realmente vi serve.

Per fare un esempio: la variante di Plank (F3), è un esercizio principalmente di Forza, ma serve soprattutto a sviluppare il “core” cioè tutti i muscoli che proteggono la colonna vertebrale e i visceri, durante i movimenti quotidiani e quando siete seduti in sella. Se siete in difficoltà ad eseguirlo come in figura, iniziate con le ginocchia appoggiate a terra e con le caviglie incrociate mantenendo la posizione statica per 30 secondi alla volta. In questo modo diminuendo la leva diminuite lo sforzo della schiena.

L’esercizio di Mobilità (M3), vi aiuterà a liberarvi dalle tensioni accumulate nelle spalle, scapole, e nella parte superiore della schiena. La mobilità delle vostre spalle migliorerà visibilmente. Se le tue braccia faticano ad aderire al pavimento non è un problema, col tempo e un po’ di esercizio lo faranno.

Esegui l’esercizio al meglio che puoi ma senza provare dolore.
Seguite questo programma per sei settimane dopo aver consultato il vostro medico per ciò che riguarda l’attività sotto sforzo. I giorni sono solo da esempio.

L’ideale è allenarsi tre giorni a settimana, ma anche uno o due possono andare bene. In questo modo, diluirete il vostro programma e lo estenderete per più tempo a vostro piacimento. Consiglio vivamente di partire con un allenamento graduale senza voler spingersi oltre le vostre possibilità. Al termine di queste sei settimane di training, potrete ripetere l’intero ciclo incrementando del 15% la durata delle sessioni aerobiche (bicicletta e corsa) e della durata e del numero di ripetizioni degli esercizi di forza (F1 – F2 – F3).

Ricordatevi che la costanza in allenamento premia più di ogni altra cosa. ||

F • FORZA

F1 – Squat

(A) Posizione eretta, con le gambe poco più larghe delle spalle e punte dei piedi parallele. Afferrate il bastone con una presa alla larghezza spalle circa, palmi in basso mantenendo le spalle lontano dalle orecchie. Contando fino a “4”, sedetevi lentamente portando il sedere leggermente indietro come per sedersi su uno sgabello (B).

Risalite velocemente. N.B. Mentre scendete eseguite con le mani una trazione al bastone come per volerlo spezzare in due parti (1), quando salite eseguite la trazione con le mani nel senso opposto. Evitate di irrigidire le spalle e cercate di concentrare la forza nelle mani.

Focus: schiena in posizione neutra (mantenere le curve naturali), piedi sempre appoggiati a terra e talloni che aiutano a spingere durante la risalita. Durante il movimento le ginocchia non devono cadere all’interno e nemmeno superare la punta del piede con la loro perpendicolare.
Respirazione: inspiro quando scendo ed espiro quando salgo.
Durata: 12 ripetizioni e 1’ di riposo.
Obiettivo: forza gambe, mobilità anche, indipendenza arti superiori e inferiori.


F2 – Stabilizzazione quadrupedica

(A) Posizione a gattoni con la schiena in posizione neutra. Mani al suolo ben aperte e sotto le spalle, ginocchia sotto le anche, risucchiate la pancia all’interno attivando i muscoli addominali e manteneteli attivi durante tutto l’esercizio in modo da non far crollare l’addome verso il basso.

(B) Puntate i piedi a terra e staccate le ginocchia di  circa 5 cm.
Durata: mantenere la posizione 15“ –  riposo 10” – ripetete cinque volte.
Obiettivo: rinforzo del core (fascia addominale) e di tutta la struttura impiegata durante la guida.


F3 – VARIANTE PLANK

Braccia distese, mani sotto le spalle, sguardo in mezzo alle mani, corpo ben disteso ed allineato (linea retta dai talloni alla testa). Evita di crollare con l’addome o altre parti del corpo verso il pavimento e mantieni la struttura ben distesa. “Risucchia” leggermente l’ombelico verso l’interno per mantenere gli addominali attivi durante tutto l’esercizio.
A questo punto, stacca una mano da terra, tocca la spalla opposta e torna con la mano a terra. Ripeti immediatamente con mano e spalla opposte. Continua per 30 secondi. Riposati 15 secondi e ripeti la sequenza altre 2 volte.


M • MOBILITA’

M1 – Mobilità colonna vertebrale

Parti dalla posizione raccolta come in figura. I talloni sono vicini ai glutei, il petto vicino alle cosce, la testa rilassata e le braccia ben distese in avanti con le mani a terra. Solleva il busto e portati in avanti scaricando tutto il peso sulle braccia, tenendo le mani sotto le spalle e rilassando gambe e bacino. Ritorna lentamente alla posizione di partenza. Esegui una respirazione completa (inspiro ed espiro) ogni volta che avanzi ed una ogni volta che arretri. Prosegui senza interruzioni per 1/2 minuti.


M2 – MOBILITÀ Scapolo omerale

Steso a terra, gambe piegate, piedi appoggiati a terra e leggermente distanziati tra loro. Braccia appoggiate a terra con gomiti piegati a 90 gradi, palmi rivolti verso il soffitto. Espirando stendi le braccia fin dove ti è possibile mantenendole aderenti al pavimento ed evitando di forzare. Inspirando ritorna in posizione di partenza con i gomiti all’altezza delle spalle. Continua per un minuto. N° di allenamenti a settimana: 2/3


S • STRETCHING

S1
Riscaldamento: (A) seduto, gambe e braccia distese in avanti, flettere ed estendere le caviglie per 2 minuti.
Focus: mantenere testa e colonna erette.
Durata: 2 minuti senza interruzioni.
Obiettivo: stretching di tutta la catena cinetica posteriore.


S2

Stenditi a terra, con la gamba destra piegata ed il piede appoggiato a terra, fai passare un elastico da fitness (puoi usare anche un asciugamano o una cintura per pantaloni) intorno all’avampiede sinistro e distendi la gamba sinistra verso l’alto. Non è importante quanto sia sollevata la gamba, ma è importante che sia distesa. Afferra l’elastico con una presa solida e comoda a braccia distese e mantieni la posizione per almeno 30 sec. / 1 minuto. Inspira dal naso ed espira dalla bocca lentamente. La posizione è un ottimo stretching per schiena e gambe. Se hai difficoltà a stendere la gamba sollevata, stendila fin dove ti è possibile lentamente e mantieni comunque la posizione. Se durante questi movimenti avverti un dolore intenso rivolgiti ad uno specialista.


R • RELEASE MIO FASCIALE

R1
Sedetevi  sul roller accavallando la gamba destra su quella sinistra (caviglia sul ginocchio opposto). Portate la maggior parte del peso a destra inclinandovi sul gluteo destro, a questo punto massaggiate l’intero gluteo scivolando lentamente avanti e indietro con il roller sempre sullo stesso lato per 1-2 minuti. Ripetete l’esercizio con gamba e gluteo opposti.


R2

Stendete le gambe in avanti come in figura. Sostenetevi con le braccia e spostatevi in avanti e indietro per massaggiare tutto il polpaccio senza arrivare al ginocchio per 1-2 minuti. Il muscolo soleo va massaggiato molto spesso poiché la sua eccessiva tensione può essere causa di dolori nella zona lombo sacrale, nel tendine d’achille e nella zona plantare. Poi ripetete sul lato opposto (1 min per lato). Se volete diminuire l’intensità del massaggio tenete le gambe distese e parallele senza incrociare le caviglie.


FACEBOOK COMMENTS

Tags: LELLI, TRAINER
https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2020/04/Main.jpg 575 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2020-04-17 11:39:472020-04-17 11:39:47FOCUS TRAINER | Io ti spezzo in due!

LATEST NEWS

11 Maggio 2023

VIAGGI | In Corsica con la Triumph Tiger 1200 GT Pro

11 Maggio 2023

TEST | Fantic XEF 450 Rally

11 Maggio 2023

RALLY | Fenix Rally

11 Maggio 2023

TEST | KTM 1290 Super Adventure R

VERTEX
SGR
REDMOTO
Abbonamenti
SCOTT
Morini
KTM
Andreani

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

Nell'enduro, l'unica distinzione che si può fare Nell'enduro, l'unica distinzione che si può fare è fra chi ci dà gas e chi no...
Buona festa della donna a tutte le amiche di  Endurista Magazine.
#enduristamagazine
Un evento massimo, due possibilità di gran finale Un evento massimo, due possibilità di gran finale: il Paradiso della vittoria, l’Inferno della sconfitta. Hard Enduro è questo, totale ampiezza di gamma del fuoristrada, il Campionato del Mondo Hard Enduro ne è esaltazione. È Enduro, sì, ma senza compromessi. Spettacolo, tecnica e purezza di agonismo come non si è mai visto, il massimo della rivalità e dell’amicizia allo stesso tempo. Solo lo Sport vero può rendere possibile questo paradosso. 
Red Bull Abestone rappresenta il di più di questa galassia sensazionale. Non per caso il Promoter e Organizzatore del Campionato del Mondo ne ha accompagnato la nascita e l’evoluzione. E non per caso ha stabilito che la competizione italiana, pardon Toscana, con la sua formula geniale e il suo geniale inventore, Michele Bosi, diventassero il punto di riferimento di un Mondiale che vuole spettacolo, tecnica e agonismo, appunto, in cima al cartellone di ciascuno dei suoi eventi.  SAVE THE DATE: ABETONE 7/8/9 LUGLIO 2023.  #abestone 
#enduristamagazine
Red Bull
Il test della nuova Beta Xtrainer è su Endurista Il test della nuova Beta Xtrainer è su Endurista n. 81 tra poco in edicola!
Corri a prenderloooooooo!!!!  Che dite vi piace??  #beta 
#testbeta 
#betaxtrainer 
#xtrainer300
99 | Svelata la moto, la GasGas EC 350F con cui An 99 | Svelata la moto, la GasGas EC 350F con cui Andrea Verona punterà al titolo della E2.
Se è veloce per quanto è bella, sarà un bella gatta da pelare per i suoi avversari.
In bocca al lupo Andrea!  GASGAS.ITALY 
@gasgas.official 
@andreaverona99 
Andrea Verona 99 
@acerbismotorsport 
Acerbis Motorsport
Presentati i team Fantic Racing Enduro 2023, pront Presentati i team Fantic Racing Enduro 2023, pronti per affrontare la stagione agonistica con due team agguerriti, affidati all'esperienza e alle capacità di Simone Alberghini e Franco Mayr.  Lorenzo Macoritto, Kevin Cristino, Albin Norrbin, Valentino Corsi e la new entry Gianluca Facchetti saranno i portacolori del team Fantic Racing Enduto, mentre fra le fila del team Jet Fantic Racing Enduro vedremo Harry Edmondson, e jed Etchells, mentre Jane Daniels sarà la defender del titolo nella categoria Women.  @fanticmotor 
Fantic Motor 
Fantic Jet racing 
@fantic.jet.racing
🟠KTM annuncia l’apertura delle iscrizioni al 🟠KTM annuncia l’apertura delle iscrizioni al KTM EUROPE ADVENTURE RALLY, l’evento riservato ai possessori di un modello Adventure, che dopo aver toccato negli scorsi anni alcune nazioni dell’Europa meridionale, orientale e occidentale, per il 2023 punta il roadbook verso nord, in direzione Norvegia.  🇳🇴Sarà infatti l’area di Lillehammer - la popolare località sciistica che nel 1994 ha ospitato i Giochi Olimpici invernali – il teatro del raduno che dal 24 al 28 luglio accoglierà i nostri “adventurieri” Orange.  Informazioni chiave sul KTM EUROPE ADVENTURE RALLY 2023:
➡️Evento ristretto a 150 moto (fino a esaurimento dei posti in base all’ordine di iscrizione)
➡️ Cinque giorni di grande divertimento: 24 luglio (giorno di arrivo), 25-26-27 luglio (giorni di guida) e 28 luglio (giorno di partenza)
➡️ iscrizioni a questo link https://www.ktm.com/en-int/ktm-world/ktm-adventure-rally/2023-norway.html
#enduristamagazine 
@ktmitaly 
KTM ITALY
SUZUKI V-STROM 800DE Nera, grigia o gialla? #vst SUZUKI V-STROM 800DE Nera, grigia o gialla?  #vstrom #vstrom800de #suzuki #adventure #enduro #endurista
Buongiorno da Narcao in sella alla nuova Suzuki V- Buongiorno da Narcao in sella alla nuova Suzuki V-STROM 800DE  #vstrom800de #vstrom #endurista #suzukivstrom800de
Nuova Suzuki V-STROM 800DE. Tutta nuova, motore bi Nuova Suzuki V-STROM 800DE. Tutta nuova, motore bicilindrico parallelo da 84 cavalli a 8500 giri,  ruota anteriore da 21, sospensioni con escursione da 220mm, serbatoio carburante da 20 litri, equipaggiata con una ricca dotazione di sistemi di controllo elettronico e con una forte attitudine verso il fuoristrada (quello leggero).
Siamo al lancio stampa mondiale che si sta svolgendo nella bella Sardegna, se avete qualche domanda da "enduristi" scriveteci nei commenti!  @suzukimotoitalia  #endurista #enduristamagazine #suzukivstrom800de2023 #moto #adventurebike #VSTROM800DE
Fulvio Vanetti in Antartide! Che ne pensate è abb Fulvio Vanetti in Antartide!
Che ne pensate è abbastanza off-Road questo? Un viaggio in motoslitta è sul numero 80 di Endurista Magazine!❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️  #enduristamagazine 
#offroad 
#offroading 
#endurolifestyle 
#endurolife
Io quando vado in edicola ed è esaurito! Blanco, Io quando vado in edicola ed è esaurito! 
Blanco, perchè non ti abboni? :D  Clicca qui:
https://www.enduristamagazine.com/abbonamenti/
VERTEX, 70 ANNI DI ATTIVITA’ Vertex Pistons ha VERTEX, 70 ANNI DI ATTIVITA’  Vertex Pistons ha celebrato i suoi 70 anni di attività nello sviluppo e produzione di pistoni 2 e 4 tempi ad alte prestazioni.
L'azienda italo-statunitense ha festeggiato il prestigioso traguardo alla presenza del presidente EU di Arrowhead Group Kai Zissler, del direttore generale Vertex Pistons Valerio Scutellà, del management aziendale, del personale e dei collaboratori che hanno contribuito a fare grande il marchio Vertex Pistons e di svolgere un ruolo trainante sul mercato motociclistico.  #vertex 
#vertexpistons 
#endurista 
#enduristamagazine 
#endurolife 
#endurolifestyle
Oggi grande divertimento con la piccola elettrica Oggi grande divertimento con la piccola elettrica di casa GasGas MC-E5 🔥⚡️  #gasgas 
#gasgasitalia 
#treponti 
#endurolifestyle 
#endurolife
Test fatto!! Ora una bella pulita alla Rieju🔥🔥  #enduristamagazine 
#rieju 
#riejuitalia 
#riejumr300 
#riejumrtpro
Tutta la redazione di Endurista Magazine si compli Tutta la redazione di Endurista Magazine si complimenta con l'amico/collaboratore Gio Sala, a cui è stata attribuita la preziosa onoreficenza del Casco d'oro alla carriera. Bravo Giò.  GioSala 
Gio Sala 
#enduristamagazine
Cari amici e appassionati di moto, vogliamo ringr Cari amici e appassionati di moto,  vogliamo ringraziarvi di cuore per aver partecipato al Motor Bike Expo di Verona lo scorso weekend. Siamo stati veramente onorati di accogliervi nello stand e di condividere con voi la nostra passione per questo meraviglioso mondo.  Grazie per averci fatto sentire la vostra presenza, per aver partecipato alle nostre attività e per aver scambiato con noi pensieri e opinioni sull'enduro e su tutto ciò che la riguarda. È stato un vero piacere incontrare fisicamente tutti voi e siamo grati per l'opportunità di condividere questo momento indimenticabile con voi.  Siamo felici di avervi fatto conoscere le novità e i prodotti che abbiamo presentato in fiera e siamo certi che questo sia stato solo l'inizio di una lunga serie di esperienze condivise.  Grazie ancora per la vostra partecipazione e per aver reso questo weekend così speciale per noi. Siamo ansiosi di vedervi di nuovo presto!  Con affetto, Endurista Magazine Crew  RIEJU Italia srl 
@riejuitaliasrl 
Motor Bike Expo 
@motorbikeexpo 
#enduristamagazine
Instagram post 18279480505103318 Instagram post 18279480505103318
L’amico @francopiccoadventures è passato a trov L’amico @francopiccoadventures è passato a trovarci allo stand, ci vediamo al pad.5 stand6G!
Istalla e rimuovi la targa in un lampo ⚡️ con Istalla e rimuovi la targa in un lampo ⚡️ con @hotswop  #enduristamagazine 
#hotswop 
#endurolife 
#endurolifestyle 
#mbe 
#motorbikeexpo
Ci siamo quasi, chi verrà a trovarci domani al MB Ci siamo quasi, chi verrà a trovarci domani al MBE?  Motor Bike Expo 
#enduristamagazine @RIEJU Italia srl  @riejuitaliasrl
Carica altro… Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 43 recensioni
realizzato da Facebook
Leratoow Lee
Leratoow Lee
2023-04-03T22:46:56+0000
Most of us have tried forex trading on our own and have lost a lot for reasons best known to us. Lack of proper skills,... timing and experience but here is an alternative to regain your lost funds by letting a reliable trader to manage your account, she generate profit of at-least $15000 profit with just $1000 in a week, profiting from Mrs. Sonia Harold she is an experience I reminisce on every time, if you are interested in trading with her and to benefit from her skills reach her on WhatsApp: +13392244950, Email: soniaharold91@gmail.comleggi...
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Hibiki Sawada
Hibiki Sawada
2018-09-05T19:23:49+0000
Assolutamente divertente, sin dal primo numero che presi in mano mi è piaciuto, è realizzato da ragazzi molto in gamba... che hanno una forte passione dentro e sono sempre fra noi enduristi! Questa loro passione scorrazza anche fra le righe!!! Tutti all’edicola a tutto gas!!!leggi...
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Ricky Ciani
Ricky Ciani
2018-01-23T15:44:32+0000
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016 - Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto