AVVENTURE | FRONTLINE SAFARI
Testo e foto: Leigh Wilkins
Un destinazione imperdibile per chiunque sia interessato a visitare l’entroterra australiano. Il Simpson Desert ha anche il Great Artesian Basin, uno dei bacini idrografici interni più grandi del mondo la cui acqua sale in superficie da un gran numero di sorgenti naturali distribuite nel deserto. Tuttavia, poiché il deserto non è accessibile da nessuna strada con un minimo di manutenzione ad esclusione delle piste off-road, e le temperature estive sono estremamente alte, il governo australiano ha deciso di chiudere il deserto ai turisti nella stagione estiva per la troppa pericolosità.
Nonostante il luogo sia inospitale, arbusti ed erbe resistenti alla siccità coprono ampie sezioni del deserto e una fauna di animali, inclusi uccelli migratori, popola queste zone. Le sorgenti del Great Artesian Basin ospitano anche varie specie di pesci, invertebrati e piante. Frontline Safari è una traversata organizzata che si rivolge a motociclisti esperti in quella che è considerata una delle avventure estreme più difficili al mondo. L’edizione del 2022, chiamata “Herding cats” è stata il più grande gruppo organizzato ad aver mai attraversato il Simpson Desert.
Un’opportunità esclusiva per motociclisti esperti di affrontare una sfida esclusiva esplorando una parte unica del nostro pianeta.
Frontline Safari è un viaggio avventuroso e unico che raccoglie fondi per “Soldier On”, un’organizzazione benefica che si occupa del reinserimento dei militari australiani nella società oltre ad aiutare le famiglie di quelli caduti in servizio. Solo pochi giorni prima della partenza della spedizione attraverso la regione più arida del continente, piogge torrenziali mai viste prima hanno reso difficile da raggiungere la piccola città di Birdsville, sulla frangia orientale del deserto. Per ironia della sorte, l’unico modo per arrivare a Birdsville, una delle città più isolate del pianeta, è quella di attraversare lo stesso deserto Simpson.
Il punto di partenza del Frontline Safari 2022 è stato quindi spostato a Marree, cittadina dell’Australia del Sud un tempo importante tappa dell’antica ferrovia Ghan Railway oggi in disuso…. leggi tutto il viaggio su ENDURISTA MAGAZINE 81 in edicola oppure acquista la tua copia CLICCANDO QUI!
FACEBOOK COMMENTS