• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

FOCUS | Oil-Ring FORKSAVER, scorrevolezza senza compromessi

3 Novembre 2022/in Articoli

Testo e foto: Rodolfo Maraldi

Ci deve per forza essere qualcosa di magico nei garage e officine delle persone. La storia insegna che queste quattro mura (spesso di umili origini) sono teatro della nascita di idee fantasiose e di aziende di successo. Tra i “garage” più famosi ci sono quello di Jeff Bezos a metà degli anni ’90, creatore di Amazon e quello di Steve Jobs e Steve Wozniak che nel 1976 fondarono la Apple Computers.

Ancora più indietro nel tempo troviamo il garage del giovane Walt e del fratello Roy che nel 1923 fondarono il “The First Disney Studio”. In quella specie di ripostiglio i fratelli Walt iniziarono a disegnare e filmare quello che poi diventerà il film di Alice nel paese delle meraviglie. Per rimanere in tema motori, nel 1901 il ventunenne William S. Harley studiava come costruire un piccolo motore per potenziare una bicicletta. All’interno di quel box in legno, nel 1903 Harley ed il suo amico d’infanzia Arthur Davidson, misero a punto la prima motocicletta Harley-Davidson.

Questi sono solo esempi per introdurre il tema di oggi. Indipendentemente dal successo, quello che ci preme è raccontarvi una storia fatta di passione e di Enduro che persevera da oltre 40 anni. Il personaggio in questione si chiama Stefano Collina, bravo endurista e grande appassionato che molti ricorderanno per essere l’inventore dei Forksaver, le note calze che proteggono le nostre sospensioni dalla polvere e dal fango.

Le calze protettive Forksaver, in tutte le loro versioni e colorazioni, hanno saputo ritagliarsi un grande apprezzamento nel settore e sono oggi un prodotto che sulle nostre motociclette non dovrebbe proprio mancare. Forksaver è un accessorio utile, economico e che ci fa risparmiare soldi e tempo. Ci teniamo a ribadire questo concetto perché per noi è davvero strano non vedere i Forksaver istallati su ogni motocicletta da off-road in quanto non hanno controindicazioni ma solo benefici.

Non è un caso se queste speciali calze vengono utilizzate anche da piloti professionisti come Mario Roman e Sonny Goggia, solo per citarne alcuni. Ma dei Forksaver ne abbiamo già abbondantemente parlato in passato e se ancora non vi abbiamo convinti o informati a sufficienza, andate a rileggervi Endurista n. 43 e n. 67 o visitate il sito: www.forksaver.com

Quello di cui vorremo parlarvi oggi è un altro prodotto sempre made in “Stefano Collina”, ossia Oil-Ring Forksaver.

Si tratta di un anello costruito in un materiale particolare che, intriso di un lubrificante altrettanto speciale, va riposto nello spazio libero tra il parapolvere ed il paraolio della nostra forcella. Il risultato è una scorrevolezza della forcella senza compromessi. Ma di questo apparentemente “semplice” accessorio, che ha richiesto un periodo di ricerca e sviluppo di due anni, torneremo a parlarne a breve. Prima vorrei raccontarvi quando nasce l’idea che è l’aspetto che da sempre più mi affascina.

Torniamo indietro di vent’anni quando un giovane Stefano sta lavorando alla sua moto all’interno del box. Probabilmente è appena rientrato da un giro di Enduro sotto una pioggia battente e quindi come ogni volta, è impegnato nelle operazioni di manutenzione ed in particolare nella pulizia e ottimizzazione del funzionamento delle sospensioni. Mentre le mani lavorano e una radiolina sul bancone gracchia stonata un po’ di musica a basso volume, la mente viaggia oltre i confini del tempo e dello spazio. I soliti problemi di sempre, lo sporco si attacca allo stelo e penetra all’interno del parapolvere danneggiando prima il paraolio e poi contaminando l’olio e le boccole interne di scorrimento.

Proprio in questi frangenti nacque l’idea di tagliare le maniche dei k-way antipioggia e utilizzarle per costruire delle “calze” protettive che diventeranno poi, dopo anni di test e sviluppo, i Forksaver attuali. Ma questa è un’altra storia e ve l’abbiamo già raccontata. C’è un altro aspetto importante per Stefano da tenere in considerazione, ossia mantenere la forcella libera di scorrere senza attriti per un periodo prolungato. Sappiamo tutti quanto è piacevole utilizzare una sospensione appena revisionata da un tecnico specializzato.

Per le prime uscite è libera, sfrenata e sensibile, poi il trattamento fatto perde di intensità ed in breve la nostra forcella torna ad essere legnosa e frenata. Proteggerla dagli agenti esterni con delle calze apposite per Stefano non è sufficiente, bisognerebbe prima di ogni uscita in moto abbassare il parapolvere, pulire i componenti in gomma e ungere lo stelo costantemente. Così mentre Stefano medita sul da farsi, l’occhio cade su un elastico per capelli caduto a terra da non si sa dove a pochi centimetri dalla ruota della moto. Ed ecco l’intuizione!

Da allora sono passati vent’anni ed oggi Oil-Ring Forksaver, è un prodotto disponibile per tutti gli appassionati di off-road.

Oil-Ring Forksaver, non è un semplice elastico per capelli, ci teniamo a precisarlo. In realtà questo apparentemente semplice prodotto, nasconde uno sviluppo durato anni. Numerosi test e materiali sono stati provati prima di raggiungere quello che è oggi Oil-Ring Forksaver, ossia un accessorio di cui difficilmente potremo fare a meno.

Per potervi raccontare di più di Oil-Ring Forksaver, abbiamo scambiato due parole con il suo inventore.

:: Ciao Stefano, cosa ti sei inventato questa volta?

Ciao a tutti, è un nuovo prodotto dedicato alle nostre sospensioni e che consigliamo di affiancare alle protezioni Forksaver.
Si chiama Oil-Ring e detto in parole povere, è un anello costruito in un materiale molto particolare che, una volta impregnato di uno speciale lubrificante, va inserito nello spazio vuoto tra il parapolvere ed il paraolio della nostra forcella. Oil-Ring mantiene lubrificato costantemente lo stelo e tutte le componenti in gomma della nostra forcella.

:: Quali sono i pregi di Oil-Ring?

Come potrete immaginare, uno stelo lubrificato scorre meglio, azzera gli attriti ed è come se utilizzaste sempre la sospensione appena revisionata da un preparatore. La forcella diventa più sensibile, meno legnosa e funziona meglio soprattutto nelle minime. Oltre a questo, i componenti in gomma come il paraolio ed il parapolvere, rimanendo costantemente lubrificati rimangono più efficaci e resistenti all’usura allungando il loro ciclo vitale.

:: Quindi un anello in spugna intriso di olio?

Non è così semplice, per realizzare questo prodotto abbiamo impiegato molto tempo e fatto numerosi test. Servivano materiali speciali che potessero rispondere a determinate caratteristiche. In primis l’anello non è in spugna ma è costruito con un materiale brevettato. Se lo analizzate al microscopio, l’O-ring contiene delle sfere semi-aperte che incamerano l’olio e lo rilasciano gradualmente per gravità durante il funzionamento della sospensione. Questo fa sì che la lubrificazione avvenga su tutta la superficie di escursione dello stelo ed in modo graduale e costante, non quindi limitata a sole poche ore di utilizzo.

:: Cosa ci dici dell’olio utilizzato?

Anche qui viene impiegato un olio particolare, una formula realizzata appositamente su nostre specifiche tecniche nanotecnologiche, studiata esclusivamente per questo tipo di utilizzo. Essendo inoltre privo di silicone al suo interno, questo olio oltre a creare una patina sottilissima non trattiene la polvere. Raccomandiamo di utilizzare esclusivamente questo tipo di lubrificante abbinato all’Oil-Ring Forksaver, è molto importante non utilizzare oli differenti per avere un prodotto efficace.

:: Quanto costa, quanto dura e dove acquistarlo?

Oil-Ring Forksaver è un prodotto specifico volto a migliorare e a mantenere efficace il funzionamento delle nostre sospensioni. Nella confezione troverete due anelli (uno per ogni stelo) già pre-lubrificati e solo da istallare. Il montaggio è semplice e veloce e se lo desideriamo, tagliando l’anello con le forbici non è necessario rimuovere la forcella dalle piastre. Basta abbassare il parapolvere con l’ausilio di un giravite dalla punta piatta e alloggiare l’anello Oil-Ring imbevuto di olio. Una volta istallato, Oil-Ring è da subito operativo e la sua durata è stimata per circa 30 ore di utilizzo. Una volta esaurita la sua carica oleosa, all’interno della confezione troverete un piccolo contenitore per effettuare almeno altre 4 ricariche di olio per un totale di oltre 100 ore di utilizzo. Oil-Ring Forkasver è sì un accessorio utile ma può essere inteso anche come un vero e proprio trattamento che rende la nostra sospensione più sfrenata, libera e sensibile. Il costo è di poco inferiore ai 30 euro e può essere acquistato sul sito: www.forksaver.com

Io consiglio l’abbinamento dell’Oil-Ring con le calze protettive Forksaver per ottenere la massima scorrevolezza e la massima protezione per tutta la nostra sospensione anteriore. Provare per credere, non resterete delusi.

Grazie Stefano, a questo punto siamo curiosi di sapere cosa estrarrai dal cilindro la prossima volta

 

FACEBOOK COMMENTS

https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2022/11/33437_EXC-fork-protection-MY-2016_MY21_.jpg 768 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2022-11-03 10:11:362022-11-03 12:28:14FOCUS | Oil-Ring FORKSAVER, scorrevolezza senza compromessi

LATEST NEWS

7 Settembre 2023

FOCUS ANDREANI | Le regole delle sospensioni

7 Settembre 2023

HAR ENDURO | Un privato al Romaniacs

7 Settembre 2023

AVVENTURA | Sulle tracce del passato

7 Settembre 2023

TEST | Benelli Leoncino 800 Trail

Metzeler
HAKX
CST
BETA
Morini
Fantic
Canella
Athena 50

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

L’unica rivista italiana dedicata al mondo dell’enduro.

Endurista Magazine
Il 20 settembre è stata definita una giornata sto Il 20 settembre è stata definita una giornata storica per tutto il movimento dello sport italiano. Le “attività sportive” sono entrate di diritto nella Costituzione Italiana. Lo ha deciso il Parlamento che, con un voto unanime (312 favorevoli su altrettanti presenti) ha sancito l’inserimento di un nuovo comma all’interno dell’articolo 33. “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. Cambierà qualcosa anche per chi pratica l'enduro a livello amatoriale?...noi qualche dubbio ce l'abbiamo ma speriamo di essere smentiti...  #enduro #endurista #sport #enduroisnotacrime #endurolife #riejumr300 #dirtbike #moto
Possiamo dire che con il mese di ottobre inizia la Possiamo dire che con il mese di ottobre inizia la stagione del vero enduro? 💪😁  #enduro #hardenduro #endurojump #rieju #foxmoto #endurista #enduristamagazine
Ma quanto è bella la Triumph 900 Rally Aragon Edi Ma quanto è bella la Triumph 900 Rally Aragon Edition??? 😍  #triumph900rally #triumph900 #adventurebike #motorally #endurista #enduristamagazine
Moto Morini X-Cape 650 in action con la iena Matte Moto Morini X-Cape 650 in action con la iena Matteo Viviani, leggi l'intervista esclusiva a lui dedicata su Endurista Magazine!  #matteoviviani #motomorinixcape650 #xcape650 #dualroad #moto #endurista #enduristamagazine
Accompagnare il proprio figlio nella prima vera us Accompagnare il proprio figlio nella prima vera uscita di enduro probabilmente è una delle cose più belle ed emozionanti che può fare un genitore endurista. 
Alessandro e Matteo sono i protagonisti di questa avventura che puoi leggere sulle pagine del numero 84 di Endurista Magazine.  #enduro #endurolife #endurista #padreefiglio #moto #viadelsale
Gli amici di Enduro Republic propongono un viaggio Gli amici di Enduro Republic propongono un viaggio Fly&Ride in una delle regioni più nascoste e inaccessibili dell’Italia meridionale. La Basilicata. o meglio Lucania..  Gente ospitale, una gastronomia d’eccellenza, scenari inaspettati ed emozionanti, strade abbandonate, sentieri, carrarecce e itinerari in strada e fuoristrada a dir poco maestosi.  Ultimi posti disponibili e solo per gli abbonati a Endurista Magazine 100€ di sconto! 
Visita la pagina @endurorepublic e clicca sul Link in Bio per il programma completo.  #endurolucano  #endurorepublic #soloilbellodellenduro #enduro #avventurainmoto #endurista #enduristamagazine
TM EN 300 ES Fi 2T, che ne dite se la portiamo in TM EN 300 ES Fi 2T, che ne dite se la portiamo in mulattiera per capire come si comporta per un endurista amatoriale? 💪😀  #enduro #tmen300 #tm300 #testmoto #endurista #enduristamagazine
FOX Motion X, lo stivale con membrana impermeabile FOX Motion X, lo stivale con membrana impermeabile anti acqua!
Rivisitato e con una nuova forma ulteriormente migliorata, il nuovissimo stivale Motion X offre immediata sensazione di comfort ed eccellente vestibilità. Grazie al taglio attillato della parte mediana del gambale e all’esclusiva protezione dal calore Duratac™ Fox, sentirai meglio la moto e avrai maggiore aderenza sul telaio.Tomaia di pelle sintetica in microfibra, che offre comfort, vestibilità, flessibilità e durata eccellenti, e punta su un piacevole tessuto a rete con trattamento antimicrobico Microban e sistemi che prevengono la formazione di odori, per mantenere il tuo stivale sempre fresco, uscita dopo uscita. La chiusura con perno brevettata di questo stivale da motocross impedisce l'iperestensione della caviglia, mentre la suola interna con parte centrale antiurto e tallone imbottito offre resistenza agli impatti, stabilità e sostegno sul pedale. La protezione è ulteriormente migliorata dalla cuffia in materiale composito nylon-fibra di vetro che offre una copertura eccellente della caviglia e un’ottima vestibilità. Per tenere i piedi al sicuro nello stivale Motion X, questo modello grintoso ha un nuovo sistema di chiusura con fibbia brevettato che garantisce chiusura affidabile e vestibilità perfetta in ogni punto dello stivale. Inoltre, la linea della punta essenziale agevola il cambio marce e riduce l’ingombro complessivo.  #foxmoto #motionxboot #caligorniasports #enduro #stivaleenduro #endurista #enduristamagazine
Sul canale YouTube di Endurista Magazine puoi vede Sul canale YouTube di Endurista Magazine puoi vedere il video dedicato alla KOVE 450 RALLY, cosa aspetti iscriviti subito al canale!  #kove450rally #kove #testmoto #motorally #endurista #enduristamagazine
Fatti coinvolgere dall'effetto travolgente di EICM Fatti coinvolgere dall'effetto travolgente di EICMA! 
Dal 9 al 12 Novembre va in scena l'80ma Esposizione Internazionale delle Due Ruote.  @eicmaofficial  #eicma #eicma2023 #eicmaeffect #moto #enduro #endurista #enduristamagazine
FIM HARD ENDURO 2024 calendario provvisorio con qu FIM HARD ENDURO 2024 calendario provvisorio con qualche bella novità legata ad ABESTONE 🇮🇹🇮🇹🇮🇹  #fimhardenduroworldchampionship #hardenduro #enduro #endurista #enduristamagazine
Hai detto voglia di libertà? 😀 Buon weekend ri Hai detto voglia di libertà? 😀 Buon weekend riders  #moto #endurista #enduristamagazine #weekend #inmoto #benellileoncino
Cadere o spingere fa parte del gioco, l'importante Cadere o spingere fa parte del gioco, l'importante è rialzarsi e non mollare. #essereendurista  #endurista #enduristamagazine #iosonoendurista #enduro #endurolife
Se ami l'enduro devi leggere l'unica rivista itali Se ami l'enduro devi leggere l'unica rivista italiana interamente dedicata all'ENDURO!
In edicola o comodamente a casa grazie all'abbonamento. Link in Bio.  #endurista #enduristamagazine #enduro #moto #dirtbike #offroad
Benelli Leoncino 800 Trail nelle mani di Alessio C Benelli Leoncino 800 Trail nelle mani di Alessio Corradini. 
Leggi com'è andata sul numero 84 di Endurista Magazine.  #benelli #leoncino #leoncino800trail #wheelietime #endurista #enduristamagazine
L'essenza di un motociclista si può esprimere in L'essenza di un motociclista si può esprimere in tre semplici concetti: libertà, avventura ed esplorazione.  Sul numero 84 di Endurista Magazine Fulvio Vanetti ci racconta la sua nuova avventura in moto seguendo le tracce di una vecchia linea ferroviaria italiana..  #moto #avventurainmoto #avventura #endurista #enduristamagazine
Pronti a tutto con i nuovi completi Off Road di FO Pronti a tutto con i nuovi completi Off Road di FOX!
Casco V1, maschera Vue Stray, maglia e pantaloni RECON, guanti Dirtpaw e stivale Motion X-Boot.  Ph. @rodomaraldi  #foxmoto #fox #moto #enduro #endurista #enduristamagazine
FANTIC XE 125 BLACK EDITION, roba forte! Il piccol FANTIC XE 125 BLACK EDITION, roba forte!
Il piccolo, ma super performante 125cc 2T si rinnova completamente attingendo al motore cross campione del mondo Youth 2021. Mantiene ovviamente l'omologazione E5, cosa rarissima tra i piccoli 2T. 
Grazie alla riprogettazione di cilindro, pistone, biella, e un nuovo carburatore Keihin PowerJet 38mm il Fantic XE 125 non è mai stato così corposo, regolare e sfruttabile sin dai bassi regimi.  #fanticxe125 #fantic125 #enduro #enduristamagazine #dirtbike #moto
TM gamma enduro 2024, sul numero 84 di Endurista M TM gamma enduro 2024, sul numero 84 di Endurista Magazine vi raccontiamo modello per modello le prime impressioni di guida e le novità.  #tmracing #tmenduro #enduro #endurista #enduristamagazine
Arrivano i CROSSAIR by @sidisport_official con su Arrivano i CROSSAIR by @sidisport_official  con suola @vibram 🔥  Stay Tuned!!!  #sidi 
#vibram 
#crossfire 
#atojo 
#crossair 
#endurolifestyle 
#endurolive
Carica altro… Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 43 recensioni
realizzato da Facebook
Leratoow Lee
Leratoow Lee
2023-04-03T22:46:56+0000
Most of us have tried forex trading on our own and have lost a lot for reasons best known to us. Lack of proper skills,... timing and experience but here is an alternative to regain your lost funds by letting a reliable trader to manage your account, she generate profit of at-least $15000 profit with just $1000 in a week, profiting from Mrs. Sonia Harold she is an experience I reminisce on every time, if you are interested in trading with her and to benefit from her skills reach her on WhatsApp: +13392244950, Email: soniaharold91@gmail.comleggi...
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Ricky Ciani
Ricky Ciani
2018-01-23T15:44:32+0000
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016 - Privacy Policy Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto