ANTEPRIMA | Su il sipario: le nuove TM Racing 2022!
Testo: Rodolfo Maraldi – Foto: Davide Messora
Lunedì 28 giugno, Pesaro.
Il tanto atteso giorno è arrivato, il pubblico è in fermento all’esterno del teatro Rossini di Pesaro.
L’Orchestra Sinfonica Rossini si prepara per la prima, la “Sinfonia” sta per ini- ziare. Ecco che si aprono le porte dell’antico teatro, costruito nel 1637, dopo oltre 380 anni per la prima volta non accoglie appassionati di musica, opera o danza, ma un pubblico variopinto composto da giornalisti, dealers, sponsor nazionali ed internazionali oltre ai piloti della TM Racing che gareggiano nelle varie discipline.
Presente tutta la stampa italiana con i giornalisti delle più importanti testate di settore.
Un contesto inusuale quello che l’azienda marchigiana ha scelto per la presentazione della sua nuova gamma, chiaro segnale che qualcosa è cambiato, un deciso cam- bio di passo con un evento in grande stile all’interno di un antico e prestigioso teatro.
Il passato che accoglie il futuro portando sotto gli affreschi del Rossini, il meglio della tecnologia Made in Italy.
Più che una presentazione ufficiale però, sembra di assistere ad uno spettacolo, un incontro alternativo tra amici ed appassionati che sa unire la Pesaro, città dei motori, con la Pesaro della musica in un abbinamento artistico di eccellenze dove l’arte di costruire moto, si sposa alla musica classica italiana.
Si abbassano le luci e si alza il sipario. La sinfonia di Pesaro è nei dettagli TM e l’Orchestra Sinfonica Rossini, in streaming mondiale sui canali social, intona le note di una nuova era, quella dei modelli 2022.
Lo stupore appare sul volto dei presenti quando ad aprir le danze è il campione del Supermotard Ivan Lazzarini che, in sella ad una E-bike rmata TM Racing, s la sotto i riflettori. Un segnale di cambiamento lo avevamo già percepito ma non no a questo punto. TM Racing stupisce dimostrando di essere un’azienda al passo con i tempi, in grado di esplorare con coraggio nuovi settori e tendenze di mercato. E lo fa in grande stile, proponendo una E-bike di ultima generazione con doppia piastra anteriore, un parco sospensioni rmato Ohlins ed equipaggiata di un potente motore Bosch… leggi tutto l’articolo su Endurista Magazine 71 in edicola, oppure acquista la tua copia ordinandola sul nostro sito CLICCANDO QUI|
FACEBOOK COMMENTS