ELABORAZIONI – La KTM Extreme di Max Suspension
L’idea ci è piaciuta subito, una moto pensata per essere utilizzata in situazioni di hard enduro e che viene preparata e cucita addosso a chi cerca una moto facile, performante e soprattutto con un’altezza da terra ridotta.
Sulla -26 mm non viene montata la ventola di raffreddamento perché all’interno del radiatore viene utilizzato un liquido specifico all’alcol glicolico che garantisce un punto di ebollizione molto elevato, in pratica a 100° possiamo permetterci di aprire il tappo del radiatore senza rischiare nulla.
Prima di affidarla alle attenzioni del nostro tester extreme Sonny Goggia l’abbiamo voluta scoprire poco alla volta, dettaglio dopo dettaglio nel corso di una chiaccherata con Max “Suspe” Ravetta, proprietario ed utilizzatore di questa special:
“La -26 mm è la mia moto personale e rappresenta la numero 1 di questo progetto condiviso con l’amico Piero Cabutti.
Il mio mestiere é quello di preparare sospensioni, siamo un WP Service Point uf ciale ed insieme a mio fratello Alessandro, dopo svariati anni di gare nei campionati di enduro, per il 2019 abbiamo pensato di correre nel campionato italiano di Enduro Extreme con una moto preparata appositamente.
Sfruttando quella che è la nostra esperienza nel mondo delle sospensioni e con un occhio di riguardo verso le richieste dei clienti e della concessionaria Cabutti Motor, abbiamo realizzato una moto Ready To Race specifica per l’estremo, e quindi ecco la nascita della “-26 mm”. leggi tutto l’articolo su Endurista 57 in edicola.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!