TOUR | Honda Africa Twin fa rotta verso l’Islanda

Seguendo le tracce dei precedenti tour in Norvegia e Sudafrica, Honda Adventure Roads tornerà a giugno 2021 per la sua terza edizione. Obiettivo, affrontare gli straordinari paesaggi vulcanici dell’Islanda in sella alla nuova CRF1100L Africa Twin.

La prima edizione di Adventure Roads (Norvegia, 2017) vide 40 motociclisti partire per un viaggio di 8 giorni e 3.500 km da Oslo a Nordkapp, il punto più a nord d’Europa.

Nel 2019, la seconda edizione (Sudafrica) ha portato altrettanti rider appassionati su un percorso di 3.700 km per un coast to coast da Durban a Città del Capo, esplorando meravigliosi tracciati e paesaggi epici per 12 giorni all’insegna dell’avventura.

Per il 2021, Honda Motor Europe porterà 30 piloti in sella alla nuova CRF1100L Africa Twin, anche in versione Adventure Sports, in un raid di 11 giorni attraverso la terra del “Fuoco e Ghiaccio”.

The Honda Africa Twin heads to Iceland for the third Adventure Roads tour

Da Reykjavik, la capitale più a nord del mondo, il terzo Adventure Roads si snoderà verso il sud dell’isola per poi attraversare gli altipiani sperduti del settentrione e tornare infine a Reykjavik. Godendosi alcuni dei paesaggi più stimolanti a livello motociclistico nell’emisfero boreale, i partecipanti guideranno le loro Africa Twin su tracciati di ogni tipo, dalle strade perfettamente asfaltate ai sentieri sterrati, navigando sulla famosa sabbia nera e guadando fiumi, potendo ammirare al contempo la maestosa bellezza di un’isola famosa per i suoi vulcani, le cascate, i campi di lava, i geyser e le 22 ore in più di luce al giorno durante l’estate.

The Honda Africa Twin heads to Iceland for the third Adventure Roads tour

Adventure Roads 2021 è un pacchetto “chiavi in mano” per 30 clienti Honda – possessori di Africa Twin – provenienti da tutta Europa. Comprende il noleggio dell’Africa Twin con relativa manutenzione, alloggi di alto livello, assistenza e guide esperte, per consentire ai partecipanti di potersi rilassare, guidare e divertirsi. E in più, potranno incontrare alcuni dei piloti del Team HRC Rally, ammirare la loro guida esaltante e beneficiare dei loro consigli di guida.

Per maggiori dettagli sulla terza edizione del programma Adventure Roads – e per registrare il proprio interesse – gli aspiranti partecipanti possono visitare https://www.hondaadventureroads.com/it_it.html .

La True Adventure sta chiamando!

Honda Adventure Roads 2021https://www.youtube.com/watch?v=GLsip3CiCqI

Honda Adventure Roads 2019: https://www.youtube.com/watch?v=FfYzB9LIUKI

Honda Adventure Roads 2017: https://www.youtube.com/watch?v=FTJwdhe4Y3c

ENDURO DUAL | KRAKEN TREFFEN II EDIZIONE

Testo e foto: Rodolfo Maraldi

Lo scorso anno abbiamo sponsorizzato un evento che aveva tutte le carte in regola per rivelarsi un successo. Purtroppo però il meteo ci mise lo zampino ed il percorso dovette subire dei tagli per adeguarsi alle abbondanti piogge che avrebbero reso la parte offroad un vero inferno per le grosse bicilindriche presenti.

 

Molti degli iscritti preferirono rigirarsi nel letto, piuttosto che affrontare una giornata che non prometteva nulla di buono tanto il cielo era plumbeo. Noi c’eravamo chiaramente ed il percorso, nonostante riadattato fu davvero divertente così come la compagnia. Ai ristori poi, non facemmo altro che gustare prelibatezze locali. Furono solo venti i partecipanti, peccato perchè le locations meritavano davvero.

Dopo una prima edizione un po’ in sordina, a causa di un meteo poco favorevole, quest’anno il Kraken Treffen ha dimostrato di avere le potenzialità per diventare un grande evento.

I fratelli Ravazzini della NoCode non hanno desistito anzi, hanno calcato la mano. Noi ci abbiamo creduto e anche quest’anno eravamo al via, nella piazza del centro storico di Castellarano (RE), ai piedi dalle possenti mure della rocca insieme ai partecipanti di questa seconda edizione. Il Kraken Treffen, così è chiamato l’evento, quest’anno si è svolto il 12 e il 13 di ottobre e si è sviluppato su due giornate da circa 120 km ognuna di fuoristrada.

Evento (fatta qualche piccola eccezione) riservato esclusivamente a moto over 160 kg, in vero stile adventouring. Emanuele e Roberto Ravazzini (già organizzatori dell’Arkadia Raid in Grecia, tour recensito sul numero scorso) hanno dimostrato di avere esperienza da vendere e grande capacità organizzativa.

I percorsi affrontati e l’ospitalità hanno davvero fatto divertire tutti i presenti.

Ma andiamo con ordine. I partecipanti sono arrivati alla spicciolata di sabato 12 ottobre in sella ad alcune vecchie signore che non vedevo riunite da tempo. Gilera 600, Cagiva 125, Honda XL, Kawasaki KLR, Yamaha Super Ténéré, Yamaha TT, Honda Dominator, Moto Morini, Africa Twin, solo per citarne alcune. Un tuffo negli anni ‘80.
Oltre a queste moto, che hanno fatto la storia del nostro sport, presenti anche le più moderne Africa Twin, KTM 690, KTM 990, 1290, BMW GS e molte altre.

L’aria che si respira è cordiale, non è un evento competitivo ma un vero e proprio motoraduno. Non importa con quale moto ti presenti, l’importante è la voglia di condividere due giorni in compagnia e scoprire posti incantevoli seguendo la traccia GPS fornita dall’organizzazione. Più di cinquanta gli iscritti, una conferma per chi ha partecipato lo scorso anno e ha pensato bene di tornare portando nuovi amici. E ci credo, al Kraken Treffen si mangia troppo bene!

Una foto di gruppo nella piazza e si da il via al briefing. Presenti l’Assessore allo sport del comune di Castellarano e il Presidente del Cross Valley, motoclub che gestisce il circuito di motocross (uno dei più belli d’Italia) che hanno appoggiato l’iniziativa. Non si è ancora partiti che già si pranza. Salumi di ogni tipo accompagnati dal tipico gnocco fritto. Un po’ di Parmigiano Reggiano, carburante per il corpo e per la mente e che in questa zona proprio non si può evitare di assaggiare.

Dolci, caffè e da veri sportivi si parte ruttando dentro il casco.

Ci si inerpica subito in un veloce sterrato e l’asfalto diventa subito solo un ricordo. Bellissimi i percorsi, quasi totalmente offroad resi perfetti dall’assenza di polvere grazie alle sporadiche precipitazioni dei giorni prima. Il passo lo fai tu! Ti accodi agli amici o vivi la tua personale avventura navigando in solitaria senza lo stress del cronometro o l’ansia da prestazione. Il gruppo parte scaglionato e via via che si macinano i chilometri si formano gruppetti affiatati.

Non importa con quale moto partecipi, che sia una fascinosa degli anni ‘80 pagata 500 euro o una modernissima Husqvarna 701. Il divertimento è assicurato e la giornata ottombrina è perfetta per la sua luce e i colori che accompagnano la comitiva. Il percorso è fuoristrada vero, niente di impegnativo ma scorre liscio attraversando verdi colline, strade bianche e tratti nel bosco. In alcuni punti c’è anche un po’ da fare, soprattutto per chi non è munito degli pneumatici adeguati.

Un po’ di “pepe”, in modo che la sera a tavola ci sia sempre qualche storia da raccontare.

La prima giornata termina presso il rifugio di Monte Orsaro a Febbio di Reggio Emilia dove la sera ci si riunisce per una cena e poi si dorme in camerate. Che baracca! La mattina si riparte per altri 160 km. Bellissimo il percorso, ancora meglio del giorno precedente che tra mulattiere e sterrati ci riporta a Castellarano. Questo è il vero adventouring, dove l’offroad la fa da padrone. Lasciate pure a casa i mocassini, ci si rivede il prossimo anno. ||

HUSQVARNA NORDEN 901 | La prima dual svedese

A seguito del grande successo incontrato dalla concept NORDEN 901 alla sua presentazione ad EICMA, Husqvarna Motorcycles è lieta di annunciare che questa nuova motocicletta, la prima bicilindrica per il marchio, verrà messa in produzione. Tale conferma sottolinea il crescente impegno di Husqvarna Motorcycles nel segmento stradale.

 

Dopo essere stata svelata al pubblico per la prima volta nel corso dell’ultimo Salone internazionale della moto di Milano, la NORDEN 901 ha ricevuto grandi manifestazioni di interesse da parte sia delle migliaia di appassionati arrivati al Salone che dei media di settore. Pronta ora a diventare un elemento fondamentale della gamma stradale di Husqvarna Motorcycles, questa viaggiatrice da lunghe distanze, dinamica e versatile, offrirà al motociclista moderno prestazioni accessibili e in perfetto equilibrio con praticità e comfort.

 

 

La NORDEN 901 è una dinamica moto bicilindrica dall’ergonomia avanzata e dalle prestazioni elevate, che  discendono dai numerosi anni di esperienza di Husqvarna in campo rally. Ha uno stile moderno e distintivo e uno straordinario potenziale sia su strada che in fuoristrada. Leggerezza e potenza ai vertici di categoria contraddistinguono il suo pacchetto motore-ciclistica, facile e versatile ma allo stesso tempo calibrato con precisione per consentire ai piloti più esperti la possibilità di esplorare senza compromessi. Con la sua guida naturale e le sue moderne dotazioni di alto livello, la NORDEN 901 si presta tanto agli spostamenti quotidiani quanto alle avventure più lunghe, e ovviamente a tutto quello che c’è in mezzo.

CARATTERISTICHE TECNICHE IN SINTESI
=> Motocicletta enduro travel snella e leggera
   • Motore bicilindrico parallelo da 889,5 cc con messa a punto specifica per l’utilizzo adventure
=> Perfetto equilibrio tra le prestazioni fuoristrada e le capacità touring
   • Ruota anteriore da 21”, posteriore da 18”
=> Ergonomia confortevole e guidabilità che ispira fiducia
=> Sospensioni WP di alta qualità

Ulteriori informazioni sulla NORDEN 901 verranno rilasciate da Husqvarna Motorcycles in prossimità del suo lancio sul mercato.

KTM Adventure Rally in Bosnia 17/20 Giugno

Sono stati finalmente svelati i dettagli dell’edizione 2019 dello European KTM ADVENTURE RALLY, che si terrà dal 17 al 20 giugno in Bosnia. L’apertura delle iscrizioni è prevista a partire dalla fine di febbraio, direttamente sul sito www.ktm-adventure-rally.com.

Questa tre giorni all’insegna dell’avventura si conferma come un’occasione unica e irripetibile. La partecipazione è a numero chiuso, saranno infatti solo 150 i fortunati che la prossima estate potranno mettere alla prova la propria KTM Adventure, immersi negli splendidi panorami delle montagne balcaniche e in compagnia di altri motociclisti che condividono la stessa passione.

Dopo il notevole successo delle prime due edizioni svoltesi in Italia (a Bardonecchia e a Olbia), quest’anno l’evento si terrà nei pressi della località sciistica di Bjelasnica, nel cuore della Bosnia. Qui i partecipanti si cimenteranno su vari percorsi in fuoristrada e su asfalto, più o meno impegnativi, su strade che si snodano attraverso paesaggi mozzafiato incorniciati da splendide vette, profondi canyon, altopiani e laghi di montagna.

Interamente organizzato da KTM, il Rally si svolgerà nell’arco di tre giorni e prevedere differenti tour in compagnia di guide esperte che seguiranno passo passo tutti i partecipanti. L’evento è riservato ai proprietari dei seguenti modelli KTM ADVENTURE: 640, 690, 790, 950, 990, 1050, 1090, 1190 e 1290.

Come nelle precedenti edizioni, al KTM ADVENTURE RALLY saranno presenti anche ospiti d’eccezione legati al mondo KTM. L’official ambassador Chris Birch, otto volte campione di enduro in Nuova Zelanda, tre volte vincitore del Roof of Africa e sul gradino più alto del podio del Red Bull Romaniacs nel 2010, ha confermato la propria presenza e dispenserà preziosi consigli di guida in fuoristrada, dimostrando fino a dove può spingersi una KTM ADVENTURE.

Il costo di partecipazione al KTM ADVENTURE RALLY è di 745 € e comprende tre giorni in sella alla propria moto in compagnia di guide esperte. Nel pacchetto sono inclusi la segnalazione dei percorsi, le tracce GPS, il rifornimento di carburante per tutta la durata dell’evento e un set di pneumatici offroad* forniti in loco direttamente da KTM. Il trasferimento per raggiungere Bjelasnica sarà a carico dei partecipanti, così come il pernottamento in hotel o in campeggio, che potrà essere prenotato contestualmente all’iscrizione online.

Il pacchetto, ricco di novità imperdibili, comprende anche pranzi e cene nei giorni del rally, eventi serali organizzati ad hoc per i partecipanti, un esclusivo gadget KTM, corsi per migliorare le proprie abilità alla guida, assistenza tecnica e medica.

Sarà inoltre possibile testare gli ultimi modelli della gamma KTM ADVENTURE, tra cui le nuovissime KTM 790 ADVENTURE.

Dal momento che i partecipanti sono tenuti a organizzare il viaggio verso il luogo dell’evento autonomamente, per favorire la creazione di una community con un buon anticipo, verrà creato un gruppo chiuso su Facebook dove i piloti iscritti potranno organizzarsi per fare il viaggio insieme e stabilire punti di incontro per raggiungere la località bosniaca.

L’apertura delle iscrizioni è prevista a partire dalla fine di febbraio su www.ktm-adventure-rally.com 

media.ktm.com
press.ktm.com 

* Costo del montaggio escluso