FOCUS | SIDI ATOJO SRS
Atojo SRS è uno stivale da motocross che risponde perfettamente a tutte le necessità dei suoi fruitori, nonché alle specifiche richieste dei tre atleti professionisti che vantano, tra le altre vittorie, nove titoli mondiali (Cairoli) e quattro titoli italiani (Lupino), senza sottovalutare l’incredibile talento del due volte campione del mondo MX2, prossimo al debutto in MXGP nella stagione 2020 (Jorge Prado)
ATOJO SRS, acronimo che include le iniziali dei tre piloti che hanno contribuito allo sviluppo dello stivale “A”lessandro Lupino, “TO”ny Cairoli e “JO”rge Prado, è stato lanciato ufficialmente in occasione dell’ultima edizione dell’Eicma di Milano.
Gli aggettivi che meglio lo descrivono sono senz’altro resistente, confortevole, innovativo, performante e leggero, risultato reso possibile da circa un anno di studi, test e attività di sviluppo, condotti dall’azienda trevigiana.
La riduzione del peso, senza compromettere le prestazioni e la protezione, l’altezza dello stivale, e la maniacale attenzione rivolta all’intera calzatura, assieme alle specifiche tecniche di seguito elencate, si traducono in Atojo Srs e confermano l’innata attenzione ai particolari che SIDI riserva ai suoi prodotti.
Caratteristiche tecniche principali di ATOJO SRS
HINGE SYSTEM è composto da due punti di flessione. Il primo, situato sotto la caviglia, riduce lo spessore e rende lo stivale più liscio ed aerodinamico internamente coadiuvato da una staffa di supporto, posizionata anch’essa all’interno, studiata per avere un’escursione limitata per prevenire l’iperestensione della caviglia, del collo del piede e del tendine posteriore. Il secondo punto di flessione, posizionato sopra la caviglia, ha invece il compito di migliorare la flessibilità senza compromettere la protezione laterale e la necessaria rigidità. Il tutto grazie ad un perfetto lavoro in sincrono tra i due.
ANTI HYPEREXTENSION SYSTEM, posto sulla caviglia, si avvale di tre sistemi removibili per prevenire, appunto, l’iper-estensione durante la flessione della gamba in avanti. I tre sistemi sono posizionati sul primo snodo, sul retro dello stivale, ed agisce sul gambetto che va ad appoggiarsi alla cavigliera evitando un’extra flessione all’indietro, mentre il terzo è frontale. Quest’ultimo è stato studiato per permettere un determinato range di flessione della tibia, bloccandosi qualora il piegamento risultasse eccessivo grazie ad un inserto avvitato e sostituibile.
Un gambetto in PU collegato alla cavigliera tramite il secondo snodo, ed inserito tra la tomaia e la fodera, ha il compito di proteggere il lato posteriore dello stivale.
Un sistema a tre leve che lavorano indipendentemente l’una dall’altra costituisce la chiusura di ATOJO SRS e permette allo stivale di adattarsi alla posizione del pilota e a fornire maggior comfort.
Infine il SRS DOVETAIL SOLE. Rivoluzionaria concezione di sostituzione della parte centrale della suola. Mentre punta e tacco rimangono fissi, questa precisa sezione costituita da un inserto in gomma abbinato ad un sistema a incastro e 4 viti di sicurezza, è facilmente sostituibile rendendolo adatto a tutti i tipi di terreno e discipline.
Prezzo consigliato al pubblico: 499,00 euro.
Scopri i colori e le taglie disponibili su www.sidi.com
FACEBOOK COMMENTS