• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

TOUR | Spaghettienduro™, i cacciatori di sentieri

23 Settembre 2020/in Enduro

Testo: Davide Fiumana – Foto: Rodolfo Maraldi

Chi l’avrebbe mai detto che sarei tornato un giorno a scoprire in sella ad una moto da enduro le montagne della mia terra nativa?
Vi parlo della Romagna e più precisamente dell’incantevole appennino tosco-romagnolo. Come spesso avviene le migliori esperienze nascono dal caso e dal concatenarsi di fortuiti eventi, ma si sa, la fortuna aiuta comunque gli audaci. L’ idea è partita dall’invito di un caro amico di Ravenna, Manuel Zattoni, un ragazzone dal carattere eccezionale e dal polso destro pesante ma, per spiegarvi meglio questa storia, è doveroso fare prime le dovute presentazioni.
Mi chiamo Davide Fiumana, sono nato a Cesena ma vivo a Pavullo. Un bel giorno di quattro anni fa io e la mia compagna Neris Piumi decidemmo di acquistare due moto da enduro. L’approccio fu abbastanza traumatico, non tanto per me che avevo già esperienza nel motocross ma per Neris che non si era mai avvicinata prima al mondo del fuoristrada.
Con grande forza di volontà, tanta miscela bruciata ed una ostinazione fuori dal comune, Neris ha dimostrato di avere un talento innato.

Oggi, nella nostra compagnia di enduristi, Neris è l’unica donna che, oltre ad aver partecipato a varie motocavalcate (senza mai evitare i tratti hard), nell’ottobre del 2017 ha gareggiato nel sud della Sardegna alla Rosas Hard Race (percorso dalle innumerevoli difficoltà) conquistando tutti i dieci checkpoint.
La passione di Neris per l’enduro ormai non ha più limiti raggiungendo il suo apice lo scorso anno con la partecipazione all’Endurose in Francia insieme alla campionessa Francese Juliette Berrez e all’italiana Anna Sappino (colei che ha ideato il gruppo Lady Enduro Project di cui Neris fa parte).

 

Ma torniamo a noi ed al nostro tour in terra romagnola.
Accogliamo volentieri l’invito di Manuel di partecipare ad un bel giro in moto, una ricognizione alla ricerca di nuovi sentieri.
Da qualche mese infatti, proprio nella zona di Cesena da dove siamo partiti e a pochi km dal mare, c’è una nuova realtà chiamata Spaghettienduro™, associazione che si occupa della promozione del territorio in sella a moto da enduro.
Quale occasione migliore per tornare nella mia terra di origine ed esplorare il territorio dove sono nato e cresciuto? Il ritrovo è alle ore 9,30 nella ridente cittadina di San Piero in Bagno, capoluogo del comune di Bagno di Romagna.
I “cacciatori di sentieri” sono al completo, presenti Io e Neris, Manuel, Rodolfo (che scoprirò poi essere uno dei redattori di Endurista Magazine) e Walter, la direzione è le Balze di Verghereto, località turistica dell’Appennino tosco-romagnolo.

Imbocchiamo subito un sentiero piuttosto ostico, radici e pietre viscide ci danno il buongiorno e, senza un po’ di riscaldamento, le braccia chiedono subito supplica. Dopo vari km di sottobosco raggiungiamo un posto incantevole, una falesia rocciosa a poca distanza dal Monte Fumaiolo (1.408 metri s.l.m.) e dalle sorgenti del Tevere. Ci districhiamo tra sinuose dune grigie di roccia friabile erogate dal tempo e dagli agenti atmosferici (ma per fortuna dall’ottimo grip) da percorrere in cresta e assolutamente non consigliate a chi soffre di vertigini. Da questi posti aridi a vasti pascoli verdi la via è davvero breve. Il terreno che stavamo percorrendo non offriva la facoltà di guardarsi intorno, viste le numerose insidie ma finalmente ora possiamo godere anche del paesaggio.
Verso le 14,00 raggiungiamo le Balze dove pranziamo in una vecchia osteria. Siamo sportivi, ci teniamo alla linea per cui ci limitiamo a ordinare birra e porzioni di lasagne.

 

 

Finalmente si può conversare un po’ così che io e Neris tempestiamo di domande Rodolfo su vari argomenti come la rivista e il progetto Spaghettienduro™ scoprendo di avere tantissimi amici in comune sparsi in tutta Italia. Da enduristi appassionati quali siamo era inevitabile che prima o dopo le nostre strade si sarebbero incrociate. È il momento di ripartire. Caliamo dentro un torrente nei pressi di Badia Tedalda, comune in provincia di Arezzo in Toscana e al confine con le Marche e l’Emilia-Romagna per appagare il desiderio della Neris di guadare il fiume che attraversiamo in lungo e in largo per almeno venti volte.
La totale assenza di aderenza degli pneumatici sui grandi sassi tondi e bagnati del torrente, colpiscono e stressano il lato psicologico della Neris che scivola a terra più volte ma senza riportare danni fisici. Dopo il fiume risaliamo un sentiero arduo e dalle molteplici difficoltà e, proprio quando penso di essere arrivato in cima, vedo Manuel spingere la propria moto come un dannato.
Una curva acuta dalla pendenza inverosimile vira a destra, è priva di qualsiasi spazio per girarsi ed è condita da gradoni immensi. Bisogna spingere duro! Dopo aver portato su la mia moto vado in aiuto della Neris. Per fortuna le nostre enduro sono dei leggeri 300 due tempi dove la manovrabilità e la corposità del motore ci aiutato nei momenti più difficili. Una volta in cima, fuori dalla boscaglia, davanti a noi uno spettacolo allo stato puro. Sembra di essere in cima al mondo, un panorama stupendo si apre davanti a noi, verdi vallate a perdita d’occhio e sullo sfondo il bacino di Montedoglio, il lago più esteso della toscana.

Il computer di bordo segna 85 km, siamo a metà del giro e abbiamo già toccato tre regioni, Emilia Romagna, Marche e Toscana.
Il tempo trascorre inesorabile e la strada del ritorno è ancora lunga quando ecco all’improvviso il classico temporale estivo a mettere un po’ di pepe a questo tour. Davanti a noi una lunga salita di quelle belle ripide dal fondo molto viscido e tormentata da radici e sassi. Per un attimo mi è sembrato di essere catapultato al “Romaniacs”. Che dire, queste situazioni mi fanno impazzire.
Parto a tutto gas, dribblo l’amico Manuel riverso a terra a metà salita ed arrivo in vetta per primo ma soprattutto, al primo colpo.
I consigli di guida degli ultimi mesi dell’amico Sonny Goggia si sono rivelati davvero utili. Prendo fiato e torno giù a piedi per aiutare Neris in forte difficoltà. Non ci riesco al primo tentativo, ma al secondo porto in cima anche la moto di Neris. Poi sale Rodolfo.
Manca all’appello solo Manuel.
Il suo 300 ha la gomma posteriore praticamente “finita”, non sta dritto sul fango, scalcia e si divincola come un cavallo imbizzarrito. Dopo numerosi tentativi decidiamo di tirarlo su. Estraggo delle cinghie dal marsupio, le agganciamo alle sospensioni e dopo circa mezz’ora siamo tutti in vetta.

La stanchezza è a livelli vertiginosi e il tramonto è alle porte.

Ci avviamo per l’ultimo tratto di percorso ancora lungo e pieno di insidie alla volta di San Piero in Bagno. Finalmente verso le ore 20.00 arriviamo a destinazione con ben 140 km di fuoristrada e nove ore di enduro sulle spalle. Concludiamo la nostra giornata cenando tutti insieme, gustando un’ottima piadina romagnola abbinata al prelibato vito tipico della regione, il Sangiovese; scambiandoci aneddoti ed emozioni sulla giornata appena trascorsa.
Dal mio punto di vista (avendo girato l’Italia in lungo e in largo, comprese le isole) invito qualunque appassionato di enduro a scoprire questa regione incredibile. Spaghettienduro™ offre percorsi di ogni tipo e difficoltà e dall’incredibile varietà di panorami e terreni.
Le guide sono veri enduristi appassionati come noi, persone semplici, cordiali ed esperte del territorio ed è stato un piacere per noi poter partecipare alle operazioni di scouting dei nuovi percorsi. Il rispetto per il territorio e per le persone sono le regole fondamentali dell’enduro e questa nuova realtà ha tutte le carte in regola per diventare un riferimento nel settore del turismo delle ruote in fuoristrada. Mai avrei immaginato di trovare nella mia terra nativa, la mia carissima e amata Romagna, una ragnatela di sentieri e panorami dalla bellezza unica.

Spaghettienduro™

Il progetto Spaghettienduro™ nasce con l’intento di scoprire e valorizzare il territorio dell’entroterra romagnolo e degli incantevoli borghi medievali che ne fanno parte.
La Romagna infatti non è solo la riviera, con i suoi parchi a tema, le spiagge e le discoteche.
La parte più incredibile ma poco conosciuta è proprio quella dell’entroterra con i suoi fiumi, i parchi ed una fittissima rete di sentieri e mulattiere che sembrano nati per essere scoperti in sella moto da enduro. Il mototurismo è una risorsa importante per i piccoli comuni di montagna che si stanno lentamente spopolando e per le piccole aziende che ancora vi lavorano.
Il turismo in moto porta introiti ai ristoranti, ai B&B, agli agriturismi, ai bar, alle stazioni di servizio e molto altro.
La parola chiave è “valorizzare” non sfruttare e, solo accompagnati da guide locali potrete godere appieno della bellezza di quest’area senza incappare in spiacevoli inconvenienti. Il rispetto per le persone e per il territorio, sono le regole fondamentali dell’enduro. Con Spaghettienduro™ vorremo “regolarizzare” questa disciplina e non “vietare” grazie ad un team di accompagnatori qualificati ed esperti.

Per scoprire di più visita il sito web: www.spaghettienduro.com 

 

 

FACEBOOK COMMENTS

Tags: SPAGHETTI ENDURO
https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2020/09/Davide.jpg 768 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2020-09-23 11:19:452020-09-23 12:30:34TOUR | Spaghettienduro™, i cacciatori di sentieri

LATEST NEWS

7 Settembre 2023

FOCUS ANDREANI | Le regole delle sospensioni

7 Settembre 2023

HAR ENDURO | Un privato al Romaniacs

7 Settembre 2023

AVVENTURA | Sulle tracce del passato

7 Settembre 2023

TEST | Benelli Leoncino 800 Trail

BETA
CST
SGR
KTM
Talent Piloti
Canella
Metzeler
ORAM

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

L’unica rivista italiana dedicata al mondo dell’enduro.

Endurista Magazine
Se ami l'enduro devi leggere l'unica rivista itali Se ami l'enduro devi leggere l'unica rivista italiana interamente dedicata all'ENDURO!
In edicola o comodamente a casa grazie all'abbonamento. Link in Bio.  #endurista #enduristamagazine #enduro #moto #dirtbike #offroad
Benelli Leoncino 800 Trail nelle mani di Alessio C Benelli Leoncino 800 Trail nelle mani di Alessio Corradini. 
Leggi com'è andata sul numero 84 di Endurista Magazine.  #benelli #leoncino #leoncino800trail #wheelietime #endurista #enduristamagazine
L'essenza di un motociclista si può esprimere in L'essenza di un motociclista si può esprimere in tre semplici concetti: libertà, avventura ed esplorazione.  Sul numero 84 di Endurista Magazine Fulvio Vanetti ci racconta la sua nuova avventura in moto seguendo le tracce di una vecchia linea ferroviaria italiana..  #moto #avventurainmoto #avventura #endurista #enduristamagazine
Pronti a tutto con i nuovi completi Off Road di FO Pronti a tutto con i nuovi completi Off Road di FOX!
Casco V1, maschera Vue Stray, maglia e pantaloni RECON, guanti Dirtpaw e stivale Motion X-Boot.  Ph. @rodomaraldi  #foxmoto #fox #moto #enduro #endurista #enduristamagazine
FANTIC XE 125 BLACK EDITION, roba forte! Il piccol FANTIC XE 125 BLACK EDITION, roba forte!
Il piccolo, ma super performante 125cc 2T si rinnova completamente attingendo al motore cross campione del mondo Youth 2021. Mantiene ovviamente l'omologazione E5, cosa rarissima tra i piccoli 2T. 
Grazie alla riprogettazione di cilindro, pistone, biella, e un nuovo carburatore Keihin PowerJet 38mm il Fantic XE 125 non è mai stato così corposo, regolare e sfruttabile sin dai bassi regimi.  #fanticxe125 #fantic125 #enduro #enduristamagazine #dirtbike #moto
TM gamma enduro 2024, sul numero 84 di Endurista M TM gamma enduro 2024, sul numero 84 di Endurista Magazine vi raccontiamo modello per modello le prime impressioni di guida e le novità.  #tmracing #tmenduro #enduro #endurista #enduristamagazine
Arrivano i CROSSAIR by @sidisport_official con su Arrivano i CROSSAIR by @sidisport_official  con suola @vibram 🔥  Stay Tuned!!!  #sidi 
#vibram 
#crossfire 
#atojo 
#crossair 
#endurolifestyle 
#endurolive
"Viaggiare in moto da solo è il mio modo per rese "Viaggiare in moto da solo è il mio modo per resettarmi". 
Leggi l'intervista esclusiva a Matteo Viviani su Endurista Magazine!  #matteoviviani #leiene #motomorini #endurista #enduristamagazine #intervistaesclusiva
Il Red Bull Romaniacs 2023 categoria Silver. Gabri Il Red Bull Romaniacs 2023 categoria Silver. Gabriele del Pino ci racconta la sua esperienza da debuttante. Com'è andata? Leggi l'articolo sul numero 84 di Endurista Magazine.  #redbullromaniacs #romaniacs #hardenduro #endurista #enduristamagazine
Husqvarna Motorcycles è lieta di annunciare i nuo Husqvarna Motorcycles è lieta di annunciare i nuovi modelli enduro TE e FE Pro 2024, disponibili nelle cilindrate 300 2 tempi e 350 4 tempi. Progettati per dare ai piloti più esperti e ambiziosi il vantaggio prestazionale di cui hanno bisogno per eccellere nelle competizioni estreme, saranno disponibili a partire da metà settembre rispettivamente al prezzo di 13.415 euro per la TE 300 e 13.920 euro per la FE 350.  Tutti i modelli Pro condividono la nuova piattaforma Husqvarna Enduro 2024 e rispetto alle versioni standard sono dotati di componenti di qualità superiore. Tra questi spiccano nuovi comandi idraulici Brembo per freni e frizione, dischi freno GALFER ad alte prestazioni, un nuovo set di ruote Factory Racing con cerchi EXCEL Takasago ad alta resistenza, manopole ODI a mescola morbida e pneumatici enduro Michelin.  Inoltre, i nuovi modelli balzano all’occhio per l’accattivante colorazione grigia delle plastiche, arricchite da grafiche moderne ed essenziali e dalla nuova copertina sella ad alta aderenza.  TE 300 13.415€
FE 350 13.920€  #husqvarnamotorcycles #promodels #enduro #endurista #ridehusky
Vertex Pistons ha ampliato la propria offerta di p Vertex Pistons ha ampliato la propria offerta di prodotti per moto fuoristrada introducendo il catalogo Vintage per i modelli costruiti fino all'anno 2000 dedicato ai piloti, agli appassionati e ai meccanici.
Al suo interno si trova la gamma completa dei pistoni Vertex realizzati per le moto d’epoca cross ed enduro, ma anche i prodotti Hot Rods, Engine Rebuild Kit e All Balls
così da offrire tutto quanto serve per revisionare il motore e la ciclistica in maniera completa e ad un prezzo particolarmente vantaggioso.
Scarica il catalogo completo sul sito: www.vertexpistons.com  #vertexpistons #vertex #motovintage #regolarità #enduro #endurovintage #endurista #enduristamagazine
Insieme a Giona Andreani abbiamo realizzato una br Insieme a Giona Andreani abbiamo realizzato una breve guida dedicata al setting delle sospensioni. 
Consigli utili spiegati in maniera semplice per ogni tipo di utilizzo, dall'enduro estremo al rally. Leggi l'articolo sul numero 84 di Endurista Magazine.  Ph. @rodomaraldi  #andreanigroup #sospensionimoto #sospensioniandreani #andreani #enduro #endurista #enduristamagazine
La regina della classe 300 è la Beta RR 300, sia La regina della classe 300 è la Beta RR 300, sia in termini di risultati sportivi che di vendite. 
Abbiamo affidato la versione RR 2024 per qualche giorno al nostro Angelo "Enduroblogger". Il test completo sul nuovo numero di Endurista Magazine disponibile in edicola o comodamente a casa con l'abbonamento!  Photo @rodomaraldi  #betarr3002024 #betamotor #betarr300 #testmoto #enduro #endurista #enduristamagazine
L'inglese Steve Holcombe in sella alla BETA RR 390 L'inglese Steve Holcombe in sella alla BETA RR 3904T è in testa alla classifica della classe EnduroGP con 164 punti a 4 prove alla fine, Brad Freeman BETA RR 3002T secondo con 151 punti mentre Andrea Verona su GASGAS EC 350F è terzo a 145.
Iniziamo a fare qualche pronostico su come finirà la classe EnduroGP?  #endurogp #betamotor #pronostico #enduro #campionatodelmondoenduro #gasgas #andreaverona #endurista #enduristamagazine
Il prossimo 14 15 Ottobre 2023 Talent Piloti 700% Il prossimo 14 15 Ottobre 2023 Talent Piloti 700% Made In Italy a Sezzadio (Alessandria)
Moto ammesse : Pluricilindriche con ruota da 21 o 19 pollici anteriore in corrente produzione. 
Tutte le info sul sito: WWW.TENERE700.BIKE  #tenere700 #talentpiloti #endurista #enduristamagazine #enduro #dualroad
STIVALI SIDI CROSSFIRE 3 SRS è l'evoluzione dello STIVALI SIDI CROSSFIRE 3 SRS è l'evoluzione dello stivale da motocross che ha vinto più di chiunque altro nel settore offroad. 
Per realizzarlo il team Sidi ha utilizzato tutta la sua esperienza, professionalità e passione unendo gli studi e la ricerca di chi lavora in laboratorio ai feedback che arrivano dai campioni in pista. 
Scegli il colore che più ti rende unico! 🆗  #sidicrossfire3srs #sidicrossfire #sidicrossfire3 #stivalienduro #stivalimotocross #enduro #endurista #enduristamagazine
KOVE 450 RALLY, l'abbiamo messa nelle mani di un r KOVE 450 RALLY, l'abbiamo messa nelle mani di un rallysta esperto come Paolo Ceci.
Puoi leggere il test sul numero 84 di Endurista Magazine in edicola!  Ph. @rodomaraldi  #kove450rally #testmoto #rallybike #paoloceci #endurista #enduristamagazine
SCOTT è orgogliosa di presentare i rivoluzionari SCOTT è orgogliosa di presentare i rivoluzionari SCOTT Pack Roamer Hydro 8, SCOTT Pack Radiator 12 ed il marsupio SCOTT SIX DAYS, progettati per migliorare la tua esperienza di guida e conquistare nuovi sentieri!
Disponibili ora!  #SCOTTmoto #scottsportsitalia #marsupiomoto #marsupiosixdays #zainomoto #endurista #enduristamagazine
KTM 450 RALLY: DNA RACING PER AFFRONTARE SFIDE IMP KTM 450 RALLY: DNA RACING PER AFFRONTARE SFIDE IMPOSSIBILI
In evidenza:
// Modello READY TO RACE realizzato in edizione limitata: solo 80 unità disponibili 
// Motore 450 monoalbero a iniezione dalle qualità impareggiabili
// Ciclistica di derivazione racing e con specifiche pronto gara 
// Forcella WP XACT PRO 48 mm a cartuccia chiusa [Cone Valve]
// Monoammortizzatore WP XACT PRO completamente regolabile
// Impianto di scarico premium Akrapovič 
// Disegnata specificamente per le gare cross-country a tappe  #ktm #ktm450rally #rallybike #endurista #enduristamagazine
BOOOOM 💥💥💥Ecco il nuovo numero di Enduris BOOOOM 💥💥💥Ecco il nuovo numero di Endurista Magazine! 
Presentazione nuove TM da enduro, test BETA RR 300, KOVE 450 RALLY con le impressioni di guida di Paolo Ceci e molto altro.
Da oggi nelle edicole o comodamente a casa grazie all'abbonamento.  #enduristamagazine #endurista #enduro #moto #magazine #soloilmegliodellenduro
Carica altro… Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 43 recensioni
realizzato da Facebook
Leratoow Lee
Leratoow Lee
2023-04-03T22:46:56+0000
Most of us have tried forex trading on our own and have lost a lot for reasons best known to us. Lack of proper skills,... timing and experience but here is an alternative to regain your lost funds by letting a reliable trader to manage your account, she generate profit of at-least $15000 profit with just $1000 in a week, profiting from Mrs. Sonia Harold she is an experience I reminisce on every time, if you are interested in trading with her and to benefit from her skills reach her on WhatsApp: +13392244950, Email: soniaharold91@gmail.comleggi...
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Hibiki Sawada
Hibiki Sawada
2018-09-05T19:23:49+0000
Assolutamente divertente, sin dal primo numero che presi in mano mi è piaciuto, è realizzato da ragazzi molto in gamba... che hanno una forte passione dentro e sono sempre fra noi enduristi! Questa loro passione scorrazza anche fra le righe!!! Tutti all’edicola a tutto gas!!!leggi...
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Ricky Ciani
Ricky Ciani
2018-01-23T15:44:32+0000
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016 - Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto