• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

FOCUS SCOTT | #NOSHORTCUTS

29 Agosto 2023/in Articoli

Testo: Angelo Gambino

Tutto inizia nel 1958 quando lo sport dello sci venne rivoluzionato da una idea di Ed SCOTT, un talentuoso ingegnere americano con la passione per lo sci.

Ed SCOTT inventò il primo bastone da sci conico in alluminio che rimpiazzò immediatamente l’uso del bambù e dell’acciaio utilizzati sino a quel momento.
Quell’invenzione così semplice ma rivoluzionaria lanciò sul mercato un nuovo marchio, SCOTT, e la visione iniziale di Ed sull’innovazione tecnica è poi diventata la filosofia cardine che ancora oggi contraddistingue questa azienda.
Nel 1970, SCOTT fa il suo ingresso nel mercato del motocross creando la prima maschera specifica per questa disciplina e più avanti introducendo stivali, manopole e accessori dedicati.
Oggi il settore del motorsport è un segmento che rimane di primaria importanza per l’azienda svizzera e utilizzando in prima persona questi prodotti abbiamo deciso di scoprire qualcosa di più su SCOTT grazie ad una intervista esclusiva con Adam Simpson, SCOTT Motorsport Marketing Manager.

• Il mercato degli occhiali o maschere da moto è molto più complicato di quanto si possa immaginare.

C’è una grande competizione tra i vari produttori e lo standard di sicurezza e di prestazioni richiesto è decisamente alto. Attualmente SCOTT con le sue maschere si conferma leader di mercato, ci puoi spiegare quali sono i vostri punti di forza e le varie fasi che portano alla realizzazione di una maschera da off road?
Adam S.: Hai perfettamente ragione, la concorrenza è tanta e molto agguerrita.
La maschera da moto è un accessorio di primaria importanza per chi pratica questo sport e noi continuiamo a seguire il nostro obiettivo che è quello di offrire un prodotto con caratteristiche di sicurezza e performance ai massimi livelli.
Lo sviluppo di una maschera inizia con un brief di prodotto svolto tra il team centrale di ingegneri, designer, modellisti e product manager che lavoreranno insieme attraverso diverse fasi di concept e di progettazione.
Queste fasi possono richiedere anche diversi anni a seconda della complessità della soluzione mirata.
Inizialmente lavoriamo su prototipi stampati internamente per avere una prima valutazione del concetto di usabilità e delle prestazioni, superata questa fase trasferiamo i primi campioni di prodotto ai nostri stabilimenti di produzione con sede in Austria e negli Stati Uniti.
Lì sviluppiamo gli strumenti necessari e assembliamo i primi prototipi “reali”, tenendo in considerazione i feedback che ci arrivano dai nostri atleti finché non diciamo: ok ci siamo.
L’ultima fase è quella dedicata a migliorare la produzione per avere una qualità elevata e costante durante l’intero ciclo di vita del prodotto.

• Come hai giustamente anticipato la maschera ricopre un ruolo fondamentale per la sicurezza del pilota, a quali tipi di sollecitazione deve resistere?

Il compito chiave della maschera è quello di proteggere gli occhi del pilota, quindi è la parte dell’attrezzatura che viene colpita maggiormente dallo sporco e dalle pietre che volano sul viso.
Questo per quanto riguarda l’esterno della maschera. All’interno, poiché la maschera si trova direttamente sul viso del pilota, è soggetta a un’enorme quantità di sudore, quindi deve essere in grado di assorbirlo e gestirlo in modo efficiente.
E poi ultimo ma non ultimo la maschera deve essere in grado di resistere a lavaggi regolari, un fattore spesso trascurato.

• Quali sono le caratteristiche di una buona maschera?

Sono molti i fattori che una maschera professionale deve avere al giorno d’oggi.
Il primo è la prestazione.
La maschera deve fare il suo lavoro ed essere affidabile nelle condizioni più estreme e questo è ciò che semplicemente non si ottiene utilizzando marchi di occhiali più economici.
Un altro fattore chiave è che le lenti non si devono appannare, motivo per cui tutte le maschere SCOTT sono dotate di rivestimento antiappannamento sulle lenti NoFog™.
Un altro è la sicurezza: un adeguato sistema di blocco della lente è essenziale se si desidera evitare che la lente fuoriesca dalla montatura in caso di impatto con pietre, rami o persino con il manubrio.
Al giorno d’oggi avere la possibilità di utilizzare lenti diverse realizzate attraverso le ultime tecnologie col fine di ottenere una migliore visibilità in diverse condizioni di luce può essere estremamente importante.

“Una moderna maschera da motocross o da enduro è soggetta a un’incredibile quantità di sollecitazioni per tutto il suo ciclo vitale.”

Altra caratteristica molto importante è il comfort. Immagino tu abbia presente quante ore può durare una gara o una uscita di enduro.
Proprio per questo motivo la maschera deve essere un accessorio molto comodo da utilizzare, addirittura così comodo che il pilota dovrebbe dimenticarsi di averla indosso.
Un altro fattore da considerare è il tipo di guida per cui verrà utilizzata la maschera: MX o Enduro?
Ecco perché noi di SCOTT realizziamo tre modelli separati di occhiali progettati specificamente per l’Enduro: Prospect, Fury e Primal.
Questi occhiali hanno caratteristiche specifiche per l’enduro come la ventilazione extra nella lente, ad esempio per mantenerli al massimo delle prestazioni nelle sezioni tecniche a bassa velocità. E poi anche massima attenzione anche allo stile perché bisogna essere fighi quando si esce in moto!

 

• La lente della maschera assume un ruolo fondamentale perché ci protegge da molteplici fattori, dagli urti contro pietre o rami, dalla polvere o dai raggi del sole.
Come viene costruita e quali modelli di lente sono disponibili?

Le lenti sono realizzate in diversi materiali stampati a strati oppure, grazie al miglioramento delle nostre tecnologie, attraverso processi ad iniezione.
Questa ultima tecnica è quella utilizzata per le nostre lenti Amplifier, che utilizzano un’esclusiva curva di trasmissione della luce per migliorare il contrasto e la nitidezza.
In SCOTT offriamo molte opzioni diverse per le lenti: la classica lente standard trasparente e una gamma di lenti cromate colorate da utilizzare in condizioni di sole.
Oltre a queste ci sono due lenti a tecnologia speciale:

1) SCOTT Light Sensitive
Queste lenti speciali sfruttano la tecnologia fotocromatica e si adattano automaticamente all’intensità della luce solare per dare la migliore visione in pista, indipendentemente dalle condizioni di luce. Queste lenti reagiscono automaticamente ai cambiamenti di luce e in pochi secondi la lente si oscura quando la luminosità diventa più forte o si schiarisce quando la luce solare diventa più debole.

2) SCOTT Prospect Amplifier
Costruite con una tecnologia innovativa, le lenti SCOTT Prospect Amplifier vengono stampate ad iniezione per fornire una migliore definizione e chiarezza ottica.
Come dice anche il nome, queste lenti amplificano i contrasti di luce evidenziando i contorni ed i dettagli del terreno del circuito o tracciato.
La tecnologia delle lenti Amplifier utilizza un’esclusiva curva di trasmissione della luce per ottimizzare la trasmissione delle onde luminose chiave, quelle più importanti per l’occhio umano, in modo da poter vedere meglio in ogni condizione.

 

• Parliamo del certificato di omologazione di una maschera.

Vendiamo a livello globale e quindi legalmente dobbiamo occuparci delle diverse certificazioni dei nostri occhiali. Poiché abbiamo anche una vasta esperienza e una profonda conoscenza delle prestazioni che le nostre maschere devono avere sul campo, abbiamo sempre un certo margine ad esempio quando si tratta di resistenza all’impatto necessaria in base all’omologazione.
Rispetto a ciò sappiamo che le nostre lenti sono in grado di resistere molto più di quanto richiesto dalle normative.

• Cosa consiglieresti a chi decide di acquistare imitazioni, o veri e propri falsi d’autore, su alcuni siti cinesi di compra vendita online tanto di moda ultimamente?

Ovviamente consiglio di NON acquistare nulla!
Sebbene le imitazioni sembrino molto simili alle originali e possano risultare molto allettanti per il prezzo, vi posso garantire che le prestazioni della maschera non sono le stesse. Brutto da dirsi ma solo quando capiterà di avere dei problemi con la lente della maschera ti pentirai e capirai di aver speso male i tuoi soldi.

• Chi sono i motociclisti che hanno fatto la storia di SCOTT?

SCOTT ha un’enorme quantità di leggende che hanno gareggiato e vinto con le nostre maschere negli ultimi decenni. Sicuramente troppi nomi da elencare! Ti potrei citare Bob “Hurricane” Hannah, “Bad Brad” Lackey, Mike LaRocco e Larry Ward solo per nominarne qualcuno.

• Raccontaci un episodio inedito o un momento storico dell’azienda.

SCOTT era originariamente una società statunitense.
Nel 1998 la holding è stata trasferita in Svizzera e da allora SCOTT Sports SA è una società svizzera, con sede nel cantone di Friburgo.

• SCOTT Motorsport non è solo maschere…

Esatto, SCOTT produce un’ampia gamma di prodotti dedicati al motosport e specifici per il motocross, l’enduro, l’avventura e la guida in motoslitta.
Questi prodotti includono manopole, protezioni, abbigliamento, guanti, zaini e un’ampia gamma di accessori. Consiglio di dare un’occhiata al sito scott-sports.com per vedere l’intera gamma.

• Parlaci della nuova linea di abbigliamento dedicata all’Avventura: perché un endurista dovrebbe scegliere l’abbigliamento firmato SCOTT?

Nel 2022, SCOTT ha lanciato la nuova linea di abbigliamento da moto specifica per l’enduro, chiamata X-Plore. Questa collezione è stata specificamente progettata per soddisfare le esigenze dei moderni motociclisti di enduro e utilizza i migliori materiali attualmente sul mercato per offrire un prodotto top di gamma. A nostro avviso la durabilità è la chiave di questa collezione, l’abbigliamento da moto non deve solo avere un bell’aspetto ma deve anche durare a lungo in condizioni estreme!

• Cosa ci riserva il futuro di SCOTT?

Il futuro è un momento sempre emozionante!
I nostri team interni di ingegneri e sviluppatori di prodotti sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per stare al passo con i tempi e assicurarsi che i nostri prodotti siano i leader del mercato.
Indipendentemente dal fatto che ciò avvenga attraverso nuovi materiali, design o tecnologie, lavoriamo sempre per la prossima grande novità, quindi tenete d’occhio i nostri canali! |

FACEBOOK COMMENTS

Tags: SCOTT
https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2023/08/SC1A151.jpg 768 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2023-08-29 09:47:032023-08-29 09:47:59FOCUS SCOTT | #NOSHORTCUTS

LATEST NEWS

7 Settembre 2023

FOCUS ANDREANI | Le regole delle sospensioni

7 Settembre 2023

HAR ENDURO | Un privato al Romaniacs

7 Settembre 2023

AVVENTURA | Sulle tracce del passato

7 Settembre 2023

TEST | Benelli Leoncino 800 Trail

Sardegna
RIJEU
HAKX
Abbonamenti
ORAM
BETA
SGR
Eurogrip

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

L’unica rivista italiana dedicata al mondo dell’enduro.

Endurista Magazine
Cadere o spingere fa parte del gioco, l'importante Cadere o spingere fa parte del gioco, l'importante è rialzarsi e non mollare. #essereendurista  #endurista #enduristamagazine #iosonoendurista #enduro #endurolife
Se ami l'enduro devi leggere l'unica rivista itali Se ami l'enduro devi leggere l'unica rivista italiana interamente dedicata all'ENDURO!
In edicola o comodamente a casa grazie all'abbonamento. Link in Bio.  #endurista #enduristamagazine #enduro #moto #dirtbike #offroad
Benelli Leoncino 800 Trail nelle mani di Alessio C Benelli Leoncino 800 Trail nelle mani di Alessio Corradini. 
Leggi com'è andata sul numero 84 di Endurista Magazine.  #benelli #leoncino #leoncino800trail #wheelietime #endurista #enduristamagazine
L'essenza di un motociclista si può esprimere in L'essenza di un motociclista si può esprimere in tre semplici concetti: libertà, avventura ed esplorazione.  Sul numero 84 di Endurista Magazine Fulvio Vanetti ci racconta la sua nuova avventura in moto seguendo le tracce di una vecchia linea ferroviaria italiana..  #moto #avventurainmoto #avventura #endurista #enduristamagazine
Pronti a tutto con i nuovi completi Off Road di FO Pronti a tutto con i nuovi completi Off Road di FOX!
Casco V1, maschera Vue Stray, maglia e pantaloni RECON, guanti Dirtpaw e stivale Motion X-Boot.  Ph. @rodomaraldi  #foxmoto #fox #moto #enduro #endurista #enduristamagazine
FANTIC XE 125 BLACK EDITION, roba forte! Il piccol FANTIC XE 125 BLACK EDITION, roba forte!
Il piccolo, ma super performante 125cc 2T si rinnova completamente attingendo al motore cross campione del mondo Youth 2021. Mantiene ovviamente l'omologazione E5, cosa rarissima tra i piccoli 2T. 
Grazie alla riprogettazione di cilindro, pistone, biella, e un nuovo carburatore Keihin PowerJet 38mm il Fantic XE 125 non è mai stato così corposo, regolare e sfruttabile sin dai bassi regimi.  #fanticxe125 #fantic125 #enduro #enduristamagazine #dirtbike #moto
TM gamma enduro 2024, sul numero 84 di Endurista M TM gamma enduro 2024, sul numero 84 di Endurista Magazine vi raccontiamo modello per modello le prime impressioni di guida e le novità.  #tmracing #tmenduro #enduro #endurista #enduristamagazine
Arrivano i CROSSAIR by @sidisport_official con su Arrivano i CROSSAIR by @sidisport_official  con suola @vibram 🔥  Stay Tuned!!!  #sidi 
#vibram 
#crossfire 
#atojo 
#crossair 
#endurolifestyle 
#endurolive
"Viaggiare in moto da solo è il mio modo per rese "Viaggiare in moto da solo è il mio modo per resettarmi". 
Leggi l'intervista esclusiva a Matteo Viviani su Endurista Magazine!  #matteoviviani #leiene #motomorini #endurista #enduristamagazine #intervistaesclusiva
Il Red Bull Romaniacs 2023 categoria Silver. Gabri Il Red Bull Romaniacs 2023 categoria Silver. Gabriele del Pino ci racconta la sua esperienza da debuttante. Com'è andata? Leggi l'articolo sul numero 84 di Endurista Magazine.  #redbullromaniacs #romaniacs #hardenduro #endurista #enduristamagazine
Husqvarna Motorcycles è lieta di annunciare i nuo Husqvarna Motorcycles è lieta di annunciare i nuovi modelli enduro TE e FE Pro 2024, disponibili nelle cilindrate 300 2 tempi e 350 4 tempi. Progettati per dare ai piloti più esperti e ambiziosi il vantaggio prestazionale di cui hanno bisogno per eccellere nelle competizioni estreme, saranno disponibili a partire da metà settembre rispettivamente al prezzo di 13.415 euro per la TE 300 e 13.920 euro per la FE 350.  Tutti i modelli Pro condividono la nuova piattaforma Husqvarna Enduro 2024 e rispetto alle versioni standard sono dotati di componenti di qualità superiore. Tra questi spiccano nuovi comandi idraulici Brembo per freni e frizione, dischi freno GALFER ad alte prestazioni, un nuovo set di ruote Factory Racing con cerchi EXCEL Takasago ad alta resistenza, manopole ODI a mescola morbida e pneumatici enduro Michelin.  Inoltre, i nuovi modelli balzano all’occhio per l’accattivante colorazione grigia delle plastiche, arricchite da grafiche moderne ed essenziali e dalla nuova copertina sella ad alta aderenza.  TE 300 13.415€
FE 350 13.920€  #husqvarnamotorcycles #promodels #enduro #endurista #ridehusky
Vertex Pistons ha ampliato la propria offerta di p Vertex Pistons ha ampliato la propria offerta di prodotti per moto fuoristrada introducendo il catalogo Vintage per i modelli costruiti fino all'anno 2000 dedicato ai piloti, agli appassionati e ai meccanici.
Al suo interno si trova la gamma completa dei pistoni Vertex realizzati per le moto d’epoca cross ed enduro, ma anche i prodotti Hot Rods, Engine Rebuild Kit e All Balls
così da offrire tutto quanto serve per revisionare il motore e la ciclistica in maniera completa e ad un prezzo particolarmente vantaggioso.
Scarica il catalogo completo sul sito: www.vertexpistons.com  #vertexpistons #vertex #motovintage #regolarità #enduro #endurovintage #endurista #enduristamagazine
Insieme a Giona Andreani abbiamo realizzato una br Insieme a Giona Andreani abbiamo realizzato una breve guida dedicata al setting delle sospensioni. 
Consigli utili spiegati in maniera semplice per ogni tipo di utilizzo, dall'enduro estremo al rally. Leggi l'articolo sul numero 84 di Endurista Magazine.  Ph. @rodomaraldi  #andreanigroup #sospensionimoto #sospensioniandreani #andreani #enduro #endurista #enduristamagazine
La regina della classe 300 è la Beta RR 300, sia La regina della classe 300 è la Beta RR 300, sia in termini di risultati sportivi che di vendite. 
Abbiamo affidato la versione RR 2024 per qualche giorno al nostro Angelo "Enduroblogger". Il test completo sul nuovo numero di Endurista Magazine disponibile in edicola o comodamente a casa con l'abbonamento!  Photo @rodomaraldi  #betarr3002024 #betamotor #betarr300 #testmoto #enduro #endurista #enduristamagazine
L'inglese Steve Holcombe in sella alla BETA RR 390 L'inglese Steve Holcombe in sella alla BETA RR 3904T è in testa alla classifica della classe EnduroGP con 164 punti a 4 prove alla fine, Brad Freeman BETA RR 3002T secondo con 151 punti mentre Andrea Verona su GASGAS EC 350F è terzo a 145.
Iniziamo a fare qualche pronostico su come finirà la classe EnduroGP?  #endurogp #betamotor #pronostico #enduro #campionatodelmondoenduro #gasgas #andreaverona #endurista #enduristamagazine
Il prossimo 14 15 Ottobre 2023 Talent Piloti 700% Il prossimo 14 15 Ottobre 2023 Talent Piloti 700% Made In Italy a Sezzadio (Alessandria)
Moto ammesse : Pluricilindriche con ruota da 21 o 19 pollici anteriore in corrente produzione. 
Tutte le info sul sito: WWW.TENERE700.BIKE  #tenere700 #talentpiloti #endurista #enduristamagazine #enduro #dualroad
STIVALI SIDI CROSSFIRE 3 SRS è l'evoluzione dello STIVALI SIDI CROSSFIRE 3 SRS è l'evoluzione dello stivale da motocross che ha vinto più di chiunque altro nel settore offroad. 
Per realizzarlo il team Sidi ha utilizzato tutta la sua esperienza, professionalità e passione unendo gli studi e la ricerca di chi lavora in laboratorio ai feedback che arrivano dai campioni in pista. 
Scegli il colore che più ti rende unico! 🆗  #sidicrossfire3srs #sidicrossfire #sidicrossfire3 #stivalienduro #stivalimotocross #enduro #endurista #enduristamagazine
KOVE 450 RALLY, l'abbiamo messa nelle mani di un r KOVE 450 RALLY, l'abbiamo messa nelle mani di un rallysta esperto come Paolo Ceci.
Puoi leggere il test sul numero 84 di Endurista Magazine in edicola!  Ph. @rodomaraldi  #kove450rally #testmoto #rallybike #paoloceci #endurista #enduristamagazine
SCOTT è orgogliosa di presentare i rivoluzionari SCOTT è orgogliosa di presentare i rivoluzionari SCOTT Pack Roamer Hydro 8, SCOTT Pack Radiator 12 ed il marsupio SCOTT SIX DAYS, progettati per migliorare la tua esperienza di guida e conquistare nuovi sentieri!
Disponibili ora!  #SCOTTmoto #scottsportsitalia #marsupiomoto #marsupiosixdays #zainomoto #endurista #enduristamagazine
KTM 450 RALLY: DNA RACING PER AFFRONTARE SFIDE IMP KTM 450 RALLY: DNA RACING PER AFFRONTARE SFIDE IMPOSSIBILI
In evidenza:
// Modello READY TO RACE realizzato in edizione limitata: solo 80 unità disponibili 
// Motore 450 monoalbero a iniezione dalle qualità impareggiabili
// Ciclistica di derivazione racing e con specifiche pronto gara 
// Forcella WP XACT PRO 48 mm a cartuccia chiusa [Cone Valve]
// Monoammortizzatore WP XACT PRO completamente regolabile
// Impianto di scarico premium Akrapovič 
// Disegnata specificamente per le gare cross-country a tappe  #ktm #ktm450rally #rallybike #endurista #enduristamagazine
Carica altro… Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 43 recensioni
realizzato da Facebook
Leratoow Lee
Leratoow Lee
2023-04-03T22:46:56+0000
Most of us have tried forex trading on our own and have lost a lot for reasons best known to us. Lack of proper skills,... timing and experience but here is an alternative to regain your lost funds by letting a reliable trader to manage your account, she generate profit of at-least $15000 profit with just $1000 in a week, profiting from Mrs. Sonia Harold she is an experience I reminisce on every time, if you are interested in trading with her and to benefit from her skills reach her on WhatsApp: +13392244950, Email: soniaharold91@gmail.comleggi...
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Hibiki Sawada
Hibiki Sawada
2018-09-05T19:23:49+0000
Assolutamente divertente, sin dal primo numero che presi in mano mi è piaciuto, è realizzato da ragazzi molto in gamba... che hanno una forte passione dentro e sono sempre fra noi enduristi! Questa loro passione scorrazza anche fra le righe!!! Tutti all’edicola a tutto gas!!!leggi...
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Ricky Ciani
Ricky Ciani
2018-01-23T15:44:32+0000
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016 - Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto