• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

ANTEPRIMA | Nuove CRF1100L Africa Twin e Africa Twin Adventure Sports 2020

24 Settembre 2019/in Enduro /da ferro

L’Africa Twin si evolve profondamente. È più leggera, più potente, più tecnologica e con un’identità ancora più marcata: il modello base è inequivocabilmente orientato al fuoristrada più impegnativo, la versione Adventure Sports punta dritto ai grandi raid e ai lunghi viaggi con una protettività e un equipaggiamento senza paragoni.

 

 

Telaio e motore
Il motore bicilindrico parallelo è stato profondamente riprogettato. La cilindrata sale da 998 a 1.084 cc con un incremento della corsa. Gli interventi hanno interessato la distribuzione, le camere di scoppio, l’alimentazione, i cilindri, i contralberi e il sistema di scarico. Aumentano la potenza (da 95 a 102 CV) e la coppia (da 99 a 105 Nm) e di conseguenza le prestazioni complessive, ma senza intaccare la proverbiale trattabilità e il piacere di guida. La nuova Africa Twin 2020 è omologata Euro5.

 

 

Il telaio mantiene il layout a doppio trave discendente con semi-doppia culla sdoppiata ma è stato interamente ridisegnato e alleggerito. Il telaietto reggisella è ora in alluminio, imbullonato e più leggero. Nuovo anche il forcellone in alluminio, derivato da quello della CRF450R motocross.

Elettronica e strumentazione
La novità più rilevante è l’introduzione della piattaforma inerziale IMU a 6 assi. Essa sovrintende a tutti gli ausili elettronici alla guida: controllo di trazione HSTC, anti impennamento e nuovo ABS cornering con funzione di antisollevamento ruota posteriore. Il cruise control è di serie e sulla versione Adventure Sports debuttano le cornering lights progressive. Confermati gli indicatori di direzione a disattivazione automatica e con funzione di lampeggio di emergenza durante le frenate intense e improvvise. Sono disponibili 6 Riding Mode, di cui 4 preimpostati (Tour, Urban, Gravel) e 2 completamente personalizzabili (User 1 e 2), per creare sempre il mix ideale tra erogazione potenza, freno motore, intervento ABS e, nel caso della Adventure Sports, assetto delle  sospensioni elettroniche Showa EERA.

Il nuovo cruscotto è una sofisticata unità TFT a colori, touch, da 6.5”, multifunzione, che è possibile impostare su diverse modalità di visualizzazione, a seconda delle informazioni che si vogliono tenere in primo piano. Si può connettere agli iPhone via porta USB sul cupolino per attivare la visualizzazione Apple CarPlay. È disponibile anche la connettività Bluetooth per tutti gli smartphone.

CRF1100L Africa Twin
Accentuando le già eccezionali doti offroad del precedente modello, la nuova Africa Twin 1100 è più compatta, leggera, essenziale, stretta e al tempo stesso più sofisticata. La sella è a 870 mm, ribassabile senza attrezzi a 850 mm (disponibili come optional la sella più alta o più bassa). Il parabrezza è basso per non interferire con la visuale e i movimenti del pilota, il codino è filante e con un peso con il pieno di appena 226 kg, grazie ai 102 CV, promette straordinarie prestazioni offroad.

 

CRF1100L Africa Twin Adventure Sports
Caratterizzata da un equipaggiamento completissimo, la nuova CRF1100L Africa Twin Adventure Sports è il sogno di ogni motociclista che ami l’adventouring, i grandi raid e i lunghi viaggi, anche a pieno carico. Condivide con il modello base tutte le novità di motore, telaio ed elettronica, comprese le quote ciclistiche, la triangolazione manubrio-sella-pedane e l’altezza sella di 870 mm ribassabile a 850 mm. Si differenzia però per numerosi elementi tecnici ed estetici. Il più evidente è il capiente serbatoio da 24,8 litri, che assicura un’autonomia anche di 500 km. C’è poi il
parabrezza alto e regolabile su 5 posizioni, il portapacchi in alluminio e i cerchi a raggi tangenziali di tipo tubeless, preferiti da chi ne fa ampio uso su strada. Di serie anche le cornering lights progressive in base all’angolo di piega, le manopole riscaldabili a 5 livelli e la presa 12V.

Il plus maggiore è rappresentato dalle sospensioni elettroniche Showa EERA, che offrono 4 set-up di base integrandosi con le impostazioni dei Riding Mode e permettono di impostare il precarico molla dalla guida a solo fino alla guida con passeggero e bagagli.

DCT – Dual Clutch Transmission
Honda ha venduto oltre 100.000 moto dotate di cambio a doppia frizione DCT in Europa dal debutto nel 2009 sulla VFR1200F da 173 CV. A distanza di 10 anni Honda è ancora l’unico costruttore in grado di offrire un simile livello tecnologico applicato al cambio sequenziale delle moto. A testimonianza di questo successo, dal 2016, anno di rilancio dell’Africa Twin, circa la metà dei clienti che l’hanno scelta hanno preferito la versione con cambio DCT.

Il sistema è stato profondamente evoluto in questa decade e sulla nuova CRF1100L Africa Twin raggiunge l’apice dell’efficacia grazie all’introduzione della piattaforma inerziale IMU, che consente cambi marcia ancora più naturali in curva nelle modalità automatiche D ed S.

 

 

Colori, disponibilità e prezzi
La CRF1100L Africa Twin è disponibile nei colori Grand Prix Red (Rally Red) e Matte Ballistic Black Metallic, entrambi con telaietto reggisella di colore rosso. Entrambe hanno cerchi neri.
La CRF1100L Africa Twin Adventure Sports è disponibile nell’evocativo Pearl Glare White Tricolour con telaio bianco e in un elegante Darkness Black Metallic con telaio nero. Entrambe hanno cerchi color oro.

Oltre 87.000 Africa Twin sono state vendute nel mondo dal 2016. Con questo nuovo modello 1100, il cui sviluppo ha richiesto la registrazione di 21 nuovi brevetti, Honda mira a conquistare migliaia di nuovi clienti attratti dalle infinite possibilità di scoperta rese possibili dall’unica originale maxienduro ispirata al concetto di “True Adventure”.

Disponibile nelle concessionarie italiane a fine ottobre, la CRF1100L Africa Twin entra in listino a 14.990 euro per la versione con cambio manuale e 15.990 euro con cambio DCT. I prezzi della CRF1100L Africa Twin Adventure Sports sono di 18.990 euro per la versione con cambio manuale e 19.990 euro con cambio DCT.

FACEBOOK COMMENTS

https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2019/09/189280-20ym-africa-twin.jpg 683 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2019-09-24 10:17:392019-09-24 10:18:10ANTEPRIMA | Nuove CRF1100L Africa Twin e Africa Twin Adventure Sports 2020

LATEST NEWS

16 Maggio 2022

TEST | A tutto trial con Gianluca Tournour

11 Maggio 2022

EVENTI | Al via i trofei “belli belli”

5 Maggio 2022

TEST | Comparativa 300 a 30 anni di distanza!

13 Aprile 2022

INTERVIEW | Monsieur Dakar Stéphane Peterhansel

GasGas
REDMOTO
50 per cento
Andreani
Acerbis
FOX
SIDI
Spaghetti Enduro

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

Abbiamo atteso a prendere una posizione perché c’era molta confusione. Ora con l’aiuto di Luca Giaroli del CER Emilia Romagna, facciamo un po’ di chiarezza sul nuovo Decreto Ministeriale che proibisce il fuoristrada in Italia in tutte le sue sfaccettature.
grazie Luca, grazie CER!  #enduroisnotacrime
L’associazione dei costruttori e la Federazione L’associazione dei costruttori e la Federazione Motociclistica Italiana: norma miope e con possibili profili di incostituzionalità che crea un grave danno economico al settore delle due ruote, lavoriamo per una correzione 
Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) e FMI (Federazione Motociclistica Italiana) prendono posizione contro i contenuti del Decreto 28 ottobre pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 1° dicembre, che vieterebbe la viabilità forestale e silvo-pastorale al transito ordinario. E lo fanno, insieme, al termine di un anno che ha paradossalmente visto trionfare i piloti italiani proprio nella più importante manifestazione sportiva off-road a livello internazionale, la Sei Giorni di Enduro ospitata nelle colline dell’Oltrepò pavese.
Da una parte, quindi, l’industria delle due ruote che genera in Italia un valore complessivo di oltre 7 miliardi di euro e occupa nella sua filiera più di 100mila addetti, dall’altra tutta l’attività sportiva di settore con più di 117mila tesserati strutturati in 1760 Moto Club sul territorio nazionale.
Si tratta di una norma miope, che può creare potenzialmente un grave danno economico al mercato, all’intera filiera, alle attività ludiche e sportive e a quelle legate all’accoglienza e al turismo. Vi sono inoltre possibili profili di incostituzionalità, perché manca evidentemente il bilanciamento degli interessi in gioco e di diritti costituzionali come la libera circolazione, il diritto alla libera iniziativa economica e quello di svolgere attività sportiva e ricreativa.
ANCMA e FMI, in attesa di ulteriori iniziative, hanno attivato in queste ore un’interlocuzione con il Governo al fine di ottenere chiarimenti ed una correzione delle disposizioni contenute nel Decreto.  Fonte: federmoto.it  #enduroisnotacrime 
#offroad 
#endurolifestyle
❌ ENDURO IS NOT A CRIME❌ Se anche tu sei un'ap ❌ ENDURO IS NOT A CRIME❌
Se anche tu sei un'appassionato di enduro, aiutaci a far conoscere questa ingiustizia che colpirà inevitabilmente un settore vitale nel settore fuoristradistico.
Condividi il post e informa i tuoi amici, più se ne parla e meglio è.  #enduroisnotacrime 
#enduristamagazine
Tanti auguri di buon compleanno alla nostra rider Tanti auguri di buon compleanno alla nostra rider preferita @domitillaq  #womanbootcamps 
#enduro 
#endurolifestyle 
#sixsport
Ce ne è di gente strana al mondo!! #endurolifest Ce ne è di gente strana al mondo!!  #endurolifestyle 
#enduro 
#fuoristrada 
#endurostyle
Per le feste regala una t-shirt unica. Poca spesa Per le feste regala una t-shirt unica.
Poca spesa mooooooooooooolta resa!🔥🔥⬇️  #endurista 
#enduroisnotacrime 
#enduristamagazine 
#endurolifestyle
Siamo a Milano alla presentazione ufficiale della Siamo a Milano alla presentazione ufficiale della nuova Triumph Tiger 1200. Dal vivo è ancora meglio! Bellissima!  @triumphitalia 
Triumph Motorcycles 
#triumphtiger1200 
#triumphtiger 
#e#enduristamagazin
Tutto nuovo il modello 250 2 tempi 2022 ad iniezio Tutto nuovo il modello 250 2 tempi 2022 ad iniezione elettronica della casa pesarese.
In anteprima mondiale la presentazione del nuovo modello in compagnia di Deny Philippaerts e il nuovo pilota del Team TM Boano Factory Jordi Gardiol. A gennaio in edicola, solo su Endurista Magazine.  #tmracingfanpage 
#tmracingfactory 
#enduroitalia 
#tmboanofactory
NUOVA KTM 390 ADVENTURE 2022 La KTM 390 ADVENTUR NUOVA KTM 390 ADVENTURE 2022  La KTM 390 ADVENTURE è un riferimento nel segmento delle Travel Enduro di piccola cilindrata grazie all’eccezionale rapporto peso-potenza, all’agilità nella guida su strada come in fuoristrada e alla ricchezza dei contenuti tecnologici. Il modello 2022 viene proposto con nuove grafiche e alcuni aggiornamenti chiave, che la avvicinano più che mai alle KTM ADVENTURE di cilindrata superiore.  #ktmexc 
#ktmenduro 
#ktmoffroad 
#ktmadventure
Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 44 recensioni
realizzato da Facebook
Maycol Leo
Maycol Leo
2021-03-08T16:52:48+0000
il giornale dedicato all'enduro chiaro conciso e molto informativo. gestito da persone top
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Stefano Gnugnoli
Stefano Gnugnoli
2020-04-11T13:09:51+0000
.... Passionepassionepassione!!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Hibiki Sawada
Hibiki Sawada
2018-09-05T19:23:49+0000
Assolutamente divertente, sin dal primo numero che presi in mano mi è piaciuto, è realizzato da ragazzi molto in gamba... che hanno una forte passione dentro e sono sempre fra noi enduristi! Questa loro passione scorrazza anche fra le righe!!! Tutti all’edicola a tutto gas!!!leggi...
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Carlotta K Mórrígan
Carlotta K Mórrígan
2018-07-24T14:50:25+0000
Il miglior magazine in assoluto per il settore enduro!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto