DIRTY PASSION | Husaberg FE 501 1989
A cura di: Saverio Livolsi
Trenta anni fa, l’incredibile storia della moto che in tempo record, da una stalla di un villaggio sulle rive del lago Vättern, è arrivata alla conquista dei più alti traguardi nel mondo off-road. Prima di parlare delle origini della Casa motociclistica Husaberg, non si può fare a meno di spendere quattro parole su Husqvarna. Il perché va ricercato in quel legame diretto e indissolubile (come vedremo alla fine di questo articolo) che unisce la nascita della ‘Berg’ all’apertura di un nuovo capitolo della storia della ‘Husky’.
Il nostro viaggio inizia, dunque, con un salto all’indietro nel tempo che ci porta in Svezia, in prossimità delle rive a Sud del lago Vättern dove, nella seconda metà degli anni Ottanta, ha sede l’antico stabilimento della Husqvarna, la cui nascita risale addirittura al 1689, quando Re Carlo XI di Svezia ordinò la realizzazione di una fabbrica di armi.
Fu scelta la località Huskvarn (casa mulino), vicino alla città di Jönköping dove, sfruttando l’energia idrica del vicino fiume, iniziarono a costruire i moschetti: da qui il logo che rappresenta il mirino stilizzato del fucile.
In epoche successive, Husqvarna ha intrapreso la produzione di elettrodomestici e, a partire dal 1903, ha iniziato – fra i primi costruttori al mondo – a realizzare anche le motociclette. Negli anni Cinquanta, con la nascita in Europa del Motocross, la fama delle Husqvarna si è accresciuta e si è definitivamente consacrata nel mondo del fuoristrada tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Settanta… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 83 in edicola, oppure acquista la tua copia cartacea sul nostro sito CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS