• Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Vuoi fare pubblicità su Endurista? Contattaci!
  • 0Carrello
Endurista Magazine
  • HOME
  • SHOP
    • ABBONAMENTI

    • ARRETRATI

    • MERCHANDISING

  • NEWS
  • MAGAZINE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

ABESTONE | L’Hard enduro Mondiale arriva in Italia

7 Luglio 2021/in Articoli

ABESTONE vuole colmare il vuoto lasciato dalla leggendaria Hell’s Gate, la prima gara di Hard Enduro italiana che si è svolta dal 2004 al 2018 ponendosi come il nuovo riferimento italiano nel panorama dell’Hard Enduro internazionale. L’organizzazione sarà a cura di I.H.E. “Italian Hard Enduro” il nuovo ente promotore diretto da Michele Bosi che, insieme ad un team di professionisti, sta curando nel dettaglio ogni aspetto organizzativo.

Abbiamo intervistato Michele a pochi giorni dall’inizio della manifestazione per tastare il termometro della situazione.

• Ciao Michele, a quanti giri sta andando il motore della ABESTONE? 

Da un po’ di tempo a questa parte siamo costantemente sempre a limitatore! Manca davvero poco, le cose da fare o da pensare continuano ad essere sempre tante ma siamo nei tempi.

 

• Come ti è venuta l’idea di organizzare una gara di questo livello?

Da parte mia c’è sempre stata la voglia di poter organizzare anche in Italia una gara di Hard Enduro di livello internazionale e quando lo scorso anno gli organizzatori di quello che era ancora il WESS, oggi FIM Hard Enduro World Championship, mi chiesero di organizzare una gara in Italia del campionato 2021 mi sentii onorato ed accettai subito. Risposi di stomaco senza nemmeno pensare a tutto quello che avrei dovuto fare ma sapevo che volevo farlo e per me era sufficiente.

• Quando hai preso l’impegno di organizzare una tappa del FIM Hard Enduro World Championship non avevi idea a cosa saresti andato  incontro, oggi dopo un anno di lavoro come reputi questa esperienza?

Oggi sono davvero fiero di come si sono evolute le cose, quando si organizzano eventi di questo livello le cose da fare sono tantissime e cambiano in continuazione. Nella mia carriera ho fatto il pilota, il team manager e in alcune occasioni il track manager.  Ricoprire il ruolo di organizzatore mi ha messo di fronte a tutta una serie di dinamiche e problemi che prima di ora non avevo mai considerato, però insieme al mio team di lavoro ce la stiamo mettendo tutta per far sì che tutto sia studiato ed organizzato al meglio. Sarà la data zero della ABESTONE, sicuramente faremo qualche errore (spero pochi) e ci saranno cose che potremo migliorare nelle prossime edizioni. In tutta sincerità ti dico che arrivati a questo punto la stanchezza, le paure ed i problemi passano in secondo piano ed io mi sento felice ed orgoglioso di portare i migliori piloti del mondo della specialità a casa nostra.

 

Il  FIM Hard Enduro World Championship è una novità 2021 e nasce dopo l’accordo tra la Federazione Internazionale di Motociclismo e la WESS Promotion GmbH. In linea con tutti gli standard internazionali FIM ci sarà un nuovo regolamento Pro-Class volto a eleggere ufficialmente il campione mondiale della Specialità.

• Sicuramente la situazione COVID non vi ha agevolato nell’organizzazione, sotto questo aspetto come vi siete organizzati?

In effetti questo è stato il problema maggiore, lo stato di pandemia è in continua mutazione e non è un problema semplice da gestire perché la nostra volontà è di svolgere un evento nella massima sicurezza per tutti, dai piloti a tutte le persone che potranno essere presenti alla gara. Stiamo ancora cercando di capire se e come potrà essere presente il pubblico e probabilmente mentre starete leggendo questa intervista tutto sarà deciso.  A livello organizzativo devo ringraziare Alessandro Marini e lo staff promotore del FIM Hard Enduro che mi supportano mettendo a disposizione la loro esperienza per far sì che la ABESTONE possa svolgersi al meglio.

• Come si svolgerà la gara?

Nell’organizzare la Abestone ho preso come riferimento il format proposto dall’Erzbergrodeo, che a mio avviso è una formula di gara che funziona molto bene e fa divertire piloti e pubblico.

Il percorso sarà unico per tutti e non ci saranno classi con percorsi differenti.

Venerdì si inizerà con una prova di Hard Enduro abbastanza semplice che permetterà di dividere i piloti in tre gruppi in base al proprio livello, sarà una sorta di warm-up.

Sabato sarà il giorno dedicato alle qualifiche ufficiali lungo un tracciato di media difficoltà con passaggi alla portata di tutti, tre le prove in programma. I piloti con i migliori cinquanta tempi di qualifica parteciperanno alla Finale della domenica pomeriggio, una gara a check point lungo un tracciato molto duro e che terminerà dopo tre ore dal via del primo concorrente. Chi rimane fuori dai primi 50 parteciperà ad una “Finale B” che si svolgerà la domenica mattina, lungo un percorso di hard enduro veramente impegnativo ma non impossibile. Una novità della ABESTONE legata alla Finale della domenica pomeriggio è che i piloti partiranno con i distacchi fatti registrare nella qualifica, questo permetterà anche a piloti veloci ma non specialisti dell’estremo di partire davanti. Questa è un’idea un po’ diversa a cui abbiamo pensato per pareggiare il livello dei piloti.

• So che non correrai per poter seguire al meglio l’organizzazione, come la vivi?

Mi dispiace molto perché la ABESTONE sarà la gara di casa. Come pilota mi sento bene e sono convinto di poter gareggiare allo stesso livello dei migliori specialisti ma in questa occasione credo sia giusto mettersi da parte e pensare a gestire la gara da organizzatore. Per ovvi motivi sono l’unico che ha avuto modo di guidare lungo il tracciato di gara per decidere quali passaggi affrontare e quali evitare ed è importante far sapere a piloti, ma anche agli enduristi, che nessuno avrà modo di provare il percorso in moto, prima ma anche dopo la gara. Il percorso del tracciato di gara al di fuori della giornata di gara è assolutamente vietato a chiunque, abbiamo ottenuto dei permessi speciali quindi invito tutti a rispettare queste regole per non compromettere il grande lavoro fatto durante questi mesi e preservare le prossime edizioni della ABESTONE.

• Come vedi la situazione dell’hard enduro in Italia?

In Italia l’Hard Enduro sta crescendo, la nascita del Campionato Italiano Estremo è un qualcosa di positivo e spero veramente che questo sia solo l’inizio. Io sono cresciuto con la Hell’s Gate e l’ABESTONE vuole seguirne le tracce e aprire un nuovo capitolo legato a questa specialità. Sono convinto che nel giro di qualche anno la partecipazione a questo tipo di gare da parte dei piloti italiani crescerà, ci sono diversi giovani piloti che stanno crescendo e possono far bene oltre a tantissimi appassionati che si stanno avvicinando al nostro sport.

• Ti alleni spesso con diversi piloti ufficiali quindi conosci bene le potenzialità di ognuno. Da organizzatore te la senti di farci un pronostico in esclusiva per il podio della ABESTONE 2021?

Manuel Lettenbichler, Billy Bolt, Alfredo Gomez. Potete seguire tutte le informazioni relative alla gara sul sito www.abestone.it e sui canali social su Abestone HardEnduro su Instagram e Facebook. ||

FACEBOOK COMMENTS

https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2021/07/abestone01.jpg 683 1024 ferro https://www.enduristamagazine.com/wp-content/uploads/2018/11/Logo-endurista-300x113.png ferro2021-07-07 15:36:162021-07-07 18:50:18ABESTONE | L’Hard enduro Mondiale arriva in Italia

LATEST NEWS

5 Luglio 2022

SPECIAL | KTM “big bore” 500 by Motoservice

29 Giugno 2022

HARD ENDURO | XXVI Erzberg Rodeo

7 Giugno 2022

TEST | HUSQVARNA NORDEN 901, Exploring bike

25 Maggio 2022

TEST | Francesca D’Alonzo sulla Rieju Ranger 300 2T

Spaghetti Enduro
Abbonamenti
Anlas
CST
Beta
DJI
ORAM
50 per cento

ABBONATI ALL’ENDURISTA

CLICCA QUI!

SEGUICI SU INSTAGRAM

endurista_magazine

Oggi visita all’azienda @rieju_oficial per prese Oggi visita all’azienda @rieju_oficial per presentarvi come nasce la MR 300  #rieju #mr300pro #hardenduro #enduro #endurista
Mongolia, una esperienza oltre i confini del turis Mongolia, una esperienza oltre i confini del turismo tradizionale.
In sella ad una moto da enduro per scoprire un paese unico ed affascinante, leggi il racconto del nostro Angelo @enduroblogger su Endurista Magazine n. 77.  #mongolia 
#enduromongolia 
#mongoliaoffroad 
#endurolifestyle 
#endurista
Endurista Magazine 77 in edicola! 🥹 Endurista Magazine 77 in edicola! 🥹
Quando un 300 2t non basta, ci vuole un 500!!! Il Quando un 300 2t non basta, ci vuole un 500!!!
Il test della Brc 500 Motoservice, solo su Endurista Mag. 77  #ktm 
#twostroke 
#ktm2t 
#2t 
#endurolifestyle 
#endurilife
Beta Try Trial nasce per valorizzare il mondo del Beta Try Trial nasce per valorizzare il mondo del trial avvicinando alla disciplina quel bacino di utenti che già sanno guidare la moto. Questo per dimostrare come il Trial possa essere considerato lo sport alla base di tutte le discipline motociclistiche. Imparare a gestire una moto da Trial tra gli ostacoli consente di acquisire abilità di equilibrio, coordinamento, focus e fisicità che consentono di migliorare poi la tecnica di guida di ogni altro veicolo a due ruote.
Durante il Try Trial, i partecipanti svolgono l’attività di guida seguiti da un istruttore federale qualificato, che alterna momenti di spiegazione teorica ad esercizi pratici.  Scopri le prossime date su: www.betamotor.com/beta-life-eventi/  #enduro 
#trial 
#beta 
#endurolife 
#endurolifestyle
Ancora un paio di giorni ed Endurista Magazine n. Ancora un paio di giorni ed Endurista Magazine n. 77 è in edicola🔝🔝
📸: @rodomaraldi  #endurista 
#enduristamagazine 
#offroad 
#offroading 
#enduromagazine
🇮🇹La marcia di avvicinamento al mondiale di 🇮🇹La marcia di avvicinamento al mondiale di Carpineti continua. Oggi vi presentiamo la divisa che il Campione del Mondo in carica Andrea Verona sfoggerà per l'occasione. Una elegante base bianca con fregi tricolori creata dal reparto creativo di Acerbis Motorsport.
Bellssima a nostro parere. Commenti?  @[17841400600934931:@acerbismotorsport] 
@[17841401642374608:@andreaverona99] 
Motoclub Crostolo 
#enduristamagazine
Il re dell’ @redbullerzbergrodeo 2022 è Manuel Il re dell’ @redbullerzbergrodeo 2022 è Manuel Lettenbichler! Secondo Mario ROMAN terzo il canadese Trystan Hart! Che gara! @iridehardenduro  #hardenduro #erzbergrodeo #manuellettenbichler #ktm #erzberg
KTM PRESENTA LA 300 EXC ERZBERGRODEO 2023 Svilupp KTM PRESENTA LA 300 EXC ERZBERGRODEO 2023  Sviluppata sulla base della popolare 2 tempi a iniezione KTM 300 EXC, la ERZBERGRODEO ne esalta le caratteristiche READY TO RACE grazie a una grafica esclusiva ed a un pacchetto di accessori originali KTM PowerParts sviluppati dai piloti più talentuosi del pianeta.
Ecco le Enduro 2023 di Rieju. #rieju #riejumrx Ecco le Enduro 2023 di Rieju.  #rieju 
#riejumrx 
#enduro 
#endurolife
🏁Amici enduristi è con grande orgoglio che ann 🏁Amici enduristi è con grande orgoglio che annunciamo l'inizio della collaborazione fra Endurista Magazine e il Campione del Mondo Enduro, Andrea Verona.  La tappa del Mondiale in Italia 24-26 giugno sarà l’occasione per avviare questa partnership, scoprire curiosità e aneddoti direttamente dalle fonti ufficiali. 
Ditelo agli amici ;)  #enduristamagazine
Andrea Verona 99 
@andreaverona99 
@acerbismotorsport 
Acerbis Motorsport 
GASGAS 
GASGAS.ITALY
Le nuove Beta sono arrivate. #enduro #enduring Le nuove Beta sono arrivate.  #enduro 
#enduring 
#offroad 
#offroadinglife
Ecco le nuove Beta 2023!! #betamotorcycles #beta Ecco le nuove Beta 2023!!  #betamotorcycles 
#betarr
🇮🇹 ENDUROGP in Italia 🇮🇹 20 giorni al 🇮🇹 ENDUROGP in Italia 🇮🇹
20 giorni al via!
Ci vediamo a Carpineti (RE) dal 24 al 26 giugno per la terza tappa del Campionato del mondo EnduroGP.  #enduristamagazine
#endurogp 
#enduroitaly 
#endurogp22 
@motoclubcrostolo
Pronti per la ISDE? #enduro #endurolifestyle #e Pronti per la ISDE?  #enduro 
#endurolifestyle 
#endurista 
#rieju
Ecco la nuova Rieju 2023 dedicata alla ISDE in Fra Ecco la nuova Rieju 2023 dedicata alla ISDE in Francia.  #rieju 
#riejumrtpro 
#endurolifestyle 
#endurostyle
Sherco ENDURO 2023 Il marchio francese ha present Sherco ENDURO 2023  Il marchio francese ha presentato la gamma enduro 2023 composta dalla SE 125, 250 e 300 a 2T e dalla SE-F 250, 300, 450 e 500 a 4T. 
Grafiche a parte i modelli sono praticamente identici alla versione 2022 e saranno disponibili solo nella versione Factory.  #sherco 
#enduro 
#endurolife 
#offroad
Sherco ENDURO 2023 Il marchio francese ha present Sherco ENDURO 2023  Il marchio francese ha presentato la gamma enduro 2023 composta dalla SE 125, 250 e 300 a 2T e dalla SE-F 250, 300, 450 e 500 a 4T. 
Grafiche a parte i modelli sono praticamente identici alla versione 2022 e saranno disponibili solo nella versione Factory.  #sherco 
#enduro 
#endurolife 
#offroad
GAMMA HUSKY CROSS | Husqvarna Motorcycles ha compl GAMMA HUSKY CROSS | Husqvarna Motorcycles ha completamente riprogettato per il 2023 i suoi modelli TC a 2 tempi ed FC a 4 tempi con l’obiettivo di continuare a offrire prestazioni di riferimento nel motocross e di migliorare l’esperienza in pista del pilota.  Non male la livrea bianca/grigia/gialla o preferite la versione enduro?  Husqvarna Motorcycles
Grande giornata alla scoperta di nuovi orizzonti i Grande giornata alla scoperta di nuovi orizzonti in sella alla Yamaha Ténéré 700 World Raid in compagnia del grande @botturialessandro  #nexthorizon #worldraidtest #yamahatenere700 #adventure #enduro #maxienduro
Carica altro… Segui su Instagram

SEGUICI SU FACEBOOK

Endurista magazine
Endurista magazine
4.9
Basato su 44 recensioni
realizzato da Facebook
Giuseppe Lanzalaco
Giuseppe Lanzalaco
2020-05-29T19:34:48+0000
la migliore rivista del settore, la leggo dal primo numero
Giovanni Falafranca
Giovanni Falafranca
2020-05-28T20:19:34+0000
Bella rivista, da prendere assolutamente
Emiliano Pistoia
Emiliano Pistoia
2020-04-28T20:12:52+0000
L'idea e la passione...e chiaramente la rivista!!
Gianni Fuori Giri Certaldo
Gianni Fuori Giri Certaldo
2020-03-26T21:50:29+0000
magazine fatto benissimo è indipendente
Claudio Manfredi
Claudio Manfredi
2019-08-28T14:44:09+0000
Gli articoli interessanti
Pietro Cusin
Pietro Cusin
2019-08-03T10:31:05+0000
Le prove delle moto da enduro agonistiche
Andrea Cristofori Cristo
Andrea Cristofori Cristo
2019-07-07T21:42:40+0000
Passione , tantissimi e bellissimi servizi!
Giancarlo Distefano
Giancarlo Distefano
2019-01-20T20:38:34+0000
interessante rivista per gli appassionati di moto fuoristrada,la seguo da un po,ed e' molto emozionante fagocitarne le... pagine.leggi...
Claudio Fischi
Claudio Fischi
2018-12-18T07:30:07+0000
l'enduro al 100% in tutte le sue forme....
Giuseppe Mandurino
Giuseppe Mandurino
2018-10-17T15:31:29+0000
solo per appassionati... bellissima
Hibiki Sawada
Hibiki Sawada
2018-09-05T19:23:49+0000
Assolutamente divertente, sin dal primo numero che presi in mano mi è piaciuto, è realizzato da ragazzi molto in gamba... che hanno una forte passione dentro e sono sempre fra noi enduristi! Questa loro passione scorrazza anche fra le righe!!! Tutti all’edicola a tutto gas!!!leggi...
Alessio MrWolf Guidalotti
Alessio MrWolf Guidalotti
2018-07-24T19:41:47+0000
Veramente una bella rivista!!!
Gabriele Tura
Gabriele Tura
2018-05-09T16:48:20+0000
UNA RIVISTA FANTASTICA !!!! NON AGGIUNGO ALTRO! B R A V I !!!!
Matteo Casuccio
Matteo Casuccio
2018-04-27T17:27:01+0000
Mauro Relli
Mauro Relli
2018-03-12T16:48:24+0000
Davide Daviduc Bruni
Davide Daviduc Bruni
2018-02-28T12:18:58+0000
Alessio Simonini
Alessio Simonini
2018-02-21T10:19:11+0000
Roberto Baldini
Roberto Baldini
2018-02-03T15:27:03+0000
Rudy Disetti
Rudy Disetti
2018-01-30T14:11:46+0000
Ho partecipato all' Agnellotreffen insieme al vostro Angelo Gambino....non pratico enduro ma mi piace molto come sport.... vi segue sempre su fb e cerco sempre i vostri filmati. Complimenti a tutti per la condivisione della passione quale le due ruote tassellate e fondo stradale.....ops scusate voi non seguite strade :-)leggi...
Adv Cristina
Adv Cristina
2018-01-19T14:55:40+0000
Gianni Maccagni
Gianni Maccagni
2018-01-18T21:44:09+0000
LA Rivista! Passione esperienza professionalità, cura dei particolari. Insomma, il Top
Massimiliano Presutti
Massimiliano Presutti
2018-01-09T09:53:55+0000
Luca Giannini
Luca Giannini
2017-12-22T13:45:36+0000
Sebastiano Germanà
Sebastiano Germanà
2017-12-12T22:26:56+0000
Amos Lai
Amos Lai
2017-11-19T00:02:38+0000
Federico Maestrini
Federico Maestrini
2017-11-16T19:52:57+0000
Andrea Lussiana
Andrea Lussiana
2017-11-03T22:32:12+0000
Ottima rivista, super professionali e disponibili e ottimi articoli molto vari e interessanti
Gianmarco Rametta
Gianmarco Rametta
2017-10-09T05:43:51+0000
Stefano Tosi Brandi
Stefano Tosi Brandi
2017-09-14T21:10:00+0000
Rinnovata... Più a misura di endurista Servizi chiari e ben fatti. Prove tecniche ed innovative. Bravi..
Claudio Cavallo El Bacán
Claudio Cavallo El Bacán
2017-09-05T22:18:01+0000
Massimo Bergamaschi
Massimo Bergamaschi
2017-08-28T16:49:24+0000
Alessandro Donelli
Alessandro Donelli
2017-07-27T11:38:28+0000
Alexandros Papayannis
Alexandros Papayannis
2017-07-04T15:32:22+0000
Andrea Lo Presti
Andrea Lo Presti
2017-06-28T11:03:51+0000
Rodolfo Morales
Rodolfo Morales
2017-06-13T12:10:19+0000
Riccardo Bazzucchi
Riccardo Bazzucchi
2017-06-13T11:51:41+0000
Nico Vegliante
Nico Vegliante
2017-06-13T10:56:57+0000
Luigi Pirozzoli
Luigi Pirozzoli
2017-06-01T15:55:36+0000
Paolo Avico
Paolo Avico
2017-05-10T05:17:21+0000
Stefano Collina
Stefano Collina
2017-04-05T08:06:22+0000
© Copyright - Sette srl - Via G. Bruno, 51 - 47921 Rimini | P.I.: 02188270512 - Num. Iscriz. 1678-Arezzo - Cap. Soc. € 35.000 i.v. - Tribunale di Rimini n.8 del 24/12/2016
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail
Scorrere verso l’alto