ELABORAZIONI | Radial Clutch la frizione anti saltellamento
Radial Clutch, ideata e realizzata da Christian Murari, è la grande novità di questa Special, una frizione anti saltellamento dedicata al mondo dell’enduro. Quando affrontiamo una staccata violenta con un brusco scalo ravvicinato di più marce, spesso la ruota posteriore gira più velocemente del pignone “spingendo” il motore e mandandolo fuorigiri.
Questo accadimento fa sì che la ruota posteriore cominci a staccarsi dal suolo e a saltellare con relativa perdita di stabilità e trazione. La frizione antisaltellamento crea un disinnesco automatico volto a creare una scalata assistita nella decelerazione del mezzo agevolando la frenata e l’ingresso in curva. Facendo slittare i dischi frizione e “sganciando” il completo trasferimento del freno motore dalla ruota posteriore, evita il bloccaggio di quest’ultima durante una staccata.
I vantaggi di una frizione di questo tipo si avvertono soprattutto sulle moto di grossa cilindrata ed ancor di più sui bicilindri a causa dell’elevata presenza del freno motore. I migliori bene ci sono ancora più evidenti durante una guida sportiva e nella scalata simultanea di più marce, senza parzializzare il comando frizione.
Può fare la differenza montare questo componente sulla nostra moto e quali sono i reali vantaggi?
La risposta è positiva perché nel momento in cui scaliamo di marcia siamo costretti a bilanciare la frizione ed il freno motore manualmente, cosa che questa Radial Clutch svolge in completa autonomia evitandoci distrazioni e sobbalzi rischiosi del mezzo. Le frizioni conosciute no ad oggi sembrano apparentemente diverse una dall’altra ma le dinamiche di funzionamento sono le medesime… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 68 in edicola oppure acquistalo online CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS