EVENTI | Suave Adventuring 2021
Testo e foto: Ricky Ciani
Un’avventura completa per l’approccio gioviale e filosofico di ogni neo viaggiatore è il Suave Adventuring. Il Suave è speciale, si respira la sintonia giusta dell’amicizia ed è un ottimo test per tutti i motociclisti che si apprestano ad affrontare viaggi come Islanda, Albania, Grecia e altri parti del mondo e la possibilità di fare free camping all’interno di un bosco fa respirare una vera sensazione di libertà.
Adiacente al boschetto c’è un ostello con camerate molto spaziose che mi fanno ricordare i viaggi di quando rimanevo ospite nelle varie Club House visitate in giro per il mondo. Bagni funzionali e docce calde per lo zoccolo duro degli avventurieri, soprattutto per testare al meglio gli equipaggiamenti come tenda, sacco a pelo e materassino. Per i più indecisi c’è comunque la possibilità di pernottare nel meraviglioso hotel ristorante Oasi San Benedetto Borgo Pace.
Al mio arrivo l’umidità dovuta ad una copiosa pioggia è molto alta e seleziona subito gli “arditi” dai “morbidi”. Tra le tende nel camping trovo sorprendente la presenza di un amazzone motociclista, Monica Pelati a sfidare l’umidità della nottata e anche la presenza di Marco Degan, istruttore FMI del MC Futa e, colonna portante del MC Umbria, il nipponico Hibiki Sawada. Il percorso del Suave è stato suddiviso in due giornate di ride: quella del sabato e quella della domenica. Il percorso presenta continui cambi di diametro dei sassi, si passa da strade bianche perfette a strade formate da grossi ciottoli per perfezionare meglio la guida in off-road di qualsiasi moto viaggiatore a cui sono stati aggiunti percorsi “Hard” per i più arditi guerrieri del tassello feroce.
Primo giorno 175 km con possibili cinque varianti tecniche facoltative da aggiungere sulla traccia principale. Il secondo giorno 130 km un po’ più Easy, quindi con una sola variante tecnica. La Partenza è dall’Abazia Benedettina di Lamoli per entrambi i giorni, con rientro sempre al paddock presso l’Oasi San Benedetto. Abbiamo percorso le strade della Guinza, siamo ai confini tra Marche Umbria e Toscana, quindi Parnacciano, Valle Urbana, Fraccano, Apecchio e Urbania (che era l’antica Casteldurante). Ancora Sant’Angelo in Vado, Sestino e Borgo Pace.
L’evento, organizzato dal Tuentyfourclub di San Marino, prevede due giorni di navigazione con GPS, ristoro e cena il sabato, pranzo la domenica con la possibilità di campeggio e uso dei servizi della struttura gratuito. In alternativa alla notte in tenda come dicevo, disponibile l’albergo della Abazia Benedettina oppure l’ostello.
Monica Pelati, interview
Nel weekend del 10 11 e 12 settembre 2021 ho partecipato all’edizione del Suave Adventuring, un percorso che si snoda sugli splendidi sterrati tra le Marche e l’Umbria
Gli altri partecipanti erano sicuramente più disinvolti di me in sella, ma sempre educati e rispettosi, insomma dei veri cavalieri!
Il venerdì sera quando sono arrivata ho visto nel parcheggio numerosi monocilindrici, Yamaha Ténéré 700 e parecchi KTM 990. Quando ho scoperto di essere l’unica donna che partecipava all’evento mi è venuta un po’ di ansia e nella mia tenda la sera ci ho messo un po’ ad addormentarmi. Il giorno dopo però, in compagnia di Federico, Claudio e il mio fidato mentore Marco Degan, istruttore del MotoClub della Futa che mi ha affiancata per tutto il percorso, ho affrontato con determinazione il tracciato ed i dubbi sono svaniti.
È stata una bellissima esperienza.
L’emozione di condividere il percorso, superare gli ostacoli e ritrovarsi poi tutti insieme la sera a ridere, scherzare e perché no, a prendersi un po’ in giro con quel tipo di sarcasmo ed ironia che fanno bene al corpo e alla mente, sono tornata un po’ bambina.
Questa passione è bellissima in solitaria ma viverla con le persone che provano le tue stesse emozioni non ha prezzo.
La presenza di molti membri del MotoClub Ténéré Italia ha reso ancora più autentico l’evento rendendolo davvero speciale.
Il Suave si è dimostrato un bellissimo evento e se devo dire la verità, sono arrivata la domenica sera stanca ma felice ed appagata dalle meravigliose strade e borghi delle Marche visitati.
FACEBOOK COMMENTS